Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio canna spinning medio-leggero


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Buk14

Buk14

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 March 2014 - 19:03 PM

salve a tutti.

 

ho iniziato da poco a pescare, vari stili di pesca, e attualmente sto puntanto sullo spinning a partire dalla classica trota lago. appena prendo la mano vorrei iniziare anche nei torrenti, quelli più "semplici".

 

vorrei una opinione da voi: attualmente uso come canna la "shimano catana spin CX 210 M", 10-30 g dichiarati (secondo me sono di meno) di quelle economiche insomma... mulinello catana 3000 mi pare si chiami. ho scelto questa canna perché quelle con grammatura inferiore e azione piu morbida, al tocco, mi sembravano troppo mollicce, e preferivo una canna piu reattiva se così si può dire. dovrebbe essere una moderate-regular o moderate-fast... nemmeno lo so. comunque è conica, e si piega di più il cimino rispetto al corpo.

 

secondo voi con questa canna si riescono a pescare predatori leggeri, fino al kilo o giù di lì, trote, cavedani, black... utilizzando rotanti da 6-7 grammi?

 

come lo trovate come equipaggiamento per iniziare a fare spinning in acque dolci?

 

grazie in anticipo per le risposte! :yes:



#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 25 March 2014 - 19:12 PM

Beh, adesso hai comprato quella canna, usala più che puoi ;)

Per i pesci che vuoi insidiare va benissimo come grammatura, è la giusta allround per iniziare

Poi col tempo capirai da solose nei tuoi spot ti servirà qualcosa di diverso ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 25 March 2014 - 20:49 PM

direi che va più che bene per quello che ci vuoi fare anzi io oserei di più al posto tuo... io con la catana 3-14 ci ho tirato fuori iridee da 3 kg e black bass sul 1,5 kg (ovvio non alzi i pesci di peso dall'acqua) ma di sicuro non si rompe vai tranquillo!



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 March 2014 - 12:51 PM

confermo che il casting reale e' meno del dichiarato, e quoto gli altri :)

 

ce l'hai, non farti tare, come canna va bene, usala con fiducia! :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Buk14

Buk14

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 26 March 2014 - 14:45 PM

benissimo, farò così!

 

ho un dubbio sul filo che sto utilizzando.

 

voi che filo mi consigliereste?

diciamo per insidiare trote, cavedani, black... di media stazza, con artificiali vari dai 5 ai 10 grammi...



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 March 2014 - 18:29 PM

0.20 e dintorni? battute a parte, di base da 0.20 a 0.25




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 26 March 2014 - 18:41 PM

per cavedani e trote ti direi che se proprio vuoi stare sicuro.... treccia dello 0.15  (io la uso dello 0.06 ma sono un caso particolare :D )  l'unica cosa per i black bass magari fai un terminale in nylon o FC dello 0.25/0.28 



#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 March 2014 - 16:30 PM

il mulinello ha una o due bobine? nel secondo caso, vai di 0.20 e 0.25

 

edit: anche 0.28 al limite, ma non oltre. e non scendere sotto lo 0.20 per ora :)


Questo post è stato modificato da walter: 27 March 2014 - 16:31 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 27 March 2014 - 21:31 PM

Frustala la Catana, per me ci fai esattamente ció che vuoi fare...poi, più avanti e se lo riterrai opportuno, potrai cambiare attrezzo ma, IMHO, ora sei a posto

Lorenzo

#10 Buk14

Buk14

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 March 2014 - 10:55 AM

il mulinello ha due bobine... per ora ne ho caricata una con lo 0.20 Beastmaster.

 

imbobinando un filo più spesso cosa comporterebbe? nel senso, quali pesci andrei a insidiare con filo tipo .25 o .28?



#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 March 2014 - 11:16 AM

il mulinello ha due bobine... per ora ne ho caricata una con lo 0.20 Beastmaster.

 

imbobinando un filo più spesso cosa comporterebbe? nel senso, quali pesci andrei a insidiare con filo tipo .25 o .28?

 

con uno 0.25 bass in posti infrascati, o cavedani da sotto le rocce o in prossimita' degli alberi.


Questo post è stato modificato da walter: 30 March 2014 - 11:16 AM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 30 March 2014 - 11:52 AM

Il monofilo che hai non lo conosco (forse può andare) ma io starei su qualcosa di più specifico per lo spinning almeno secondo le indicazioni del produttore.

A spinning in un uscita si fanno una grandissima quantità di lanci.

Per quanto riguarda il diametro io mi trovo bene con lo 0.20 speedmaster nella seconda bobina ho uno 0.30 speedmaster che non ho usato quasi mai.


Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 March 2014 - 16:23 PM

non e' malissimo il beastmaster, e' uno dei pochi fili shimano che trovo buoni (dopo quella sola immane chiamata "blue wing" ci sto molto attento...)

 

per ora puo' usare quello, poi vediamo un attimo.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi