Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spot difficilissimo e pesci sospettosi


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 giorgio199

giorgio199

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàCarpi (MO)
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: Carpi (MO)

Postato 24 September 2013 - 11:20 AM

Ciao vi scrivo per descrivervi uno spot al quale sto dedicando molto tempo, nonostante sia molto difficile da gestire. Il problema è che è una ex cava la cui profondità è costante su tutta la sua estensione ed è profonda appena 2 m (fonte: carpisti col barchino ed ecoscandaglio). Predatori ce ne sono tanti: persico, bass, lucioperca e un paio di vecchietti giurano ci siano anche i lucci (i primi tre invece li ho presi io personalmente con galleggiante e bigattino e il bass a spinning). Un altro problema fondamentale è che il fondo è strapieno di incagli e di conseguenza nascondigli, essendo pieno di alberi, alghe, rocce e qualsiasi altra cosa rendendo impossibile cercare di immaginare dove possa nascondersi un determinato pesce. Infine ultimo problema è che questa cava non viene ripopolata da 10 anni, la si conosce in pochissimi e soprattutto carpisti, i big sono sempre gli stessi e diciamo che hanno sviluppato un certo fiuto per gli artificiali.
La mia domanda è come vi approccereste a uno spot del genere. Con che artificiale? Mi sono ripromesso di non regalare più minnow affondanti e cucchiaini alla cava ma la tentazione di riprovarli è tanta. Dovrei provare in top water?
Altro problemone: i punti in cui si lancia agevolmente sono giusto un paio, per il resto alberi e arbusti non ti lasciano lo spazio per far niente.

Ps: assolutamente off topic ma non saprei dove scriverlo e muoio dalla voglia di dirlo a qualcuno, nonostante non ci siano foto a documentarlo, ieri provando a pescare a spinning in un canale raso a un canneto ho tirato su una biscia ahah. Una natrice di 30 cm, aveva avvolto il silicone e appena l'ho tirata su e mi ha visto è scappata via. :)

#2 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 24 September 2013 - 11:36 AM

Bhe se ci sono tutti quegli incagli e rami sommersi poi fare un innesco a gomma a texas cioè con amo nascosco, ma c'è sicuro qualcuno più esperto di me! 


...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#3 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 24 September 2013 - 13:00 PM

Esatto innesco texas sia piombato che spiombato per esperienza personale ti assicuro che anche il bass più sospettoso se non ti fai vedere e lanci in acqua una lucertolina spiombata un morso glielo da di sicuro! Le hardbait fanno più rumore e i pesci imparano a riconoscere il tonfo di un minnow da 10 gr....

#4 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 24 September 2013 - 13:14 PM

 Le hardbait fanno più rumore e i pesci imparano a riconoscere il tonfo di un minnow da 10 gr....

Anche un senko da 5" pesa 10 gr.....


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#5 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 24 September 2013 - 15:38 PM

io proverei sicuramente con gomme montate a texas, ce ne sono moltissime sul mercato proprio per questo impiego... poi a seconda del pesce che vuoi pescare vai a modificare tipologia dell esca e piombatura...

Io provo a dirti quest innesco base per prendere sia bass che perca:

infili un piombo tipo bullet da 7 gr circa sulla lenza madre, poi monti un amo particolare chiamato offset, che come vedrai dalla forma si adatta perfettamente all innesco descritto... misura 3/0 o 4/0

Esca: io ti consiglio di provare un grub, è tra le esche piu semplici da utilizzare, ad esempio quelli della Yamamoto sono molto efficaci... misura circa 4" (credo che sia 12 cm), colore a variazione della torbidità dell acqua, da lanciare e recuperare medio/lentamente sul fondo con recupero regolare...

se effettui correttamente l'innesco non avrai problemi di incagli :)

ciao


SW Spinning 2013
___________________________
 

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 September 2013 - 16:07 PM

cucchiaini leggeri, spinnerbait, ondulanti vari...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 September 2013 - 22:48 PM

Vista la stagione, da riva, spinnerbait e soft swim/shad montati weedless a tutto spiano.

Comunque nel 2013, coi forum e google earth, non esistono cave semisconosciute, purtroppo.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 25 September 2013 - 06:49 AM

Già...chi vuol pescare trivva acqua
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 25 September 2013 - 10:57 AM

Già...chi vuol pescare trivva acqua

tranne su PescaNetwork, dove si trova pure tanto vino e tanto rum
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi