io il grasso non lo rimetto, preferisco aprirlo qualche volta in più e mettere qualche goccia di olio singer, il wd 40 lo spruzzo e gli faccio fare qualche giro prima di mettere l'olio
Andrò contro corrente, ma io invece lascio il grasso e non ho mai messo una goccia di olio, nemmeno quello che trovi di "serie" in alcuni mulinelli Shimano (che poi, se non sbaglio, è comunissimo olio di vaselina...)
Mai aperta nemmeno la vitina sotto il rotore per permetterne la lubrificazione. I mulinelli girano alla grande da diverse stagioni, limitandomi solo a pulirli esternamente. Questo perchè con il continuo inserimento di olio, non si fa altro che sciogliere il grasso dagli ingranaggi, rendendo il loro movimento meno fluido e "duro". Constatato con i miei occhi su un mulo Shimano trattato con olio come descitto dalla casa stessa...non girava più, aperto, trovato un accumulo di grasso sciolto sul fondo della scocca e ingranaggi "a secco"!
Discorso diverso se si vuole pulire e rigenerare il mulinello...allora andrebbero puliti gli ingranaggi con della benzina, cuscinetti compresi, e poi ringrassato tutto a dovere...ma su questo campo io non ci metto mano, conosco gente più esperta che fa questo tipo di lavori.