Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescetti in carpodromo


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 25 June 2013 - 21:42 PM

Ciao a tutti, oggi in carpodromo ho catturato una quantitá allucinante di piccoli pesci lunghi dai 4 agli 8 cm, color argento, tranne che per il dorso di colore verde, dalla testa alla coda...che pesci sono?
Molto voraci non mi davano il tempo di poggiare l'amo con i bigattini in acqua che partivano all'attacco!

Grazie mille!
CATCH & RELEASE

#2 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 25 June 2013 - 22:05 PM

scardole (se sono + tondeggianti e schiacciate ai fianchi) o alborelle (affusolate e lunghe)...


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 June 2013 - 08:31 AM

Se puoi posta qualche foto


saluti

The Legend

#4 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 26 June 2013 - 09:57 AM

Purtroppo non sono riuscito a fare nessuna foto...di sicuro non erano scardole perchè erano lunghi ed affusolati...mi sa Tanto che erano alborelle, non pensavo avessero il dorso verde
CATCH & RELEASE

#5 tommybigfish

tommybigfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Orvieto

Postato 26 June 2013 - 09:59 AM

Sono sicuramente alborelle ma potrebbero essere anche micro cavedani!!!! :)

#6 Ang310

Ang310

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàPiemonte - Torino
  • Tecnica: Feeder, Varie
  • Provenienza: Rivalta di Torino

Postato 26 June 2013 - 10:14 AM

Purtroppo non sono riuscito a fare nessuna foto...di sicuro non erano scardole perchè erano lunghi ed affusolati...mi sa Tanto che erano alborelle, non pensavo avessero il dorso verde

in lago assumono in modo più marcato questa colorazione verdastra sul dorso (almeno così mi è capitato di vedere rispetto a quelle prese in libera)


Passione Esagerata Senza Cura ne Antidoto


#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 June 2013 - 12:12 PM

Per evitare i pesci in zona di pesca prepara della pastura dolce e pastura vicino a riva così le alborelle verranno sulla pastura

 

 

Altra soluzione butta delle manciate di sale grosso attorno al galleggiante


saluti

The Legend

#8 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 26 June 2013 - 15:15 PM

Sicuramente alborelle, in un piccolo fiume mi è capitato di prenderne sia più argentate con riflessi rosati sia più scure con dorso verde, per cui anche nello stesso posto possono avere colori diversi, comunque quelle col dorso verde scuro erano sempre le più piccole in genere


  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#9 sampei26

sampei26

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 57 Post:
  • Localitàvizzolo predabissi
  • Tecnica: spinning,trota lago
  • Provenienza: milano

Postato 26 June 2013 - 17:41 PM

di solito se hanno il dorso verde sono cavedani



#10 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 26 June 2013 - 18:07 PM

 sei andato in carpodromo qui in brianza ? se si li chiamano cebacek , credo si scriva cosi, perche li sono pieni per combattere le zanzare cosi diceva il gestore



#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 June 2013 - 18:52 PM

cebacek = pseudorasbora, se non ricordo male...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 01 July 2013 - 08:10 AM

Yes, Pseudorabora parva in termini di nomenclatura binomia scientifica.
Federico Ielli

#13 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 11 July 2013 - 18:08 PM

Yes, Pseudorabora parva in termini di nomenclatura binomia scientifica.

Se non dico male,la sua comparsa è stata nella fine degli anni 80,quando i negozianti al posto delle "delicate" alborelle ...:vendevano la pseudorasbora parva....:il persico reale la disdegnava....(per quello che mi ricordo) mentre i lucetti ne andavano ghiotti.....sia i negozianti,che noi all'epoca pescatori con il vivo....:complici e colpevoli di aver fatto proliferare questa specie ittica,ormai le alborelle sono rare,ed estinte in tanti corsi d'acqua ....ns culpa.......




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi