
Il Cavo Panizzina (link WP:https://it.wikipedia.../Cavo_Panizzina) nasce dal grande Canale Cavour nel territorio di San Pietro Mosezzo e sfocia, dopo un corso di 50 km, nel torrente Arbogna a Mortara (PV).
Attenzione: il canale è in gestione all'Est Sesia, la portata rimane elevata nella stagione irrigua ma diminuisce progressivamente sino alla secca; nel periodo ''jemale'' (di secca appunto) è vietato pescare.
Per raggiungere il corso d'acqua:
Da Novara (corso Vercelli) andare in direzione Vercelli; svoltare verso Robbio: oltrepassare Lumellogno e la frazione Pagliate; dopo poco vi è un canale che affianca la strada. Quello è il Panizzina.

Le licenze che servono per potervi affondare le lenze sono:
- FIPSAS NO + Fishing Tour Salmonidi o Ciprinidi. oppure FIPSAS NAZ. + permesso giornaliero FT Salmonidi o Ciprinidi.
-Licenza Governativa (al costo di 22.72 euro)
Qui il Link:
-http://www.fipsas.no...e&id=5&Itemid=7
La fauna ittica è composta prevalentemente da ciprinidi e da rari salmonidi. Rara, ma possibile, la presenza di lucci di piccola taglia.
Anni or sono era il regno delle tinche, ma questi ciprinidi oramai sono molto rari da trovare nei corsi d'acqua della zona. Le carpe raggiungono dimensioni notevoli (2-3 kg).
Le trote sono rare, ma qualche volta capita di allamarle.
Qui il link dei divieti:
-http://www.apd.no.it..._tour_2013.html
Le tecniche di pesca fattibili sono spinning leggero, a fondo (nelle buche per le carpe) oppure al tocco.
Negozio di pesca a Lumellogno:
Roberto Leso, Via Muratori 87
tel.0321/469722
Questo post è stato modificato da malauros®: 20 January 2015 - 15:40 PM