Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Idrodinamica e canotto


3 risposte a questo topic

#1 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 26 March 2014 - 15:57 PM

Ciao a tutti da poco ho acquistato un canotto challenger 400 2,60mt x 1,5 circa.Tre camere portata 250 kg.Volevo montarci un motore elettrico ma dato che costa più del canotto non credo ne valga la pena.Volevo andare su qualcosa di artigianale,la mia idea è questa

 

batteria di una macchina 12v 40A

pompa a immersione 32 lt/min 1,5a 12v          30 euro circa

Eventuale regolatore di giri che mi farei io

 

Non cerco un motore chissa da quali prestazioni,10kmh sono più che sufficenti.Premetto una cosa,il canotto non lo carico mai più di 180 kg e in se pesa 10 kg.L idea è di usarlo in cave e in canale praticamente senza corrente.Il problema è che non ho idea se il tutto possa funzionare,non vorrei buttar via i soldi della pompa per niente,il resto tutto home made spesa zero.

 

Qualcuno ne sa qualcosa della resistenza in acqua e se è fattibile o no?

 

 

So che il canotto è pericoloso

 

Grazie a chi mi vorra aiutare

 

 



#2 ziodeg

ziodeg

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1927 Post:
  • Tecnica: spinning/molagna
  • Provenienza: Milano/Gignese

Postato 26 March 2014 - 17:12 PM

Tutto quello che posso dirti (avendo un motore elettrico) e'che con una batteria da 40A al massimo viaggi per mezz'ora

Ti servirebbe una batteria a scarica lenta,sono abbastanza costose pero'non ti lasciano a secco

Per il resto delle tue domande mi faccio da parte e aspetta risposte da chi ne sa sicuramente piu' di me.

Ciao



#3 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 26 March 2014 - 19:57 PM

io avevo  fatto questo calcolo

 

40 ampere ora : 2,5 ampere ora = 16 ore...sbagliato?



#4 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 28 March 2014 - 21:43 PM

guarda, sinceramente non saprei quanto possa essere efficace una propulsione simile...già di suo un canotto (quello che hai preso è poco più di un giocattolo) non è molto idrodinamico...con 2 persone sopra, secondo me i 32 lt/min possono muoverti giusto in specchi d'acqua privi di corrente...

Attenzione ad usare imbarcazioni simili con presenza di rami e ostacoli vari...è un attimo forare...poi (anche se ha camere d'aria secondarie), tornare a riva può essere un problema. Quantomeno compra (o costruisciti) un telo di rinforzo protettivo...li facevano per il Fish hunter della Sevylor, e un pochino migliorava...

Se cerchi nell'usato comunque, trovi dei motori elettrici a circa 100€, che sono tutta un altra vita. Poi una batteria si rimedia...un 28-30 libbre basta e avanza...

I 30-40€ che spendi adesso, saranno soldi buttati, perchè prima o poi le tue esigenze cambieranno...

Un domani, un elettrico lo rivendi senza tanti problemi..la pompa meno.


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.



Rispondi



  

0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi