Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come si chiama questo pesce?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 m4sterx

m4sterx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: da scoglio
  • Provenienza: puglia - taranto - manduria

Postato 25 September 2013 - 08:52 AM

ciao a tutti, sono nuovo di questo fantastico forum. stavo leggendo molti interessantissimi spunti.

sarei anche curioso di sapere anche cosa abbiamo pescato con i miei amici l'ultima volta

che siamo usciti in barca. qui una foto di un pesce che non abbiamo riconosciuto (siamo alle prime armi)

 

 

grazie a tutti per l'aiuto



#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 September 2013 - 09:37 AM

Ciao M4sterx e benvenuto su PescaNetwork! Per cortesia, mentre io sposto il tuo topic in ittiologia, passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento che ti chiedo di leggere :)

 

http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

Ciao

Benny


39 40 anni

#3 m4sterx

m4sterx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: da scoglio
  • Provenienza: puglia - taranto - manduria

Postato 25 September 2013 - 09:47 AM

mi sono appena presentato. scusa per la mancanza. grazie per averlo spostato nella sezione apposita. :)



#4 m4sterx

m4sterx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: da scoglio
  • Provenienza: puglia - taranto - manduria

Postato 25 September 2013 - 11:20 AM

vedendo un pò su internet mi sembra una ricciola..specie per la prima foto in questo sito http://www.webalice....ae/ricciola.htm

 

che dite?



#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 September 2013 - 11:54 AM

Non conosco il pesce di mare


saluti

The Legend

#6 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 25 September 2013 - 14:29 PM

si per me ricciola, o comunque un carangide, come si vede dalla forma di dorsale ed XXX.
non ne sono certo, ma forse sono sotto taglia

 

P.s.: in un forum di pesca non sipuò censurare pinna a.n.ale :D !


Questo post è stato modificato da Adam: 25 September 2013 - 14:31 PM

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#7 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 September 2013 - 16:30 PM

Non apro il Link.....


Federico Ielli

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 September 2013 - 18:53 PM

Non apro il Link.....

 

ho reso la foto "visibile" ;)

adesso dovresti riuscire a vederla


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 Rondella

Rondella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Traina
  • Provenienza: Oristano

Postato 25 September 2013 - 20:21 PM

A me sembra una Leccia riconoscibile dalla linea curva dei fianchi !

Ciao Giancarlo.


Questo post è stato modificato da Rondella: 25 September 2013 - 20:28 PM

Le mie gambe sono il mia forza.

 

 


#10 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 26 September 2013 - 07:14 AM

Direi al 99% una Riccioletta abbastanza giovane, detta anche limoncella per via della colorazione giallastra della fascia sull'occhio e della parte ventrale (meno evidente per le condizioni non propriamente "vitali" dell'esemplare in foto). Occhio che sembra anche un esemplare sotto misura (taglia minima trattenibile 60 cm, mi pare), che sarebbe meglio rilasciare, datosi che, oltre a poter arrivare potenzialmente a 2 metri per 60 Kg di peso, rischiate anche delle multe belle salate se la guardia costiera fa un controllo! ;)

 

Cya :up:


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#11 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 26 September 2013 - 08:46 AM

Concordo con Nuc3: probabilmente si tratta di giovani ricciole (Seriola dumerili), grande Carangidae che può raggiungere  i 2 metri di lunghezza. Si tratta di specie  pelagica caratterizzata  da una linea longitudinale dorata (poco visibile nell'esemplare giovane in foto). Presenta una barra bruna obliqua che attraversa l'occhio (questo particolare è ben visibile nella foto), coda nettamente a forca e due pinne dorsali, di cui la seconda assai sviluppata e lunga.


Federico Ielli

#12 m4sterx

m4sterx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: da scoglio
  • Provenienza: puglia - taranto - manduria

Postato 26 September 2013 - 09:41 AM

grazie ragazzi. la prossima volta lo rilasceremo, non sapevamo che era sotto taglia. ci informeremo meglio prima di andare di nuovo a pesca.



#13 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 26 September 2013 - 12:57 PM

grazie ragazzi. la prossima volta lo rilasceremo, non sapevamo che era sotto taglia. ci informeremo meglio prima di andare di nuovo a pesca.

Soprattutto, nel dubbio, rilasciate. Una foto sul luogo di pesca è la cosa migliore.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#14 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 26 September 2013 - 17:02 PM

Ragazzi ho fatto una ricerca su internet, ma le misure minime, per la Ricciola in particolare, sono totalmente confuse! C'è chi scrive 7 cm, chi 15, chi 30, chi 35 (la FIPSAS) e chi 60 (ho letto che le misure sono diversificate per la Sardegna, possibile?)!!! Qualcuno ha dati "certi" sulla misura minima effettiva di questo magnifico pesce? Grazie

 

Cya :up:


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#15 Rondella

Rondella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Traina
  • Provenienza: Oristano

Postato 26 September 2013 - 21:19 PM

In effetti sembra una ricciola.... molto piccola direi....

Le sue misure minime sono 60cm !

Occhio alla guardia costiera....


Le mie gambe sono il mia forza.

 

 


#16 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 27 September 2013 - 14:03 PM

le misure cambiano tra le regioni, poi la sardegna è a statuto speciale anche, ma sinceramente 7-15cm. mi sembra davvero poco.


bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#17 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 September 2013 - 21:32 PM

Facciamo un po di chiarezza, la ricciola non ha una misura minima legale quindi è legalmente trattenibile già da 7 cm che è la misura minima generale per la pesca sportiva in mare, la cosa può sembrare assurda ma così è, tanto per rigirare un po di sale sulla piaga stesso trattamento è riservato al dentice, la misura di 60 cm è solo della regione sardegna che si è data autonomamente una propria tabella delle misure minime.

Ad ogni modo direi che l'unico limoncello padellabile è quello di sorrento ben ghiacciato


Ex moderatore molto poco moderato

#18 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 September 2013 - 21:56 PM

la ricciola..che pesce stupendo,combattivo a mille..

pensare che arriva a taglie molto interessanti.50 kg up.

consiglio di rilasciare sempre quelle di taglia piccola,sotto i 60 cm(fosse per mè farei taglia minima 100)

anche se la legge permette il padellaggio di esemplari 15 cm,pensate cosa può diventare...

ciao


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi