Buondi ragazzi !!
Ieri ho visitato un'ennesimo estuario; della costa east inglese; ad una sessantina di km di distanza da Londra; Estuario del Blackwater.
Era da un po di tempo che mi era nella testa; sappiamo gia' che girano spigole in quelle acque; ma non ho mai pescato a fondo con il metodo del piombo scorrevole e il mio amico fidato turacciolo per sollevare l'esca dal fondo; per battere i granchi affamati di questi estuari.
Arrivato in mattinata con acqua che scende verso la bassa marea; un paio di orette prima della bassa vera e propria; normalmente momento proprizio e molto producente; ecco qui che dopo il primo lancio; non ho neanche il tempo di preparare la seconda cannetta che registro subito una mangiata poderosa; che si trasforma in spigola numero 1. Veramente buone condizioni; ma piu' di tutto qui la marea non tira - non c'e' corrente durante gli spostamenti dell'acqua OTTIMO !!!!!
Con acqua che si continua ad abbassare; non registro piu' mangiate; detto cio' essendo un posto dove il fondale e' molto ricco di cozze; ostriche con vari vermetti e granchi; sono sicuro che al giro di marea; i pesci si riavvicineranno per mangiare. C'e anche un buon vento sostenuto da sud ovest; l'acqua e' colorata; la cosa piu' bella di questo posto; e che si pesca da una spiaggetta; quindi sembra di essere veramente in mare aperto.
Con la bassa marea prendo anche l'occasione di studiare il fondale; si notano molte buche; ma in particolare un'area dove neanche con bassa marea non si asciuga; un gran bucone con canale che connette direttamente nel canale principale del bacino. Mah !!! Ho pescato solo una volta in questo posto; con il galleggiante e preso 2 spigolotte di una mezza kg quindi so che il pesce gira; ma la mia domanda e - - - E' quel canale che i pesce usano per avvicinarsi alla costa e sguazzare in queste aree ?? La risposta la sapremo tra poco quando la marea ricomincera' a salire; nel frattempo registro un paio di mangiate con marea bassa ma i pesci sono di stazza minuscula.
Con la marea che comincia a rialzarsi; tutto succede molto rapidamente; l'acqua avanza molto velocemente; ma essendo un fondale piatto la corrente e' inestistente !! Eccomi che mi muovo nell'area del bucone che ho notato durante la massa marea; veramente ragazzi !!! acqua ancora molto bassa; diciamo che in questa buca al presente non c'e piu' di una metrata di acqua; ma la zona e allagata; questo dovrebbe dare confidenza al pesce per avvicinarsi.
Dieci minuti dopo il primo lancio dentro questa buca; veramente acqua di una metrata - metrata e mezzo ecco la prima mangiata con un'altra spigolota che atterra sulla spiaggia !!
Questo non era che l'inizio di una mitragliata di mangiate che si protrae per un'ora con una decina di spigole che escono; di tutte le misure; ne tengo 2 il resto ributto.
Poi calma; passano quindici minuti ancora calma; e decido di muovere qualche sasso per investigare quello che si trova sotto; si notano veramente molti granchietti; proprio quelli che piacono alle nostre amichette. Mi allontano per una quindicina di metri; con le canne alle spalle; mi giro canna piegata veramente e che strilla a piu' non posso !! Miracolo che questa cannetta non si e rotta a meta' - corro per assistere la cannetta in panne; ma come alzo le mani per agguantare la cannetta; il tutto rimbalza indietro !!!!!!!!!! Pesce slamato !! (cosi imparo la prossima volta a controllare la frizione prima che lascio la canna da sola); va be !! a volte si vince a volte si perde bisogna essere sportivi.
Ma le mangiate continuano veramente sino a che non lascio la spiaggia per tornare a casa; e con altre 6 ore di pesca produttiva ancora pescabili - - L'estuario del BlackWater si e' guadagnato un posto di alto ranking nella mia classifica di posti dove andare a pescare.
Bene ragazzi con la fine di un'altra avventura vi saluto; mio prossimo report sara' dalle alpi Francesi !!
a presto
Ray
Questo post è stato modificato da ray: 01 August 2013 - 09:59 AM