PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 September 2013 - 16:42 PM
Postato 16 September 2013 - 21:09 PM
. "Nei torrenti di montagna di solito io pesco a caso",
Postato 16 September 2013 - 21:16 PM
. "Nei torrenti di montagna di solito io pesco a caso",
![]()
![]()
![]()
é vero anche a me molte volte capita di lasciarmi andare e pescare come mi viene naturale e lancio dove penso siano le trote o facendo fare delle curve assurde alla coda però in quel modo riuscivo a fregare se si seguivano le regole nemmeno una tocca...sarà un caso o () () ki losa...fatto stà che in acqua che corre non sempre vigono le stesse regole
Postato 20 September 2013 - 18:18 PM
Il pescare a caso dara' forse qualche cattura e forse anche tante ma dov'e' poi la soddisfazzione della cattura , leggo in certi post recenti dove si elogia tattica mimetismo ecc ecc poi leggo a caso ...Bha
La casualita' e' data dal non volersi magari impegnare , ovviamente in ruscelli montani o torrenti dove le trote vivon l'attimo ovvero scarsita' di cibo la pesca a caso da i suoi frutti , certo non metto in dubbio il piacere di aver in canna la trota ma averla presa con un senso da un altra soddisfazzione che averla presa a caso .
Postato 20 September 2013 - 18:42 PM
parole sante dimiIl pescare a caso dara' forse qualche cattura e forse anche tante ma dov'e' poi la soddisfazzione della cattura , leggo in certi post recenti dove si elogia tattica mimetismo ecc ecc poi leggo a caso ...Bha
La casualita' e' data dal non volersi magari impegnare , ovviamente in ruscelli montani o torrenti dove le trote vivon l'attimo ovvero scarsita' di cibo la pesca a caso da i suoi frutti , certo non metto in dubbio il piacere di aver in canna la trota ma averla presa con un senso da un altra soddisfazzione che averla presa a caso .
Postato 21 September 2013 - 10:50 AM
Il pescare a caso dara' forse qualche cattura e forse anche tante ma dov'e' poi la soddisfazzione della cattura , leggo in certi post recenti dove si elogia tattica mimetismo ecc ecc poi leggo a caso ...Bha
La casualita' e' data dal non volersi magari impegnare , ovviamente in ruscelli montani o torrenti dove le trote vivon l'attimo ovvero scarsita' di cibo la pesca a caso da i suoi frutti , certo non metto in dubbio il piacere di aver in canna la trota ma averla presa con un senso da un altra soddisfazzione che averla presa a caso .
Postato 22 September 2013 - 17:45 PM
Postato 23 September 2013 - 09:57 AM
Postato 23 September 2013 - 10:47 AM
diverse volte ho letto di "pescare l'acqua" ovvero lanciare dove si ritieni ci siano trote, anche in situazioni in cui il pesce non bolla....forse edorica intendeva questo...non credo che lui lanci a caso, si lancia sempre dove si ritiene ci sia pesce...
Postato 23 September 2013 - 17:42 PM
non ho spiegato molto bene ma il senso è proprio quello. : )
diverse volte ho letto di "pescare l'acqua" ovvero lanciare dove si ritieni ci siano trote, anche in situazioni in cui il pesce non bolla....forse edorica intendeva questo...non credo che lui lanci a caso, si lancia sempre dove si ritiene ci sia pesce...
Postato 24 September 2013 - 12:59 PM
non ho spiegato molto bene ma il senso è quasi quello.'quasi nel senso che posso immaginare che in una determinata pozzetta ci possano essere trote ma chiaramente vado alla cieca. Conseguentemente a questo lancio a caso cosa ben differente da un fiume in una lama. In una lama lancio esattamente nel punto in cui di sera vedo diverse bollate
P.s. Ieri non avevo dettagliato bene la mia risposta : )
Postato 24 September 2013 - 13:42 PM
scusa Edorica ma in un post dici di voler dire quello che dice Antonio overo che lanci dove immagini ci sia la trota e appena sotto dici che pensi ci sia la trota ma chiaramente vai alla cieca....
ora scusami ma veramente è il caso di dire BASTA........basta a contraddizioni per voler rispondere a tutti i costi...in questo topic ti ho appena fatto notare l'ennesima contraddizione, da un'altra parte dici di essere neofita della pesca a mosca e poi in altri post scrivi che peschi a mosca da una vita....
non mi fraintendere ma la pesca a mosca la vivi sul fiume oppure peschi solo sui forum dispensando consigli del tutto opinabili e di dubbia validità??????
ma scusa ma secondo te una persona che si sta avvicinando a questa pesca come interpreta tutti i tuoi interventi che si contraddicono costantemente dopo poco??????
ovviamente questo mio richiamo vale per la sezione mosca......
Postato 24 September 2013 - 14:42 PM
va be io forse mi spiego male e faccio frasi un po' arcigoggolate. Io non intendo contraddirmi ma magari può sembrare così. Comunque giusto per chiarire io pesco a Mosca da circa 20 anni. Sono un neofita nella costruzione delle mosche. Se possono sembrare i miei consigli o le mie idee opponibili va be...libera scelta. Comunque no problem. Se non sono graditi i miei topic lasciò il disturbo. Farò solo commenti. Non sono assolutamente offeso non fraintendiamo : )! P.s comunque visto che sei in valle se avremo occasione ti farò vedere cosa intendo con i miei consigli ma all'opera ovvero pescando. Per quanto riguarda sempre i consigli vi presenterò una persona residente a Valmaggia (fraz. Di varallo) che chiarirà bene cosa intendo. Ciao e tranquilli : )scusa Edorica ma in un post dici di voler dire quello che dice Antonio overo che lanci dove immagini ci sia la trota e appena sotto dici che pensi ci sia la trota ma chiaramente vai alla cieca....
ora scusami ma veramente è il caso di dire BASTA........basta a contraddizioni per voler rispondere a tutti i costi...in questo topic ti ho appena fatto notare l'ennesima contraddizione, da un'altra parte dici di essere neofita della pesca a mosca e poi in altri post scrivi che peschi a mosca da una vita....
non mi fraintendere ma la pesca a mosca la vivi sul fiume oppure peschi solo sui forum dispensando consigli del tutto opinabili e di dubbia validità??????
ma scusa ma secondo te una persona che si sta avvicinando a questa pesca come interpreta tutti i tuoi interventi che si contraddicono costantemente dopo poco??????
ovviamente questo mio richiamo vale per la sezione mosca......
Postato 24 September 2013 - 15:03 PM
scusa Edo ma nessuno di noi è nella tua testa per cui l'unica cosa che possiamo fare tutti noi è leggere quanto scrivi e trarne ed interpretare le tue parole.
nessuno dice che i tuoi topic non sono graditi....mi sembra di essere il primo a rendere omaggio ai tuoi lavori...vedi pesca valsesiana, vigevanese......e via dicendo ma, come sono per dire bravo quando uno se lo merita, sono per il "riprendere" quando uno aimè anche qua se lo merita
ora nessuno ha detto che devi togliere il disturbo ma allo stesso tempo ti dico che è meglio dare poche informazioni ma precise piuttosto che voler avere la parola in ogni argomento rispondendo in modo confuso e fuorviante.....se vogliamo giocare a sparate cavolate e ridere lo facciamo nelle apposite sezioni.
nelle sezioni tecniche credo che la cosa più importante sia dare informazioni chiare e semplici sopratutto per chi si avvicina oggi per la prima volta a questo sport e perdonami la franchezza ma nei tuoi ultimi post di chiarezza ne ho vista ben poca anzi.......ho letto molte cose che per un nefita sono fuoprvianti e deleteree e questo non è quello che vogliamo per le sezioni tecniche.
detto questo (e qua chiudo il discorso e non voglio più rispondere) sei libero di fare quello che vuoi in forum, stando nei regolamenti, come per altro anche lo staf può agire senza giustificarsi come sto facendo io ora.
risposte non adatte, fuorvianti, poco chiare o crossposting verranno quindi eliminati ma questo discorso non è solo riferito a te ma a tutti
ciao
davide selva
Postato 24 September 2013 - 15:18 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi