
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 October 2013 - 10:13 AM
Postato 01 October 2013 - 10:47 AM
Io ho il 4000....
allora....il 5000 non è nient'altro che il corpo del 4000 con la bobina di un 5000 quindi stessa meccanica, e quindi stessa potenza.
io sul 4000 ci ho imbobinato 135mt di powerpro 0,36 per i lucci e ho dovuto metterci un po di fondo di nylon per riempirlo correttamente....quindi oserei dire che ti ci stanno tranquillamente 150mt di 0.36 di treccia.
Per i lucci, il 4000, è più che sufficiente come potenza e come capacità di imbobinamento (se metti un 0,36 trecciato un bel luccio lo forzi benissimo, canna permettendo).
Con lo 0,36 ci fai anche i siluretti e quindi il 4000 come capacità è sufficiente (non credo che andrai a combattere un siluro a 150mt di distanza.....). Il problema con i siluri è che, parere personale, questo mulino (e di conseguenza anche il 5000) abbia poca potenza per questa pesca...
Se per tua fortuna ti trovi attaccato un 150/170cm farai una bella fatica a gestire il combattimento con questo mulo....
Quindi...ricapitolando....come capienza ti basta un 4000 sia per lucci che per siluretti
come potenza ti basta per i lucci ma con i siluri starei un po più attento.
Poi se lo gestisci bene il siluro over 150 lo tiri su ugualmente eh....ma sforzerai il mulino.
Se vuoi fare anche siluri ti direi di guardare altri modelli...tipo technium...oppure altre case che magari ti danno più potenza (magari con muli meno "raffinati") allo stesso prezzo (es: i Ryobi o i Penn)
Se invece vuoi stare sull'Aernos ti posso dire che è un bel mulino per fare quello che ho scritto sopra....però tornando indietro avrei risparmiato 20€ e avrei comprato l'exage di pari misura visto che tra exage e Aernos cambiano solo le rifiniture (bobina forata e colore) e la manovella col pomello in eva che ha al suo interno il cuscinetto in più dichiarato da shimano.
Postato 01 October 2013 - 10:53 AM
Postato 01 October 2013 - 11:04 AM
Quindi dici che un exage 5000 cfc potrebbe essere equivalente? Costa anche meno.... 59 euro invece degli 85 dell'aernos
il mio parere da possessore di Aernos è.....o risparmi e prendi l'exage (ne ho 2 3000 shallow e sono fantastici!) che è identico senza la manovella in EVA con un cuscinetto sul pomello (si bella ma per me non vale la differenza di prezzo) oppure se vuoi spendere qualcosa di più.. Technium!
Postato 01 October 2013 - 11:28 AM
Postato 01 October 2013 - 11:40 AM
E sul sito dove li ho trovati a prezzo buono il technium 4000 è esaurito.... dopo l'aernos c'è solo l'aero ma vogliono 132 euri
Se posso chiedertelo....a quanto te lo davano il technium?
In giro il 5000 si trova anche a 105 nEuri spedizione gratis
Postato 01 October 2013 - 11:59 AM
Postato 01 October 2013 - 12:34 PM
Il technium 4000 veniva 92 euri iva inclusa
Postato 02 October 2013 - 15:30 PM
IMHO per quella pesca personalmente andrei su qualcosa non shimano, magari un penn spinfisher o battle, che sono il massimo della robustezza...
Postato 02 October 2013 - 15:41 PM
IMHO per quella pesca personalmente andrei su qualcosa non shimano, magari un penn spinfisher o battle, che sono il massimo della robustezza...
Gran mulo lo spinfisher! Anche io avevo proposto i penn (o i ryoby) in alternativa, però credo, da quello che ho capito, che Cristian abbia intenzione di rimanere su shimano.
Comunque il technium è già un signor mulino
Postato 03 October 2013 - 09:26 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi