Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pescare d'inverno


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 vim

vim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 246 Post:
  • Localitàcomo-in giro tra le alpi
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 20 November 2007 - 17:32 PM

Ciao a tutti,volevo avere qualche consiglio su come sfruttare al max questa stagione.A parte i laghetti a pagamento,ho sentito dire che dicembre e gennaio sono molto validi per il luccio...è vero?Per il lucioperca come sarà?Che altri pesci insidiare?Accetto volentieri consigli su montature e esche da provare tenendo conto che io pesco da riva prevalentemente nei laghi lombardi(Como,Ceresio,Varese e Maggiore...).Grazie!

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 20 November 2007 - 17:38 PM

In ambienti naturali (esclusi quindi laghetti privati) ora sono attivi soprattutto i lucci... anche le trote, ma la pesca è chiusa... per altri pesci, quali carpe, cavedani ecc (ciprinidi insomma) devi cogliere le giornate un pò meno fredde... soprattutto quelle in cui la notte precedente la temperatura non è scesa molto... altrimenti con il molto freddo si bloccano... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 20 November 2007 - 18:10 PM

Sono pochi i pesci che in inverno vanno veramente in letargo: tinche, pescigatto (quelli "nostrani" non i channel) e anguille, gli altri sono ancora disponibili ad abboccare, purchè si facciano i passi giusti.
Per il luccio è un ottimo periodo, in quanto precede la frega e coincide anche con la rarefazione del pesce foraggio. Occhio ai periodi di divieto, in Veneto e Lombardia (almeno nel mantovano) il luccio è chiuso dal 1° gennaio al 31 marzo. Li puoi pescare sia con il vivo che con gli artificiali, soprattutto con i minnow e... non lesinare sulle misure delle esche! :wink:
Un altro pesce che io, personalmente, adoro pescare in inverno è il persico. Considera che lo pesco in fiume quindi non ti so dire come sia la situazione nei laghi. Lo prendo a bolognese, innescando bigattini o vermi di letame. E' una pesca di ricerca, più simile allo spinning che alla passata: bisogna scovare il branco provando nei posti dove solitamente staziona in inverno, cioè buche profonde, chiuse, piloni di ponti etc.
La stagione fredda è anche proficua per i grossi cavedani, sia in fiume che in lago. In fiume li trovi vicini al fondo, nei giri lenti di corrente in prossimità di anse, buche e prismate. Come al solito attrezzatura leggera e finale più fine possibile, come esca il solito bigattino ma, volendo, cambiando la montatura e impostando la pesca diversamente, ne puoi fare di belli anche innescando le alborelline. In lago devi pescare con lo scorrevole su fondali marcati.
Il resto dei ciprinidi classici, alborelle, scardole, triotti, carassi e gli ultimi arrivati (gardon e breme), li trovi tutti imbrancati, sempre vicino al fondo, nelle buche più profonde e ricche di vegetazione. In generale, come per il persico, devi cercare la posizione dove si rintanano.
In inverno puoi pescare anche le carpe, ma non essendo la mia specialità lascio ad altri l'onere di descriverti il carp-fishing invernale.
Infine, una pesca divertente e redditizia, è il ledgering. Proprio in inverno riesci a cestinare i barbi europei più grossi, nel Po e in affluenti come l'Adda, l'Oglio e il basso Mincio. Ovviamente, con questo tipo di tecnica puoi fare anche altre catture: aspi, cavedeni, breme etc. ma in inverno la preda principale è proprio il barbo... quello grosso!
Anche i siluri, pur riducendo l'attività, sono pescabili nella stagione fredda, così come il perca anche se, personalmente, d'inverno ne ho sempre presi meno (sia siluri che perca).

#4 Riky

Riky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 469 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Bassfishing
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 November 2007 - 18:41 PM

In ambienti naturali (esclusi quindi laghetti privati) ora sono attivi soprattutto i lucci... anche le trote, ma la pesca è chiusa... per altri pesci, quali carpe, cavedani ecc (ciprinidi insomma) devi cogliere le giornate un pò meno fredde... soprattutto quelle in cui la notte precedente la temperatura non è scesa molto... altrimenti con il molto freddo si bloccano... :wink:

QUOTONE!!!... :wink: :roll: :P :) :D
St Croix Triumph + Citica D201
E21 Carrot Gold Stix + Daiwa Alphas ITÖ 103L-Ai

#5 Riky

Riky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 469 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Bassfishing
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 November 2007 - 18:44 PM

visto che c'e l'ho fatta a mettere la citazione di henry!!!!WOWOWOWOWOWOW :roll: :P :) :D :wink: :idea: :jg: :jump2: :jump2: :asian: :löl:
Ciauz a tutti...
St Croix Triumph + Citica D201
E21 Carrot Gold Stix + Daiwa Alphas ITÖ 103L-Ai

#6 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 20 November 2007 - 21:05 PM

Sono pochi i pesci che in inverno vanno veramente in letargo: tinche, pescigatto (quelli "nostrani" non i channel) e anguille, gli altri sono ancora disponibili ad abboccare, purchè si facciano i passi giusti.
Per il luccio è un ottimo periodo, in quanto precede la frega e coincide anche con la rarefazione del pesce foraggio. Occhio ai periodi di divieto, in Veneto e Lombardia (almeno nel mantovano) il luccio è chiuso dal 1° gennaio al 31 marzo. Li puoi pescare sia con il vivo che con gli artificiali, soprattutto con i minnow e... non lesinare sulle misure delle esche! :wink:
Un altro pesce che io, personalmente, adoro pescare in inverno è il persico. Considera che lo pesco in fiume quindi non ti so dire come sia la situazione nei laghi. Lo prendo a bolognese, innescando bigattini o vermi di letame. E' una pesca di ricerca, più simile allo spinning che alla passata: bisogna scovare il branco provando nei posti dove solitamente staziona in inverno, cioè buche profonde, chiuse, piloni di ponti etc.
La stagione fredda è anche proficua per i grossi cavedani, sia in fiume che in lago. In fiume li trovi vicini al fondo, nei giri lenti di corrente in prossimità di anse, buche e prismate. Come al solito attrezzatura leggera e finale più fine possibile, come esca il solito bigattino ma, volendo, cambiando la montatura e impostando la pesca diversamente, ne puoi fare di belli anche innescando le alborelline. In lago devi pescare con lo scorrevole su fondali marcati.
Il resto dei ciprinidi classici, alborelle, scardole, triotti, carassi e gli ultimi arrivati (gardon e breme), li trovi tutti imbrancati, sempre vicino al fondo, nelle buche più profonde e ricche di vegetazione. In generale, come per il persico, devi cercare la posizione dove si rintanano.
In inverno puoi pescare anche le carpe, ma non essendo la mia specialità lascio ad altri l'onere di descriverti il carp-fishing invernale.
Infine, una pesca divertente e redditizia, è il ledgering. Proprio in inverno riesci a cestinare i barbi europei più grossi, nel Po e in affluenti come l'Adda, l'Oglio e il basso Mincio. Ovviamente, con questo tipo di tecnica puoi fare anche altre catture: aspi, cavedeni, breme etc. ma in inverno la preda principale è proprio il barbo... quello grosso!
Anche i siluri, pur riducendo l'attività, sono pescabili nella stagione fredda, così come il perca anche se, personalmente, d'inverno ne ho sempre presi meno (sia siluri che perca).


ottimo..ti ringrazio anche io
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 20 November 2007 - 22:04 PM

Alla fine sono stati elencati tutti i pesci :)
Al Ceresio ci sono sempre attivi i gardon pesca al colpo e potrebbe iniziare il perca ora. Pesce di questo periodo come + citato è il luccio, poi puoi stanare cavedani altri è un po difficile

#8 vim

vim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 246 Post:
  • Localitàcomo-in giro tra le alpi
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 21 November 2007 - 18:20 PM

si sono stato da quelle parti poco tempo fa...mi sapresti consigliare (lothar)qualche posto valido nei dintorni di Porlezza o Valsolda per il perca?grazie!

#9 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 21 November 2007 - 18:28 PM

Porlezza nella "spiaggia" (se si può chiamare cosi) di sassi in centro paese.Probabile che trovi dei pescatori visto che è molto frequentato come itinerario

#10 il giustiziere

il giustiziere

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Localitàcomo

Postato 21 November 2007 - 18:33 PM

qui la conversazione stà uscendo dall'argomento ma a porlezza io ho fatto strage di gardon
14 anni di pura cattiveria e di pesca scherzo cmq rilascite i peschi perchè dobbiamo praticare uno sport no una carneficina!

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 21 November 2007 - 18:45 PM

qui la conversazione stà uscendo dall'argomento ma a porlezza io ho fatto strage di gardon

Quoto... la conversazione sta degenerando un pò... rientrare please! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#12 vim

vim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 246 Post:
  • Localitàcomo-in giro tra le alpi
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 24 November 2007 - 20:58 PM

ma ke sta degenerando..? Vabbè grazie delle info a tutti ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi