Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La bacchetta magica di Milo...


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 25 September 2013 - 19:35 PM

salve ragazzi come da titolo vorrei sapere se qualcuno conosce questa canna... pareri e quant'altro...
mi serve una fissa leggera e sensibile da usare in un piccolo torrente a pesca di trote...
devo acquistare 3 canne, una 5 metri (ma ho già risolto il prob con una tubertini area pro 5200), una 4 metri che farebbe da riserva (ancora sono in ricerca) e una 4,50 che potrebbe essere appunto questa "bacchetta magica"...


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#2 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 September 2013 - 17:32 PM

ma è quella specie di bastone che nel tappo ha il coltello o una cosa simile???


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#3 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 30 September 2013 - 17:40 PM

no è una "fiorentina" super sensibile e leggera che si dovrebbe flettere quasi fino al calcio... la 4,50 pesa 90 gr


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#4 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 September 2013 - 17:43 PM

Ciao io ne ho 2, la 4.50 e la 6.30.

Visto la tua giovane età non ti ricorderai delle vecchie canne tipo "fiorentina"

Erano canne fisse in fibra di vetro ultra flessibili.

La Bacchetta Magica è la loro pronipote in fibra di carbonio, con un pesce di taglia si piega fin quasi all'impugnatura.

La 4.50 è leggerissima e ha un diametro alla base di soli 15 mm,grazie alla sua morbidezza ti permette di gestire finali molto sottili unica pecca è che essendo appunto morbida la canna non è molto pronta sulla ferrata, ma per i miei gusti sono canne molto divertenti.


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#5 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 30 September 2013 - 17:49 PM

Ciao io ne ho 2, la 4.50 e la 6.30.

Visto la tua giovane età non ti ricorderai delle vecchie canne tipo "fiorentina"

Erano canne fisse in fibra di vetro ultra flessibili.

La Bacchetta Magica è la loro pronipote in fibra di carbonio, con un pesce di taglia si piega fin quasi all'impugnatura.

La 4.50 è leggerissima e ha un diametro alla base di soli 15 mm,grazie alla sua morbidezza ti permette di gestire finali molto sottili unica pecca è che essendo appunto morbida la canna non è molto pronta sulla ferrata, ma per i miei gusti sono canne molto divertenti.

io la dovrei usare per la pesca al tocco delle trotelle in torrente e questa mi sembra l'ideale vista anche la piccola taglia che hanno queste ultime... sai per "sentire il pesce"...
una volta sentita la vibrazione della mangiata basta un piccolo colpetto e si ferrano quindi niente a che vedere con le rapide mangiate di cavedani ad esempio.

che te ne pare di sta canna? me la consigli?


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#6 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 September 2013 - 18:03 PM

Non l'ho mai usata per quel tipo di pesca ma credo che possa andar bene, io principalmente la uso per pescare in fiumiciattoli e canali carpette e carassi; secondo me se la provi te ne innamori .

Con la 6.30 ci ho salpato carpe da oltre 4 chili


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#7 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 30 September 2013 - 18:15 PM

sti razzi... bhe mi hai convinto... ero partito con il voler prendere solo la 4,50, prima la provo anche perchè non ho mai avuto una canna di questo tipo e poi mi sa che ricorro anche alla 6,30 XD.
prezzo approssimativo delle singole?


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#8 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 September 2013 - 18:22 PM

Se non ricordo male pagai sui 40 euro la 4.50 e sui 60 la 6.30 ma le ho prese 3 o 4 anni fa ora non so a che prezzi si possono trovare


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#9 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 30 September 2013 - 18:27 PM

Se non ricordo male pagai sui 40 euro la 4.50 e sui 60 la 6.30 ma le ho prese 3 o 4 anni fa ora non so a che prezzi si possono trovare

sicuramente un po' di più ma il mio negoziante di fiducia tratta milo e si può permettere sconti notevoli... andrò a chiedere domani :D


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi