Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Licenza ed esenzione


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#1 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 11:07 AM

Ho un quesito che da tempo mi ronza tra le orecchie
la licenza ha validità su tutto il territorio nazionale,almeno così era,ed allora mi chiedo se l'esenzione per gli ultra 65 anni e quella per i disabili mantiene la stessa cosa
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 14 November 2013 - 11:45 AM

Ad esempio in Piemonte la tassa gli ultra 65 la pagano.



#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 11:57 AM

Ecco il motivo del post,se ho 65anni ed abito in Emilia come mi comportò se mi trovo a pesca in Piemonte ?
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 14 November 2013 - 12:10 PM

Il pescatore secondo me è in regola.

Come il caso che in alcune regioni c'è la licenza+bollettino e in altre solo il bollettino: alcuni guardiapesca non lo sanno e vogliono farti il verbale :mrgreen:



#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 November 2013 - 12:17 PM

Ecco il motivo del post,se ho 65anni ed abito in Emilia come mi comportò se mi trovo a pesca in Piemonte ?

 

Nelle regioni che non sono quella della tua residenza, chi controlla deve tenere conto delle regole in vigore nella tua.

 

Pertanto se tu sei over 65 e in Emilia non paghi il rinnovo annuale (come in Lombardia), in Piemonte non possono farti alcuna questione.

 

E' successo a me sul Sesia in provincia di Vercelli, la guardia voleva farmi il verbale.........l'ho sotterrato a parole con la recitazione a memoria degli articoli di legge ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 12:33 PM

 
Nelle regioni che non sono quella della tua residenza, chi controlla deve tenere conto delle regole in vigore nella tua.
 
Pertanto se tu sei over 65 e in Emilia non paghi il rinnovo annuale (come in Lombardia), in Piemonte non possono farti alcuna questione.
 
E' successo a me sul Sesia in provincia di Vercelli, la guardia voleva farmi il verbale.........l'ho sotterrato a parole con la recitazione a memoria degli articoli di legge ;)

Chiedevo appunto perché è successa la stessa cosa ad un amico che era in pesca con me,han voluto far il verbale ed ora sta aspettando perché contestato
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 November 2013 - 13:48 PM

Chiedevo appunto perché è successa la stessa cosa ad un amico che era in pesca con me,han voluto far il verbale ed ora sta aspettando perché contestato

 

Pretendere i dati di chi eleva il verbale, poi fare rapporto all'organo che gli ha dato il mandato


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 14 November 2013 - 14:32 PM

Nelle regioni che non sono quella della tua residenza, chi controlla deve tenere conto delle regole in vigore nella tua.

 

Pertanto se tu sei over 65 e in Emilia non paghi il rinnovo annuale (come in Lombardia), in Piemonte non possono farti alcuna questione.

 

E' successo a me sul Sesia in provincia di Vercelli, la guardia voleva farmi il verbale.........l'ho sotterrato a parole con la recitazione a memoria degli articoli di legge ;-)

Mi viene un dubbio...

 

 

In  teoria quindi potrebbe valere anche il contrario...

Mettiamo che io sono residente a Vercelli, sono un over 65 e vado a pescare a Varese ma non ho pagato la tassa governativa: se ricevo un controllo dovrebbero sanzionarmi o no?



#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 November 2013 - 15:40 PM

Mi viene un dubbio...

 

 

In  teoria quindi potrebbe valere anche il contrario...

Mettiamo che io sono residente a Vercelli, sono un over 65 e vado a pescare a Varese ma non ho pagato la tassa governativa: se ricevo un controllo dovrebbero sanzionarmi o no?

 

esatto; però se sei residente a Vercelli e non hai pagato, sei in difetto in ogni caso. ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 16:26 PM

Perché massimo,io pescò solo ha Varese quindi in regola
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#11 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 14 November 2013 - 16:38 PM

Perché massimo,io pescò solo ha Varese quindi in regola

 

Infatti!

Non è semplice da interpretare.

 

Faccio una domandina che magari può chiarire.

 

Il pescatore è obbligato a fare la licenza nel comune di residenza?



#12 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 November 2013 - 16:58 PM

Marameo si la licenza ha validita su territorio nazionale ma ogni regione ha delle regolamentezioni diverse a cui devi attenerti..indipendemente dalla zona in cui risiedi, se ti trovi a pescare in un altra regione o provincia che non è la tua ti devi attenere alla legge che ne regolamente l esercizio della pesca, le leggi sono Regionali è la regione che gestisce le proprie acque.. quindi se ti trovi in una regione dove la legge regionale prevede agli over 65 hanno l esenzione della governativa se rientri nella categoria sei esente dal pagare e viceversa se vai in una regione dove gli over 65 non sono esenti devi pagarla, indipendentemente dalla regione in cui risiedi semplicemente perchè se ti trovi in un altra regione non ti "porti dietro le leggi della tua regione"ma ce in vigore un altra legge regionale...Anche perchè se non sbaglio non in tutte le regioni ci sono gli stessi regolamenti che autorizzino la pesca, ad esempio in Lombardia i minori di anni 13 non sono tenuti all obbligo della licenza e i minori di 18 la devono avere ma con l esenzione della tassa governativa mentre gli over 65 possono si pescare con l esenzione della governativa ma con l utilizzo della sola canna (quindi no quadrato,tirlindana,molagna ecc)...Quindi se si va a pescare all interno di una regione dove la legge prevede che gli over 65 paghino si deve pagare..



#13 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 14 November 2013 - 18:04 PM

Marameo si la licenza ha validita su territorio nazionale ma ogni regione ha delle regolamentezioni diverse a cui devi attenerti..indipendemente dalla zona in cui risiedi, se ti trovi a pescare in un altra regione o provincia che non è la tua ti devi attenere alla legge che ne regolamente l esercizio della pesca, le leggi sono Regionali è la regione che gestisce le proprie acque.. quindi se ti trovi in una regione dove la legge regionale prevede agli over 65 hanno l esenzione della governativa se rientri nella categoria sei esente dal pagare e viceversa se vai in una regione dove gli over 65 non sono esenti devi pagarla, indipendentemente dalla regione in cui risiedi semplicemente perchè se ti trovi in un altra regione non ti "porti dietro le leggi della tua regione"ma ce in vigore un altra legge regionale...Anche perchè se non sbaglio non in tutte le regioni ci sono gli stessi regolamenti che autorizzino la pesca, ad esempio in Lombardia i minori di anni 13 non sono tenuti all obbligo della licenza e i minori di 18 la devono avere ma con l esenzione della tassa governativa mentre gli over 65 possono si pescare con l esenzione della governativa ma con l utilizzo della sola canna (quindi no quadrato,tirlindana,molagna ecc)...Quindi se si va a pescare all interno di una regione dove la legge prevede che gli over 65 paghino si deve pagare..

Quindi se un un over 65 lombardo vuole andare a pescare in Piemonte deve versare i 22 e passa euro alla regione Piemonte?


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#14 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 18:51 PM

Marameo si la licenza ha validita su territorio nazionale ma ogni regione ha delle regolamentezioni diverse a cui devi attenerti..indipendemente dalla zona in cui risiedi, se ti trovi a pescare in un altra regione o provincia che non è la tua ti devi attenere alla legge che ne regolamente l esercizio della pesca, le leggi sono Regionali è la regione che gestisce le proprie acque.. quindi se ti trovi in una regione dove la legge regionale prevede agli over 65 hanno l esenzione della governativa se rientri nella categoria sei esente dal pagare e viceversa se vai in una regione dove gli over 65 non sono esenti devi pagarla, indipendentemente dalla regione in cui risiedi semplicemente perchè se ti trovi in un altra regione non ti "porti dietro le leggi della tua regione"ma ce in vigore un altra legge regionale...Anche perchè se non sbaglio non in tutte le regioni ci sono gli stessi regolamenti che autorizzino la pesca, ad esempio in Lombardia i minori di anni 13 non sono tenuti all obbligo della licenza e i minori di 18 la devono avere ma con l esenzione della tassa governativa mentre gli over 65 possono si pescare con l esenzione della governativa ma con l utilizzo della sola canna (quindi no quadrato,tirlindana,molagna ecc)...Quindi se si va a pescare all interno di una regione dove la legge prevede che gli over 65 paghino si deve pagare..


Quindi posso pagar la dove mi pare???
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 14 November 2013 - 18:54 PM

Qui   http://www.regione.p...ch/re201201.pdf

 

all'art. 4 dice che

 

licenza di pesca)

1. L'esercizio della pesca è consentito a titolari che siano in possesso di una delle seguenti licenze ai
sensi del decreto legislativo 22 giugno 1991, n. 230 (Approvazione della tariffa delle tasse sulle

concessioni regionali ai sensi dell’art. 3 della L. 16 maggio 1970, n. 281, come sostituito dall’art. 4

della L. 14 giugno 1990, n. 158):

a) licenza per la pesca professionale di tipo A;

B) licenza di pesca dilettantistica di tipo B e D;

c) permesso di pesca temporaneo a scopi dilettantistici.

2. Le licenze di pesca rilasciate nelle altre regioni e nelle province autonome di Trento e Bolzano

hanno validità sul territorio regionale del Piemonte.

3. Non sono tenuti all'obbligo della licenza nell'esercizio delle loro funzioni:

a) gli addetti all'acquacoltura;

B) gli addetti alla piscicoltura agricola nelle risaie;

c) il personale delle province e di altri enti o organizzazioni autorizzate dalle province, a norma

delle vigenti disposizioni, alla cattura di materiale ittico a scopo scientifico, di ripopolamento o

reimmissione.

 

pertanto io lo interpreto così: la mia licenza, così com'è, è valida in tutta italia, anche in Piemonte


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#16 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 November 2013 - 18:58 PM

Quindi se un un over 65 lombardo vuole andare a pescare in Piemonte deve versare i 22 e passa euro alla regione Piemonte?

Non so i regolamenti vigenti in Piemonte ma leggo qua che la L.R del Piemonte prevede il pagamento agli over 65.. l esercizio della pesca a Varese è disciplinato dalla legge regionale, quindi ci si deve attenere a cio che dice la legge regionale..Non sto a scrivere tutta la pappardella e cerco di arrivare al sodo, per la pesca dilettantistica in Lombardia si rilascia la licenza di tipo B che autorizza l esercizio della pesca ecc ecc ci sono si delle restrizioni per i minori di anni 13-18 e over 65, la legge in Lombardia dice che l esercizio della pesca all interno della regione è disciplinato dalla L.R. n.31 del 05/12/2008 non dice che è disciplinato dalla regione di appartenenza.. per assurdo se sarebbe stato il contrario, cioè che ognuno doveva rispettare la legge regionale "di appartenenza"io andrei in Piemonte e dovrei rispettare le regolamentazioni previste in Lombardia, capisci che cio non sta ne in cielo ne in terra..in poche parole la legge dice per pescare all interno delle acque regionali occorre: quindi se si va in un altra regione ci si deve attenere alle regolamentazioni previste, la tassa governativa va alla regione e ogni regione puo applicare delle restrizioni in questo caso c è chi agevola esentando il pagamento e chi non lo fa. 


 

Ce una differenza tra il Libretto della licenza che è un documento  e una Legge..


 

Il libretto della licenza è un documento te lo rilascia la tua Provincia sempre in base alla L.R. in vigore e dato che ha validita in tutta la nazione nessuno ti puo dire nulla perchè cio è disciplinato da una legge dello stato che è sopra la regione, se hai solo il bollettino accompagnato dalla carta d identita nelle province che adottano questo sistema, il documento è valido in tutta Italia quindi godi delle agevolazioni date dalla regione o provincia perche vivi all interno di una provincia che è disciplinata da una legge e te dalla legge sei obbligato a farti rilasciare il documento dalla provincia di appartenenza.. ma quando pratichi l attivita di pesca devi attenerti hai regolamenti del posto quindi L.R e eventuali restrizioni della Provincia..so che in Toscana sono esenti dal libretto e vale il bollettino della governativa, se viene a Varese a pescare con il solo bollettino puoi pescare tranquillamente ma se io Over non pago in Lombardia la governativa e vado in Piemonte dove gli over non sono esenti mi sa proprio che la devo pagare..perchè la legge prevede che per esercitare la pesca dilettantistica occorre la tassa governativa..



#17 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 November 2013 - 19:00 PM

Qui   http://www.regione.p...ch/re201201.pdf

 

all'art. 4 dice che

 

 

pertanto io lo interpreto così: la mia licenza, così com'è, è valida in tutta italia, anche in Piemonte

Massimo io so che la Licenza (documento) è data da un decreto legge quindi fatto dallo stato ma non centra con la Tassa...la tassa va alla regione, le regioni hanno in concessione come vi è scritto le acque e la tassa come detto la paghi alla regione di appartenenza "non allo stato"..La regione gestisce i soldi della governativa seguendo i vari principi e le finalita date come le  provincie poi svolgono le attivita amministrative quindi chi ha in concessione le acque puo proporre restrizioni..quindi se la Lombardia non vuole far pagare non paghi ma se il Piemonte vuole ancora far pagare purtroppo paghi..


Questo post è stato modificato da simo_84: 14 November 2013 - 19:13 PM


#18 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 November 2013 - 19:42 PM

Da fonte certa
prima era sufficiente fotocopiare l'articolo che esentava dal pagamento della tassa alla propria regione e presentare questo alle guardie durante i controlli perche non sono tenuti sapere le leggi di ogni regione
Ora se sei esente ed esci dalla regione devi pagare la tassa alla regione in cui ti trovi per esser in regola e praticare
Oltretutto,dal prossimo anno su tutto il territorio nazionale la licenza aumenterà sino 35/36euro causa legge di stabilità,il consiglio indicato è comunque di recarsi all'ufficio caccia&pesca provinciale e chiedere delucidazioni sulla cosa che ancora risulta non molto chiara da regione a regione ed in alcuni casi da provincia ha provincia
Il sistema italiano mi stupisce sempre di più,maestri- geni per complicare TUTTO
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#19 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 November 2013 - 19:52 PM

Quindi posso pagar la dove mi pare???

Forse non ho capito..ma se vai in una regione che prevede la tassa la dovresti pagare come sempre..

Ragazzi per evitare inconvenienti informatevi agli sportelli, chiamate la provincia e chiedete se per esercitare la pesca occorre o no la tassa regionale..comunque se il tuo amico ha contestato il verbale la verita la scoprite quando vi sara data sentenza dal giudice di pace, ma io vi garantisco che l esercizio della pesca è disciplinato dalla legge regionale in vigore.. lo stato come detto ha solo 2 R.D. che non centrano con le tasse, come ha detto Massimo la licenza è disciplinata dal decreto legislativo 22 giugno 1991, n. 230 (Approvazione della tariffa delle tasse sulle
concessioni regionali ai sensi dell’art. 3 della L. 16 maggio 1970, n. 281, come sostituito dall’art. 4

della L. 14 giugno 1990, n. 158):la legge "stato"approva la tassa sulle concessioni regionali come scritto

ma ogni regione so che si gestisce la pesca e si crea i regolamenti e restrizioni autonomamente rispettando le leggi "principali"dello Stato(fauna da tutelare ecc)..in questo caso si parla di un ordinanza restrittiva riguardanti gli over 65 che alcune regioni hanno attuato e non prevedendo la tassa regionale per i medesimi all interno della propria regione, in Italia ci sono vari costi per la fipsas ogni provincia ha un costo che non comportano una sovratassa se ci si sposta..ma sapete anche che nonostante si hanno fipsas ecc se vai in altre zone dove alcune province o associazioni chiedeno una quota aggiuntiva la si deve pagare indipendentemente dalla residenza...cio vale per la tassa regionale se non è prevista non si paga ma dove è prevista si paga..



#20 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 November 2013 - 19:56 PM

Da fonte certa
prima era sufficiente fotocopiare l'articolo che esentava dal pagamento della tassa alla propria regione e presentare questo alle guardie durante i controlli perche non sono tenuti sapere le leggi di ogni regione
Ora se sei esente ed esci dalla regione devi pagare la tassa alla regione in cui ti trovi per esser in regola e praticare
Oltretutto,dal prossimo anno su tutto il territorio nazionale la licenza aumenterà sino 35/36euro causa legge di stabilità,il consiglio indicato è comunque di recarsi all'ufficio caccia&pesca provinciale e chiedere delucidazioni sulla cosa che ancora risulta non molto chiara da regione a regione ed in alcuni casi da provincia ha provincia
Il sistema italiano mi stupisce sempre di più,maestri- geni per complicare TUTTO

Hai visto...sicuramente chi ti ha riferito forse prima non era ben a conoscenza e ora si sono informati meglio..perche non c è stata legge o comunicazione nel mezzo che specificava la cosa, che doveva essere inviata ad ogni provincia..

Quindi come detto ci si deve attenere alla L.R vigente del posto in cui si va a pesca..




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi