Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Spinning nel Mincio


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 06 November 2013 - 14:24 PM

Ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi pesca a spinning nel Mincio nel tratto tra Peschiera e Salionze e ha fatto catture di Lucci con minnow rapala tipo shad rap o super shad rap e qual'è la differenza tra le 2 esche grazie...



#2 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 06 November 2013 - 19:32 PM

Nel Mincio non ci pesco, ma l'unica differenza tra Shad Rap e Super Shad Rap credo proprio siano le dimensioni e trasversalmente la capacità di affondamento :D

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 November 2013 - 08:24 AM

quoto, il super shad rap non e' altro che uno shad rap da 14 cm, piu' pesante (45 gr la versione galleggiante e 70 la affondante) fornito dalla ditta gia' con le ancorine stagnate anticorrosione adatte all'uso marino. Il nuoto e' simile ma ovviamente cambia ampiezza e frequenza delle oscillazioni (piu' larghe e lente), e va un pelo piu' fondo delle misure inferiori con paletta shallow a l.

Se lo usi ti consiglio vivamente la treccia e un terminale serio per ovvi motivi...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 07 November 2013 - 09:07 AM

quoto, il super shad rap non e' altro che uno shad rap da 14 cm, piu' pesante (45 gr la versione galleggiante e 70 la affondante) fornito dalla ditta gia' con le ancorine stagnate anticorrosione adatte all'uso marino. Il nuoto e' simile ma ovviamente cambia ampiezza e frequenza delle oscillazioni (piu' larghe e lente), e va un pelo piu' fondo delle misure inferiori con paletta shallow a l.

Se lo usi ti consiglio vivamente la treccia e un terminale serio per ovvi motivi...

grazie e volevo chiederti lo shad rap cè sia galleggiante che affondante giusto?e quali sono le differenti modalità di recupero e situazioni di utilizzo?



#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 07 November 2013 - 11:43 AM

Lo shad rap affondante,ha una tipologia d'uso praticamente identica a qualsiasi minnow affondante,quindi lancio, attesa per farlo arrivare alla presunta strike zone e quindi recupero lineare o intervallato.

Il galleggiante invece è praticamente un cranck, e quindi una volta in acqua bisogna fargli guadagnare subito la profondità che la sua palettona gli consente di raggiungere, e poi recuperarlo con magari qualche pausa, che lo farà risalire un poco attirando l'attenzione del predatore.

Nel caso di salti di profondità o buche è molto utile, ma anche nel caso di correnti e fondale uniforme resta sempre alla profondità voluta anche solo trattenendolo.


Questo post è stato modificato da ridle22: 07 November 2013 - 11:44 AM

ex utente ridle22

#6 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 07 November 2013 - 13:10 PM

Lo shad rap affondante,ha una tipologia d'uso praticamente identica a qualsiasi minnow affondante,quindi lancio, attesa per farlo arrivare alla presunta strike zone e quindi recupero lineare o intervallato.

Il galleggiante invece è praticamente un cranck, e quindi una volta in acqua bisogna fargli guadagnare subito la profondità che la sua palettona gli consente di raggiungere, e poi recuperarlo con magari qualche pausa, che lo farà risalire un poco attirando l'attenzione del predatore.

Nel caso di salti di profondità o buche è molto utile, ma anche nel caso di correnti e fondale uniforme resta sempre alla profondità voluta anche solo trattenendolo.

ma lo shad rap affondante ha sempre il palettone di profondità per farlo scendere o scende solo attraverso il suo peso?



#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 07 November 2013 - 13:14 PM

No, ha una paletta a forma di "L", e scende perchè è piombato. :)


ex utente ridle22

#8 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 07 November 2013 - 14:15 PM

No, ha una paletta a forma di "L", e scende perchè è piombato. :)

grazie ,gentilissimo e chiaro :rollsmilie3:



#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 November 2013 - 14:21 PM

quotone al buon ridle. nota di colore, storicamente era usato per i grossi lucci nei grandi laghi, ora viene usato abbastanza spesso per i baffoni in fiume. e quasi sempre con cannacce e filacci non indifferenti, ma non gli danno problemi.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 07 November 2013 - 14:50 PM

quotone al buon ridle. nota di colore, storicamente era usato per i grossi lucci nei grandi laghi, ora viene usato abbastanza spesso per i baffoni in fiume. e quasi sempre con cannacce e filacci non indifferenti, ma non gli danno problemi.

grazie Walter lo proverò sia nel MIncio alto a Lucci sia in quello basso a Siluri(i quali non mancano di certo) :hallo:



#11 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 07 November 2013 - 22:40 PM

Parlando Delo spot...nn facile,molto bttuto e cn nn tantissimo pesce...prova anche più verso lago se vai...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#12 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 08 November 2013 - 18:47 PM

Parlando Delo spot...nn facile,molto bttuto e cn nn tantissimo pesce...prova anche più verso lago se vai...

Ciao,puoi spiegarti meglio?conosci bene il Mincio? :rollsmilie3:



#13 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 08 November 2013 - 18:57 PM

Relativamente bene...il Mincio è stra pressato,da lanciatori,pescatori al colpo ecc ecc e domenichisti...ecc ecc
..

pesce difficilmente lo,trovi,in,pace..lucci ce ne sono,ma hanno anche qualche tonnelltta di pescetti di ogni sorte cn cui banchettare...e tanti rilasciati moribondi dopo le gare ecc ecc
..insomma farli abboccare su un minnow è dura.cmq c,proverei salionze,ecc,poi. Salirei fuori dal campo gara,al ponte della ferrovia.d peschiera,da li in su
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#14 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 08 November 2013 - 21:01 PM

si è una buona considerazione la tua ...proverò quella zona che forse è più tranquilla :smile:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi