Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nylon spinning


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 30 January 2014 - 13:54 PM

Ciao ragazzi :hallo: Volevo chiedere a qualcuno di voi se aveva mai provato il filo Shimano Technium spinning... tecnologia invisitec ??? :yes:

Ve lo chiedo principalmente perchè non ho mai creduto troppo nei fili Shimano per fattori che conosciamo tutti però (si c'è un però) mi è capitato di provare di recente il monofilo nylon Ultegra di cui mi sono meravigliato... anche lui tecnologia Invisitec. ;-)
Devo dire che ha davvero poca momeria, al nodo tiene benissimo ed è effettivamente più trasparente in acqua cosa che comunque conta relativamente specialmente con esche di reazione su correntine ecc ma non andiamo OT...
Al che mi è venuto il prurito di provare il Techenium che dovrebbe esser un tantino superiore specialmente in morbidezza :yes:
Nessuno la mai provato magari per un po' così da verificarne l'effettiva buona o mala fattura ?
Ciao e grazie a tutti in anticipo :hallo: :hallo:
 



#2 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 30 January 2014 - 14:25 PM

Non posso aiutarti ma l'Ultegra ce l'ho anche io, dello 0.20, e a trote uso solo quello, piace molto anche a me

 

Lorenzo



#3 fisherman77

fisherman77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàtoscana
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: terra di mezzo

Postato 30 January 2014 - 14:32 PM

Io ho smesso di usarli i fili della Shimano, per me tanto fumo e poco-poco arrosto. Lì per lì appena imbobinati non sono male , ma dopo già la seconda-terza pescata.....mah,  mi sembra che si deteriorino troppo velocemente: la tenuta cala vistosamente e tendono a opacizzarsi parecchio e a diventare un pò "ruvidini", non so se rendo l'idea. Questo è ciò che ho riscontrato io.



#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 30 January 2014 - 14:42 PM

Ho un monofilo shimano su una mia canna da spinning, imbobinato un paio di anni fa, ma non ricordo il nome preciso (technium, speedmaster, beastmaster? -.-'). In definitiva, l'ho usato poco ma non sembra pessimo come filo...anche se ho riscontrato dei problemi in termini di "tenuta al nodo"...credo che Shimano sia il top per i mulinelli e molto competitiva per quanto riguarda le canne (puntualizziamo da pesca che quì nel forum non si sa mai :D)...ma per i monofili, personalmente, tendo a puntare su altri marchi ;)!! Colmic, Asso e Tubertini su tutti, ma ce ne sono decine ;) 



#5 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 January 2014 - 15:26 PM

Utilizzo da 2/3 anni questo dello 0,25

 

 

Mi sono trovato MOLTO BENE, memoria ZERO e non si è deteriorato per nulla, essendo uno 0,25 non ho mai avuto problemi di rotture ma può essere perchè è sovradimensionato.

 

A me sembra "invisibile" nell'utilizzo però bisognerebbe chiedere ai pess :D


La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#6 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 30 January 2014 - 16:10 PM

Io ho l'Ultegra nella misura 0.25 e la prima volta che l'ho utilizzato mi è sembrato ottimo, in acqua sembrava invisibile, aveva un'alta tenuta al nodo, era morbido e ció mi permetteva di fare lanci molto lunghi.La seconda volta che l'ho utilizzato ho riscontrato un deterioramento degli ultimi 10-15m di filo quindi ho deciso di tagliare la parte rovinata.La terza volta che l'ho usato ho trovato solo 20-25cm rovinati quindi niente di che e sono riuscito anche a rompere un ramo e a sradicare qualche alga, quindi nel complesso penso sia un buon filo ;) :D

#7 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 30 January 2014 - 16:19 PM

io ho usato con soddisfazione (ce l'ho ancora imbobinato) lo 0.16.

non sono un megaesperto e quindi non mi permetto di dire che sia meglio o peggio di altri fili, comunque mi ci sono trovato bene.

di solito lo uso quando spinno in torrentelli, con la Catana da 1.80, ma con quella canna e quel filo ho tirato fuori pure una rainbow da 4.8 kg da un pagolago, grazie shimano che fai le canne molli! :mrgreen: :mrgreen:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2014 - 16:22 PM

diciamo che e' uno dei pochi campi dove shimano e' un po' indietro, comunque i nuovi modelli sono abbastanza validi :) per fortuna hanno messo di fare schifezze tipo il blue wing, tra i peggiori acquisti della mia vita!!!




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 January 2014 - 17:23 PM

Io ultimamente ho abbandonato Shimano, provato diversi fili e dopo una decina scarsa di uscite in fiume/torrente, invecchiano tantissimo....aumenta l'elasticità e diminuisce la tenuta. Ora ho sentito abbiano migliorato, ma non ho più riprovato a prenderlo. Io mi trovo molto bene con il Maver Zero P12 :) Unica pecca l'allungamento, ma impiegandolo a trote con esche ancorettate e canna fast si fa voler bene lo stesso ;) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 30 January 2014 - 19:08 PM

Grazie a tutti, siete un pozzo di esperienze a disposizione :cooler:
Anche io da un po' uso altri fili come: il P-Line fluoroclear, Maver o Tubertini. Chiedevo semplicemente perchè ho provato, per pura casualità, l' Ultegra con questa nuova tecnologia Investic,la sua morbidezza, la tenuta al nodo ecc e mi sono ricreduto un po' sui fili shimano... ecco perchè mi è sorta la domanda sul Techenium che dovrebbe esser ancor meglio dell'Ultegra... penso proprio lo proverò :hallo:



#11 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 30 January 2014 - 20:35 PM

Questo .........E hai finito di preoccuparti

 

                               


ex utente ridle22

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 January 2014 - 02:58 AM

Questo .........E hai finito di preoccuparti

 

                                50822index.jpg

 

:up:

 

(tra l'altro, anche i titanium della alcedo e altri modelli in realta' sono fatti dalla toray)

 

quotone anche al p-line :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 31 January 2014 - 18:20 PM

Piccolo O.T.

Come ho potutto constatare nell'arco della mia vita pescatoria, i nylon hanno il loro minimo comune denominatore, nella  resistenza al nodo.

Mi spiego meglio.

Tutti più o meno hanno una elevata tenuta lineare, con caratteristiche più o meno marcate di elasticità,ma pochi mantengono lo stesso valore  al nodo da nuovi,ed il valore si riduce ulteriormente anche solo dopo poche pescate, in modo addirittura sconcertante,per certi versi.tale da obbligarne la sostituzione.

Sopratutto in torrente,quando gli ostacoli naturali come sassi o tronchi d'albero fanno di tutto per minare l'integrità della nostra lenza, è bene controllare spesso l'integrità della stessa, rifacendo il nodo dopo ogni cattura, in modo di essere sempre certi della tenuta del nostro filo.

Quindi per finire, per dare una valutazione obiettiva sulle prestazioni di un nylon, è bene tenere in considerazione la sua "autonomia" oltre che le più o meno valide caratteristiche meccaniche. :rolleyes:

,


ex utente ridle22

#14 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 31 January 2014 - 18:27 PM

Piccolo O.T.

Come ho potutto constatare nell'arco della mia vita pescatoria, i nylon hanno il loro minimo comune denominatore, nella  resistenza al nodo.

Mi spiego meglio.

Tutti più o meno hanno una elevata tenuta lineare, con caratteristiche più o meno marcate di elasticità,ma pochi mantengono lo stesso valore  al nodo da nuovi,ed il valore si riduce ulteriormente anche solo dopo poche pescate, in modo addirittura sconcertante,per certi versi.tale da obbligarne la sostituzione.

Sopratutto in torrente,quando gli ostacoli naturali come sassi o tronchi d'albero fanno di tutto per minare l'integrità della nostra lenza, è bene controllare spesso l'integrità della stessa, rifacendo il nodo dopo ogni cattura, in modo di essere sempre certi della tenuta del nostro filo.

Quindi per finire, per dare una valutazione obiettiva sulle prestazioni di un nylon, è bene tenere in considerazione la sua "autonomia" oltre che le più o meno valide caratteristiche meccaniche. :rolleyes:

,

 

Esattamente il motivo per cui più sopra ho detto che i nylon Shimano non li ho più presi ;) 

Ora dicono sia migliorato....ma io aspetto ancora prima di riprovarli :D 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#15 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 31 January 2014 - 18:34 PM

Esattamente il motivo per cui più sopra ho detto che i nylon Shimano non li ho più presi ;-)

Ora dicono sia migliorato....ma io aspetto ancora prima di riprovarli :mrgreen:

Già ho avuto anche io lo stesso problema... :pueh:


ex utente ridle22

#16 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 31 January 2014 - 22:06 PM

quoto in generale il discorso di ridle22 comunque io fino ad ora non ho riscontrato particolari eclatanti difetti nei monofili Shimano anche se come detto ho preferito spostarmi su P-line e maver o altro in generale...soprattutto per la resistenza all'usura :yes:  purtroppo il Toray non lo vende nessun caccia e pesca nella mia zona e non vale la pena ordinarlo su internet :no:
Penso prorpio che ci siano gli indizi di un miglioramento per Shimano nei nylon da pesca... vedremo :yes:
 

Ps vedrò di trovare il Toray da qualche parte, magari alla fiera che ci sarà a breve :hallo:


Questo post è stato modificato da Davide Casarotto: 31 January 2014 - 22:11 PM


#17 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 31 January 2014 - 22:24 PM

Io ho smesso di usarli i fili della Shimano, per me tanto fumo e poco-poco arrosto. Lì per lì appena imbobinati non sono male , ma dopo già la seconda-terza pescata.....mah,  mi sembra che si deteriorino troppo velocemente: la tenuta cala vistosamente e tendono a opacizzarsi parecchio e a diventare un pò "ruvidini", non so se rendo l'idea. Questo è ciò che ho riscontrato io.

quoto in tutto...

 

Utilizzo da 2/3 anni questo dello 0,25

 

shimnao-technium-spinning-lijn8.jpg

 

Mi sono trovato MOLTO BENE, memoria ZERO e non si è deteriorato per nulla, essendo uno 0,25 non ho mai avuto problemi di rotture ma può essere perchè è sovradimensionato.

 

A me sembra "invisibile" nell'utilizzo però bisognerebbe chiedere ai pess :mrgreen:

prezzo??

 

Questo .........E hai finito di preoccuparti

 

                                50822index.jpg

ottimo


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#18 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 31 January 2014 - 22:33 PM

ne ho provati di tuti i tipi,di tutte le marche,ma come questo non ce nè,rapporto prezzo qualità ottimo(150mt 6-7 euro)

memoria zero,e se la prende per troppa inattività,dopo 2 lanci la perde.resistenza all'abrasione e carico di rottura ottimi..

provatelo...

50827Trabucco_T_force_SUPER.jpg


Questo post è stato modificato da Esoxone: 31 January 2014 - 22:34 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#19 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 04 February 2014 - 10:42 AM

Esoxone sai che non l'avevo  mai visto questo filo... proverò certamente a vedere se lo trovo, grazie mille :hallo:



#20 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 04 February 2014 - 12:17 PM

ne ho provati di tuti i tipi,di tutte le marche,ma come questo non ce nè,rapporto prezzo qualità ottimo(150mt 6-7 euro)
memoria zero,e se la prende per troppa inattività,dopo 2 lanci la perde.resistenza all'abrasione e carico di rottura ottimi..
provatelo...
50827Trabucco_T_force_SUPER.jpg


Assolutamente il miglior filo che abbia mai provato...con uno 0,20 ho aperto una testina piombata che si era incagliata...non ci credevo nemmeno io che ero lì a tirare come un animale!!! Una cosa che ho riscontrato però è che se non lo usi per periodi più o meno lunghi (ce l'avevo sulla bolognese che non usavo da 6 mesi), diminuisce parecchio il carico...invece se lo usi con più frequenza è infinito...sulla mia canna light sarà più di un anno che ce l'ho su e ogni volta è come se fosse la prima...
Elia & Simone: la coppia che scoppia!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi