Qua sul forum c'è gente enormemente più esperta di me, ma provo comunque a dirti la mia...
Per la pesca a fondo, il lombrico in mare non l'ho mai provato, ma potrebbe funzionare...io sono convinto che molti pesci dei nostri mari non hanno mai visto "in natura" molti anellidi impiegati per pescare in mare...eppure ci abboccano lo stesso!!! 
Altrimenti prendi a pochi euro una scatolina di coreano, che è sempre un'esca tuttofare in mare.
Il peso del piombo deve essere commisurato alle condizioni del mare ed alla potenza della tua canna. Considera che io non ho mai avuto necessità di pescare a beachledgering con pesi superiori a 50-60gr, e nella maggior parte dei casi 30gr sono sufficienti.
Per cercare i cefali sicuramente va benissimo la foce (qualche settimana fa ero a Nizza, alla foce di un piccolo torrente era strapieno di cefali, e c'erano due pescatori locali che pescavano uno col rotante ed un altro a bolognese a galla col pane, ed hanno tirato fuori proprio davanti a me un cefalone over kg!), ma anche in porto o in scogliera puoi trovarne, scegli lo spot che si adatta meglio alla pesca che vuoi fare.
Lo spinning leggero in scogliera ora va molto di moda, ma a me non piace molto perchè si basa su piccole esche in gomma, è una pesca che trovo un pelino noiosa, anche se pare essere piuttosto fruttuosa con scorfanelli ed altri pesci di scoglio.
Infine, la pesca col granchio è mirata, per quello che so, all'orata più che alla spigola, ma è una pesca piuttosto specialistica, a partire dall'innesco del granchio (vivo) e super-selettiva, non so quanto adatta al "primo giorno di mare"... 
In ogni caso buona vacanza!