Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura spinning

opinioni

  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 16 October 2013 - 10:19 AM

Ciao ragazzi , cosa ne pensate su questa canna? 

sportex team waller spin 275 cm 90-210 g

ovviamente x fare spinning al siluro



#2 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 16 October 2013 - 10:36 AM

non conosco la canna ma una domanda mi sorge spontanea.....ma che range ha????? 90-210??? è ampissimo!!


Lo spinning fa figo!

#3 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 16 October 2013 - 11:14 AM

diciamo che di cast dichiara 200 g



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 October 2013 - 11:17 AM

pure eccessiva.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 16 October 2013 - 11:29 AM

pure eccessiva.

:cooler:


-RoB-


#6 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 16 October 2013 - 11:42 AM

eccessiva? a parere mio per muovere bene artificiali sui 100 grammi qualcosa del genere ci vuole... voi dite meno?



#7 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 16 October 2013 - 13:11 PM

Dai un'occhiata in casa Raptor ;)

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 October 2013 - 15:44 PM

paradossalmente, non servono esche pesantissime per i siluri a spinning :)

 

edit: una buona 100 gr basta e avanza, deve esser robusta e con una riserva di potenza adatta, ma ci cavi il mondo :) di parte, direi le modularis, se no la classica beastmaster va sempre bene :)


Questo post è stato modificato da walter: 16 October 2013 - 15:45 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 16 October 2013 - 19:30 PM

ok raga.. un occhiata ce la do..grazie raga



#10 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 16 October 2013 - 22:07 PM

Secondo me 150 gr reali bastano...con 200gr non so che esche tu riesca a gestire per il siluro...quelli più pesanti possono essere gli ondulanti da 80/100gr ma in acqua non fanno molto attrito.

Se devi gestire uno shad rap da 14cm che è usatissimo a glani 100gr ti avanzano...idem per i j13 e siliconici vari.

Con una canna da 200gr imho ci puoi estirpare un siluro da 2 mt come un bass nei ninfeti o cover varie :cooler:

Comunque a quel prezzo ci sono anche le pro blue g-loomis che sono usate per lo spin in mare ai "badass salt water fishes"  :fies:


Lo spinning fa figo!

#11 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 17 October 2013 - 12:09 PM

Quoto pienamente per lo spinning al glano credo che il peso medio delle esche si aggiri sui 40 grammi... con una 100 gr "reali" basta e avanza...

#12 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 17 October 2013 - 16:48 PM

Viane, non l'ho mai presa in mano quindi prendi quello che ti dico con le pinze, ma di solito, i tedeschi, usano esche molto pesanti..e 200 gr in effetti sono fin troppi.

Ottima canna sicuramente, ma puoi trovare anche canne sui 100-150 gr che sono la giusta via di mezzo.

Con una beastmaster 50-100 ci tiri fuori di tutto, ma forse non ti consente di forzare al meglio il pesce se peschi da riva...è una canna che fa delle pieghe assurde :D

 

Di spinning non sono molto pratico, ma bene o male, trovi attrezzi adeguati  di quasi tutte le marche...

Non so se i 200 gr di Sportex siano reali o meno...ma cerca una 2,70-3 mt sui 120-150 gr se peschi da riva ed una 2,10-2,40 mt sugli 80-100 gr se peschi da barca...

Consiglio , in questo caso, di provarla in negozio con montato il mulinello che userai, per valutare quale si bilancia meglio. ;)


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#13 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 17 October 2013 - 18:44 PM

Io uso balser jerk spin 30/120    71°edithion- 2,50 m. con artificiali ondulanti semplici o doppi dai 40 ai 65 g, minnow da 25 /30 g. l'altra settimana ci ho preso 3 silurotti da 10/12 kg, molto sensibile sull'attacco e chiaramente su quelle misure letteralmente tirati su di peso, spero di testarla presto con qualche cosa di più " tosto" ma penso che abbia una buonissima riserva di potenza e sinceramente credo che il rapporto qualità prezzo sia ottimo.





Also tagged with one or more of these keywords: opinioni

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi