Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca a fondo con il paguro di scogliera


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 daviduxdb

daviduxdb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Vibo Valentia (VV)

Postato 06 April 2014 - 22:02 PM

Ciao ragazzi l'altro giorno sono andato a pescare con il paguro trovato sugli scogli e mi è successo che mi mangiavano solo la parte tenera, mi sapreste dire dove ho potuto sbagliare?

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 06 April 2014 - 23:07 PM

:moved: in sezione marina :)


39 40 anni

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 07 April 2014 - 06:18 AM

Minutaglia purtroppo se c'è in giro quella devi passare ad esche piu selettive
Ex moderatore molto poco moderato

#4 daviduxdb

daviduxdb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Vibo Valentia (VV)

Postato 10 April 2014 - 20:58 PM

Ma il paguro non è già di per se un esca selettiva per orate e saraghi? Forse sbaglio ad innescarlo, voi come fate?



#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 April 2014 - 21:22 PM

il paguro privato del guscio non è per nulla selettivo, purtroppo

 

In presenza di minutaglia usa il granchio


Ex moderatore molto poco moderato

#6 daviduxdb

daviduxdb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Vibo Valentia (VV)

Postato 10 April 2014 - 21:58 PM

Ok grazie ti posso chiedere come lo inneschi? 



#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 April 2014 - 22:07 PM

coppia di ami del 2 innescati da sotto a sopra facendoli entrare all'altezza delle penultime zampe posteriori


Ex moderatore molto poco moderato

#8 daviduxdb

daviduxdb

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: PAF
  • Provenienza: Vibo Valentia (VV)

Postato 10 April 2014 - 22:15 PM

coppia di ami del 2 innescati da sotto a sopra facendoli entrare all'altezza delle penultime zampe posteriori

Tagli le chele per caso?



#9 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 April 2014 - 22:35 PM

no, se uso la granchiella di sabbia tolgo le zampette posteriori


Ex moderatore molto poco moderato

#10 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 11 April 2014 - 11:33 AM

Per il granchio adopera il sistema Genovese, granchi di laguna quelli verdi detti GRITTE, abbastanza grandi adoperare un finale lungo 120 cm sul quale vengono legati 3 ami a distanza di 3/4 cm uno dall'altro del numero 6/8 martellati tondi a gambo corto, l'amo viene innescato a rotazione quindi un amo sul carapace uno sotto a una zampa e uno sulla parte centrale sotto in maniera che resti vivo tutto il giorno o almeno fino alla mangiata....con quest'esca a parte oratelle che lo mordicchiano si tira alla cattura dell'orata dagli 800 gr in su e al grosso sarago e persino alla spigolona

ah lenza del terminale da uno 0,20 ad uno 0,25
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi