Ed eccomi qua amici di Pesca Network questa volta a raccontarvi una nuova avventura, per me più che nuova il ritorno mentre per Lorenzo è stato tutto nuovo come la mia prima volta, dovevate vederlo li sul fiume e al ritorno sembrava come un bimbo hahaha Grande Lorenz Ma torniamo a noi stavo dicendo vi racconto i di due giorni trascorsi a Gorreto in provincia di Genova lungo il fiume trebbia .Decidiamo dopo un breve accordo di partire il giovedì post pranzo verso le 15:00 passo a prendere Lorenzo e si parte destinazione Alta ValTrebbia ,dopo qualche ora di macchina arriviamo nel tratto montano pieno di curve e si inizia ad affiorare questo splendido fiume tra i canion ,valichi, roccie e Lorenzo già inizia a scalpitare ed io invece ormai non ne potevo più di curve e ogni cinque minuti ripetevo che eravamo quasi arrivati,ma alle ore 18:00 siamo davanti all ‘insegna Gorreto finalmente arrivati
Il tempo dei saluti al Miramonti qualche indicazione come raggiungere il tratto No kill facciamo il permesso e siamo già in pesca. Optiamo per lo spinning leggero visto che il tratto ospita trote Fario autoctone di piccola/media grandezza. Le catture non sono mancate ed io in una buca riesco a bucare una Big di pura potenza che dopo poco si slama ma fa niente sono già contento così non è facile fregare una trota di quelle
dimensioni in questi posti .Il tratto ci mette a dura prova dato la viscosità delle rocce in acqua e tratti ripidi da scalare (vedi foto) ma noi non demordiamo e continuiamo a risalire e a catturare bellissime fariotte.
Buca della Big
Tratto impegnativo
Azione di pesca
Inizia a far buio e decidiamo di tornare indietro non conoscendo il tratto ,rientro al Miramonti, cena tra una chiacchera e l’altra birrette vinello e grappini (non possono mancare in report quando i protagonisti sono Smutanderos
)si
fa mezzanotte è ora di andare a letto ,domani ci aspetta una lunga giornata
Ore 6:00 Sveglia dormiglione è ora di andare
Colazione permessi e via a pesca questa volta a PAM nella zona mosca trofeo. Il tratto ospita Salmerini,Fario,iridee di cui molte anche di dimensioni sbalorditive e anche Barbi ,cavedani,rovelle e ghiozzi ad indicare la purezza delle acque. Le catture non sono certo mancate peccato per due Big andate via una a me e l’altra a Lorenzo ma anche in questo caso fa
niente siamo contenti lo stesso Lascio spazio alle foto di parole ne ho già dette troppe
Alcune catture Del Lorenz
Alcune mie
Un po di riposo ci vuole
Oppss cosa è successo??? Ve lo avevo detto che i sassi erano lisci e scivolosi questa volta mi è andata male hahaa è andata male mi sa anche al mio telefonino L è andato ……..
Due giorni volati è ora di tornare a casa ,ma una vola
arrivati da buoni smutanderos bisogna reintegrare le forze Alla salute
E con queste ultime Due foto vi porgo i saluti da parte mia di Lorenzo e di questa Fario contenta di tornare nel suo habitat.
Alla prossima Avventura
Un Ringraziamento Va a Marco Imparato per la splendida gestione di questa riserva ed a Lorenzo che mi ha fatto compagnia in questi due giorni da favola.Grazie ...
Antonio Muollo
Questo post è stato modificato da tasmania90: 25 June 2013 - 00:13 AM