Si, siamo a Livorno, tanto per cambiare...
Son ormai trent'anni che bazzico in questi luoghi. Adoro questa terra, c'è qualcosa di magico che ogni volta che la frequento mi affascina sempre di più.
Quest'anno (cosa molto positiva) ho visto tante pescatrici di cui molte anche in solitaria.
Questo è la terza estate che provo a pescare al mare: nelle ultime due estati non ho mai preso una mazza ma...dopo 24 mesi sul forum avrò pure imparato qualcosa?!? Diciamo che ho pescato leggero e anche i componenti della family si son divertiti abbastanza in questa micro-vacanza.
Arrivati mercoledi: verso sera mi reco al moletto di Antignano con Robert e Giulia: Cinzia non voleva pescare e Johana le fa compagnia sugli scogli.
Ci posizioniamo all'imboccatura del porto: il mare era poco mosso e non vi erano barche in uscita o in entrata.
Pucciamo due canne: una specie di bolognesina con galleggiante e una da ledgering con pasturatore.
Facevamo a turno con le canne in modo da restare tutti e tre attivi.
Dopo una mezzoretta di lanci e false abboccate (devo farci la mano sul galleggiante ) Giulia, che probabilmente ha più occhio di me, vede il galleggiante scendere e instintivamente alza incannando il suo primo pesciolino in acque libere.
Passano 2 minuti e anche Robert con l'altra canna aggancia.
Felicità, incredulità, fantasmagorico: si riassume splendidamente in queste immagini (non in ordine di scatto):
Tutti contenti smontiamo e si va a casa.
Giovedi è la giornata della visita alle spiagge al "bicarbonato" di Rosignano: ho visto pescare da riva e mi è piaciuto molto, peccato solo non aver portato le canne In serata abbiamo fatto una visita al Porto Mediceo dove in alcuni canali ho visto intere famiglie dedicarsi alla pesca: anche qui..peccato non aver portato nessuna canna
Il venerdi lo si passa in una spiaggia di Antignano con ghiaia e scogli: a pomeriggio inoltrato provo a fare qualche lancio: dopo un'ora nemmeno una tocca e il galleggiante rimane immobile ma intanto che faccio una pausa passo la canna a Johana che nelle più inaspettate delle situazioni dopo alcuni minuti incanna anche lei il suo primo pesce in libera.
Tutta minutaglia ma...chissene: i big prima o poi arriveranno, l'importante è divertirsi.
Sabato tranquillo in un'altra spiaggetta e poi domenica mi sveglio all'alba: vado da solo in porto alle 6: non mi sembrava giusto trascinare i bimbi e con il benestare della mia girl parto speranzoso.
Bella mattinata ma è l'ultima volta che vado in porto alla domenica mattina in estate: con il mare calmo è un via-vai di barchette e canoe e ovviamente, per non dare fastidio a nessuno, a ogni passaggio ritiro la lenza.
Faccio alcune catture (solita minutaglia) ma la più inaspettata è questa aguglia (non che io conosca i pesci ma me lo ha detto un signore che prendeva il sole sul molo).
Che altro dire: avrei voluto avere più tempo ma in ogni caso una puntatina la si può sempre fare anche in autunno o in primavera.
Comunque ci siamo divertiti e nei ricordi dei bimbi (e anche della bambinona e del bambinone) queste giornate resteranno sicuramente indelebili.
Ciao