Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta tra Shimano Alivio 2500 FC e Nexave 2500 FC


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 22 September 2013 - 13:09 PM

Ragazzi sto per prendermi un nuovo mulinello e sono indeciso tra questi 2, e vi dico subito ( :cooler:  ) che la scelta ricade su questi perchè il vincitore dovrà essere adattato sulla mia Abu Garcia Devil 2.40m ed essendo la canna nera con rifiniture blu anodizzate entrambi i mulinelli hanno linee "blueggianti" percui intonano bene entrambi (non son xxx :tropf: ..son solo un pò fissato! :pssst: ). Passando al dunque, quale mi consigliate tra i 2? Io pesco (SEMPRE) con bombarda quindi il mulinello sarà usato per lunghi e ripetutissimi lanci con bombarda, percui mi occorre che il mulinello:

 

1. Cammini (nel senso che ci sia il minor attrito possibile filo/bobina)

2. Non trecci il filo (credevo che le trecce dipendessero unicamente dalla scarsa qualità del filo stesso finchè pochi giorni fà non ho comprato un Alcedo Pride MTC 3000 e con un nylon del 0.18 che con altri mulinelli era una treccia continua mentre con questo Alcedo, imbobinato anche molto pieno, oggi non mi ha dato nessunissimo problema e nemmeno l'ombra di una treccia, percui sono arrivato alla conclusione che la treccia dipende al 50% dal filo e 50% dal mulo :klugscheisser: )

3. Non emetta alcuna vibrazione (sò che per gli Shimano è ormai dato per scontato che il mulinello non vibri poichè persino il mio Hyperloop da 17-18€ non ha la minima vibrazione), ma non conoscendoli particolarmente preferisco affidarmi a chi, magari, li ha provati (VOI ^^)

 

4. SCUSATE LA LUNGHISSIMA PALLA MA COME GIA' DETTO SONO FISSATO RAGAZZI! :yes: :nude: :tropf:


Questo post è stato modificato da Ioko: 22 September 2013 - 13:11 PM


#2 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 22 September 2013 - 13:15 PM

scusa ma...che pesca fai con bombarda e canna da 2.40 metri??



#3 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 22 September 2013 - 13:22 PM

Lancio e recupero a 70-80mt dalla scogliera, Aguglie, Leccie Stella-Amia, Sugarelli e (di rado) Occhiate



#4 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 22 September 2013 - 15:13 PM

capito...comunque ti consiglio il nexave perchè almeno hai 2 bobine...



#5 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 22 September 2013 - 16:38 PM

Secondo me, per l'uso in sw, dovresti valutare modelli superiori e fregartene dell'estetica ;)


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 September 2013 - 16:53 PM

Secondo me, per l'uso in sw, dovresti valutare modelli superiori e fregartene dell'estetica ;-)


Quotone
Starei su un 4000

Al di sotto dell'exage non hanno i meccanismi anti corrosione

Io farei exage 4000
Se vuoi qualcosa di esteticamente affine ai primi c'è il technium

Se proprio devi stare su uno dei due da te citati, farei nexave


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 22 September 2013 - 19:35 PM

No ragazzi non vado oltre il 2500-3000, oltre i mulinelli iniziano a pesare e l'eccessivo peso stanca..più che stanca, almeno a me personalmente, dopo un pò mi infastidisce..Il mio "vecchione" Tica GC 2559 che consideravo il più leggero (260g) risulta essere il più pesante del mio trio (Shimano Hyperloop 2500 RD, 245g, Alcedo Pride MTC 3000, detto anche "LA PIUMA", 195g!) diciamo che intorno ai 270-280g max li reputo ancora leggeri..se non erro i modelli FC dei mulinelli citati pesano 270g entrambi, stando alle rivelazioni di E-Bay |)  o altrimenti potrei andare su questo bellissimo Rovex che però, come colori, non ci azzecca niente http://www.ebay.it/i...=item2320975eaf però se non ricordo male l'ho preso in mano e fatto girare e fila liscio senza vibrazioni..mentre tra i 2 Shimano ragazzi quale vibra di più? O meglio, vibrano?



#8 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 22 September 2013 - 20:15 PM

vai di nexave e hai un mulo abbastanza superiore all hyperloop...



#9 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 22 September 2013 - 20:18 PM

Si bhè Angelo che sia superiore non avevo dubbi, l'importante per me è che non senta vibrazioni durante il recupero..ne ha o non ne ha? Alivio è inferiore al Nexave?

 

Ragazzi scusate una cosa, cosa cambia tra frizione anteriore e posteriore? E' solo questione di comodità giusto?



#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 22 September 2013 - 20:28 PM

Secondo me hai le idee un po' confuse...

Parto dal fondo: la frizione anteriore è più precisa, di solito a spinnibg è da preferirsi.

La taglia del mulo non va scelta solo in base al peso (peraltro trascurabile: oggi si trovano dei 5000 che pesano come dei 1000 di un paio di anni fa)

Per la pesca che hai in mente di fare un 4000 sarebbe l'ideale: bobina più larga (= lanci più lunghi), maggiore robustezza, miglior bilanciamento con la 240.

Non capisco esattamente cosa intendi quando parli di vibrazioni.
Sicuramente dato che stai puntando a mulo entro level non puoi aspettarti la fluidità di uno stella o in twin power, sicuramente sono mulo che fanno bene il loro lavoro e valgono quello che costano.
Ripeto, Imho in mare sarebbe meglio un mulo con gli ingranaggi anti corrosione

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 22 September 2013 - 20:43 PM

Intanto grazie Linuz, inizio con l'affermare che ho le idee un pò confuse ma, se così non fosse stato, non avrei nemmeno chiesto..comunque sia è vero quel che dici riguardo i lanci e peso, ma per trovarne uno veramente leggero (entro i 270-80g) lo paghi suon di quattrini e, ad ogni modo, la velocità di recupero è di gran lunga maggiore rispetto ad un 2000 (praticamente il doppio) e ti assicuro che i Pesci che pesco io tutto serve tranne che un recupero effetto razzo, eppoi con i 2500 arrivo tranquillo tranquillo a 70-80mt con nylon del 0.20 e bombarda 25-30g. Son 2 anni che pesco in tal modo non è che sto iniziando dall'oggi al domani ragazzi..

 

Comunque per vibrazione intendo proprio nel girare la manovella se si sente una vibrazione (anche piccola), perchè ad esempio sul mio Hyperloop che per quanto sia è sempre un mulo da 17-18€ non si sente niente, liscio come l'olio


Questo post è stato modificato da Ioko: 22 September 2013 - 20:44 PM


#12 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 22 September 2013 - 21:52 PM

Intanto grazie Linuz, inizio con l'affermare che ho le idee un pò confuse ma, se così non fosse stato, non avrei nemmeno chiesto..comunque sia è vero quel che dici riguardo i lanci e peso, ma per trovarne uno veramente leggero (entro i 270-80g) lo paghi suon di quattrini e, ad ogni modo, la velocità di recupero è di gran lunga maggiore rispetto ad un 2000 (praticamente il doppio) e ti assicuro che i Pesci che pesco io tutto serve tranne che un recupero effetto razzo, eppoi con i 2500 arrivo tranquillo tranquillo a 70-80mt con nylon del 0.20 e bombarda 25-30g. Son 2 anni che pesco in tal modo non è che sto iniziando dall'oggi al domani ragazzi..

 

Comunque per vibrazione intendo proprio nel girare la manovella se si sente una vibrazione (anche piccola), perchè ad esempio sul mio Hyperloop che per quanto sia è sempre un mulo da 17-18€ non si sente niente, liscio come l'olio

Nessuna vibrazione sull'Exage :) io ne ho due (2500 e 3000), due Nexave (1000 e 2500), un Alivio 4000 e un Hyperloop 6000, e le vibrazioni sono assenti in tutti i mulinelli da me citati :)


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#13 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 23 September 2013 - 08:51 AM

Grazie 1000 Matteo allora penso che la scelta ricadrà sul Nexave perchè hai anche una bobina di ricambio, spero abbia il modello FC..più leggero e più bello esteticamente ^^ voi senò chi mi consigliate tra i 2?



#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 23 September 2013 - 14:45 PM

Personalmente,per la pesca in mare eviterei il nexave,come ti hanno detto già tutti,e starei sull'exage, che ha un minimo di trattamento anticorrosione.

Sul catalogo shimano 2014 ho poi visto una cosa interessante, il nuovo stradic CI4 leggerissimo (il 3000 pesa 198gr.) ma non ha la bobina di scorta e costicchia,ma dei listini shimano non bisogna fidarsi.


ex utente ridle22

#15 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 23 September 2013 - 18:26 PM

Ho provato l'Exage 4000 e gira praticamente dasolo, per 59€ credo un pensierino ce lo faccio sicuramente ^^ Provato il Nexave, non mi garba la frizione e si sentono troppe vibrazioni per i miei gusti sul 2500, mentre sul 4000 niente assolutamente assenti, ma come gira l'Exage è una cosa pazzesca O.o



#16 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 23 September 2013 - 21:54 PM

L'Exage è molto meglio del Nexave, fidati ;)

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#17 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 24 September 2013 - 07:54 AM

Mi fido, l'ho provato e come già detto gira da solo ^^ comunque ragazzi opto per un Hyperloop 4000



#18 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 24 September 2013 - 13:30 PM

Mi fido, l'ho provato e come già detto gira da solo ^^ comunque ragazzi opto per un Hyperloop 4000

Risparmi ed hai un ottimo attrezzo, bella scelta! ;)


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#19 Ioko

Ioko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Albano Laziale (RM)

Postato 24 September 2013 - 21:59 PM

E andata per l Exage 4000 ragazziiiiii una storia travagliata ahahah inizialmente ho preso il Nexave 4000, arrivo a casa (500m circa), lo imbobino..no, voglio l Exage..lo risbobino, torno indietro e lo cambio con l Exage pagando la differenza e..che dire..magnifico..grazie ragazziiiiiiiiii domani prima prova in barca vediamo che dice, per ora nulla dire, bellissimo e va da sè, magnifico!

#20 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 24 September 2013 - 22:29 PM


E andata per l Exage 4000 ragazziiiiii una storia travagliata ahahah inizialmente ho preso il Nexave 4000, arrivo a casa (500m circa), lo imbobino..no, voglio l Exage..lo risbobino, torno indietro e lo cambio con l Exage pagando la differenza e..che dire..magnifico..grazie ragazziiiiiiiiii domani prima prova in barca vediamo che dice, per ora nulla dire, bellissimo e va da sè, magnifico!


Ahahahah in bocca al lupo! ;)

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi