Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info su mulinello strano


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 July 2013 - 22:09 PM

Bella li ragazzi ho bisogno di info, ho appena finito di montare una canna da 8 metri a barbarina con filo esterno, inizialmente avevo pensato di montare un mulo da mosca piccolino giusto per avere qualche metro di filo e una frizione, poi girovagando in internet mi sono imbattuto in un mulo a me sconosciuto, il Mitchell micro spin, ha le dimensioni e il peso perfetto per essere montato su una barbara, lo so è brutto come la fame e assomiglia piu ad una supposta che ad un mulinello ma se ha la caratteristica che cerco diventa perfetto, in pratica volevo sapere se la leva che si vede nelle foto è l'apertura dell'archetto stile underspin o il comando del freno stile full control, so che non è un mulinello molto usato ma so che i pescatori al tocco lo usano.

Una birra a chiunque può darmi questa informazione


Ex moderatore molto poco moderato

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 July 2013 - 06:40 AM

ciao Marco, però senza vedere la foto, sarà un po' difficile che qualcuno possa aiutarti  :D  ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 July 2013 - 08:12 AM

dubito che dalla foto qualcuno possa darmi le info che cerco, mi occorre qualcuno che abbia usato il micro spin o il suo fratello più grande il turbo spin, ad ogni modo metto una foto recuperata in rete

 

 
Uploaded with ImageShack.us

Ex moderatore molto poco moderato

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 July 2013 - 08:27 AM

Questo mulinello l'ho visto usare da un amico nei piccolo torrenti in montagna e mi è sembrato abbastanza funzionale anche se delicato: la leva mi sembra di ricordate che serva per liberare il filo in fase di lancio, quindi un po' come l'archetto nei mulinelli tradizionali

 

 

Per le canne montate a barbarina, visto che la si usa come una canna fissa, il "mulinello" ha più la funzione di assicurare una riserva di filo in caso di prede che possono opporre una forte resistenza; secondo me sarebbe più adatto un mulinello di po quelli delle canne da mosca, però molto più semplice


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 clodo

clodo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: Riolunato (MO)

Postato 30 July 2013 - 14:12 PM

Ciao Marco, ho sia il micro spin che il turbo spin (oltre ai "vecchi" turbo spin 10 e trubo spin 30) e ti confermo che la leva è lo sgancio dell'archetto. Personalmente nel micro spin la frizione non è il massimo, va molto a scatti, forse è dovuto al filo un pò robusto (0,22) o è difettoso il mio ma per l'uso che ne faccio va più che bene. Molto meglio IHMO quella del turbo spin sia nuovo che nei vecchi modelli 10 e 30.

Ciao



#6 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 30 July 2013 - 14:38 PM

io sulla barbarina ho montato un mulo micro a bobina fissa... meno ingombrante


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 30 July 2013 - 17:15 PM

Grazie a tutti delle risposte, in questo momento sono in ferie in puglia quindi ho sospeso i miei lavoretti che riprenderò dopo ferragosto, mi sà che ritorno all'idea originale di un piccolo mulinello da mosca a fare da raccoglifilo montato basso, visto che ci sono sapete consigliarmi su un mulinello tipo mosca piccolo ed economico ?


Ex moderatore molto poco moderato

#8 liuis52

liuis52

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 286 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vertemate con Minoprio (CO)

Postato 30 July 2013 - 17:26 PM

ciao, ho gia visto usare quel mulinello e credo anchio che quella levetta serva per sbloccare il filo

 

liuis52



#9 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 30 July 2013 - 18:42 PM

ho visto usare a barbarina uno shimano club demi...



#10 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 30 July 2013 - 19:45 PM

Grazie a tutti delle risposte, in questo momento sono in ferie in puglia quindi ho sospeso i miei lavoretti che riprenderò dopo ferragosto, mi sà che ritorno all'idea originale di un piccolo mulinello da mosca a fare da raccoglifilo montato basso, visto che ci sono sapete consigliarmi su un mulinello tipo mosca piccolo ed economico ?

mini fly della lineaeffe,lo trovi anche a s.pietro in casale che ti dovrebbe essere comodo



#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 August 2013 - 16:58 PM

confermo il mini fly lineaeffe, non dovrebbe costar molto e l'ho visto usare in modi assurdi




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 16 August 2013 - 11:09 AM

ciao , io sulle mie barbarine monto i vecchi ritma , i recuperini da montagna che si usavano sulle teleregolabili per la pesca a corona ,sono super



#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 16 August 2013 - 15:01 PM

ciao , io sulle mie barbarine monto i vecchi ritma , i recuperini da montagna che si usavano sulle teleregolabili per la pesca a corona ,sono super

 

Da buon pescatore marino ignorante non so cosa sono i ritma potresti postare una foto per cortesia


Ex moderatore molto poco moderato

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 August 2013 - 15:23 PM

mulinello-trota-peerless-bam-ritma-72-ma

 

sono mulinelli che di solito si usano nella pesca al coregone perche' ogni giro e' 50 cm esatti, e quindi era facile tenere il conto della profondita' a cui si stava pescando. ma hanno anche altri usi :)

 

edit: potrebbero essere anche questi, con stesse caratteristiche, a volte detti anche ruota svizzera :)

 

ruota.jpg


Questo post è stato modificato da walter: 16 August 2013 - 15:27 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 16 August 2013 - 18:50 PM

ok potrbbero fare al caso mio se hanno uno straccio di frizione, spero di si, sapreste indicarmi qualche modello e d eventualmente prezzo ? grazie in anticipo


Ex moderatore molto poco moderato


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi