Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning a trote... con metal jig!?!?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 lucasv89

lucasv89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • LocalitàSavona
  • Tecnica: Spinning / PAM
  • Provenienza: Savona

Postato 04 September 2013 - 15:37 PM

Ragazzi, questa mi mancava! :look:

 

Ieri in un torrente del savonese ho incontrato un ragazzo (mai visto tra l'altro) che pescava (o cercava di farlo) le trote con dei metal jig!!!  :oO:   Erano circa 5-6 cm e saranno stati almeno 10-15 gr, jig mai visti di forma tondeggiante e colorazione simile alla sardina, aveva una canna con potenza 15 /50 di una marca a me sconosciuta ed un mulo Alivio 5000 abbastanza datato. Incuriosito ed un po' stupito mi sono avvicinato e gli ho fatto alcune domande, dall'accento dovrebbe essere del basso Piemonte, mi ha risposto che a lui quella tecnica ha sempre reso :nixweiss: e che in torrenti con maggior portata d'acqua usa anche jig da 8-10 cm per anche 50-60 gr di peso (  :shocked: ) dicendomi che non usa i cucchiaini perché non gli piace il movimento......

Secondo voi è una cosa fattibile (mah!!) o il tipo non è molto, diciamo, bravo nella pesca dei salmonidi??

 

A voi i commenti!



#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 04 September 2013 - 15:51 PM

Tutto è fattibile...pensa a come possono lavorare in caduta nelle buche...mi stupisce di più l'attrezzatura che hai descritto, decisamente più da fondovalle che da torrente...comunque c'è diversa gente in giro che cattura coi metal jig... :fies:


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 04 September 2013 - 17:31 PM

ho visto fare stragi in laghetto con il jugulo della molix...piu o meno lavora come un lipless e molti marmoratisti i lipless li usano in grandi fiume quindi anche un metal jig puo rendere bene



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 September 2013 - 22:49 PM

why not? mica c'e' scritto da qualche parte che non puoi usare i metal jig in torrente o i martin in mare.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 lucasv89

lucasv89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • LocalitàSavona
  • Tecnica: Spinning / PAM
  • Provenienza: Savona

Postato 05 September 2013 - 08:40 AM

Boh, forse sono io che sono troppo tradizionalista e non li userei mai.

Per curiosità una volta un lancio lo farò con un metal jig in torrente, prima o poi, ma penso più poi che prima :biggrin:



#6 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 06 September 2013 - 08:54 AM

avevo comprato alla fiera di vicenza dei metal jig da 4cm rosa e arancio....di catture ne hanno fatte prima di abbandonarmi in fondo al fiume:-)..persici e trote.

Non ricordo la marca purtroppo se no li avrei ricomprati.

Anche a me l'attrezzatura del tipo (soprattutto il mulo) mi sembra un po bizzarra....ma bisogna adattarsi a volte :)


Lo spinning fa figo!

#7 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 06 September 2013 - 12:10 PM

tutto si puo fare,ma lo vedo inutile....quanta acqua ci sarà in una buca da torrente??

 

vedo molto piu facile continuare a incagliare piuttosto che utilità...

 

poi se prende come sempre potrebbe aver ragione lui...ma ripeto,non li vedo pesi e forme per torrente...

 

per i laghetti posso crederci,qaundo hai bisogno di scendere velocemente , o andare lontano,possono esser utilizzati sicuramente


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 September 2013 - 09:47 AM

devo pensarci su un attimo, ma credo si possa fare qualcosa di creativo...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 11 September 2013 - 12:34 PM

In tutte, ma proprio tutte, le tecniche di pesca bisogna sempre osare e sperimentare.

Uno dei migliori pescatori di marmorate in zona Trento in Adige, fa delle catture continue e da manicomio con un metodo del tutto inusuale (che però non posso rivelare...)...e non lo faccio dato che qua siamo in Spinning e vado OT :)

Per quello che riguarda l'affondamento, proprio osando ho preso in Fersina delle belle trote con una testina da 5 gr e relativo grub in 10 cm di acqua...credo che basti il minimo indispensabile per non far fare da aratro al metal-jig e forse un suo perchè lo ha...e magari anche arando qualcosa si incuriosice ed attacca...

 

Tutto quello che proviamo è testato da qualcun altro, qualcuno però avrà pur dovuto fare da pionere.

 

Lorenzo




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi