Propongo un quesito fotografico; vediamo quanti sanno dire che collegamento ci può essere tra questi due oggetti, però chi risponderà dovrà anche specificare l'età
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 November 2013 - 16:39 PM
si usava la penna per riavolgere il nastro!!!
Postato 24 November 2013 - 16:46 PM
si usava la penna per riavolgere il nastro!!!
questa la sapevo anch'io
Postato 24 November 2013 - 16:46 PM
si usava la penna per riavolgere il nastro!!!
Vero !
Postato 24 November 2013 - 16:56 PM
si usava la penna per riavolgere il nastro!!!
questa la sapevo anch'io
Vero !
già, ma perchè si doveva riavvolgere il nastro? la funzione rewind o forward erano in genere comprese in tutti i mangiacassette o registratori; il bello è il perchè??
Questo post è stato modificato da malauros®: 24 November 2013 - 16:57 PM
Postato 24 November 2013 - 17:05 PM
Per quel che ricordo , poteva accadere che il nastro venisse " masticato " dalla testina e
dopo averlo liberato era necessario avvolgerlo.
Postato 24 November 2013 - 18:02 PM
Come detto da ilario capitava che il nastro si inceppasse e bisognava riavvolgerlo manualmente per poter re inserire la cassetta nel mangianastri... ma la bic si usava anche per riavvolgere il nastro in caso di rottura della car assa della cassetta.... in pratica il case veniva smontato e il nastro trasbordato sin uno nuovo.... un altra pratica era in caso di nastro tagliato di unirlo con dello scotch per qualche cm... non era il massimo ma per alcune cassette era lunico modo per continuare ad ascoltarle
Postato 24 November 2013 - 18:24 PM
Son giovane ma non troppo per non aver riavvolto in passato i nastri con la bic
Postato 24 November 2013 - 18:33 PM
Beh dai non è poi roba tanto vecchia (a parte Tina Turner)
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 24 November 2013 - 19:02 PM
Usti quante volte la Bic e il nastro da riavvolgere ahahahahhah (43 anni )
non per nulla si chiamavan mangiacassette
Postato 24 November 2013 - 19:08 PM
Anche se di poca età anche io sapevo e ho usato la big ho una matita per riavvolgere il nastro.....
Postato 24 November 2013 - 19:09 PM
Come detto da ilario capitava che il nastro si inceppasse e bisognava riavvolgerlo manualmente per poter re inserire la cassetta nel mangianastri... ma la bic si usava anche per riavvolgere il nastro in caso di rottura della car assa della cassetta.... in pratica il case veniva smontato e il nastro trasbordato sin uno nuovo.... un altra pratica era in caso di nastro tagliato di unirlo con dello scotch per qualche cm... non era il massimo ma per alcune cassette era lunico modo per continuare ad ascoltarle
il nastro, ammesso che si riuscisse a recuperarlo integro, o che si rompesse, non andava tagliato dritto ma inclinato di 45 gradi
Postato 24 November 2013 - 20:08 PM
il nastro, ammesso che si riuscisse a recuperarlo integro, o che si rompesse, non andava tagliato dritto ma inclinato di 45 gradi
Assolutamente anche di meno ...30 gradi e co
finchè si trattava di mangiacassette portatili il problema era facilmente risolvibile, più complicato era quando la cosa avveniva con l'autoradio della macchina
In questo casoil taglio era la soluzione estrema infatti
Postato 25 November 2013 - 01:16 AM
non solo quello. certi walkman economici (ne avevo uno della irradio) avevano solo il fast forward e non il reverse, e spesso funzionava male. quante pile ho "mangiato"... ad aver avuto allora delle buone ricaricabili a pochi $$$!!!
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi