Ciao ragazzi !! Come gia preannunciato; mercoledi (ieri) siamo stati ancora una volta ad Orfordness per aproffitare della 'Spring Run' che in questa stagione rende la spiaggia della riserva naturale di Orfordness una Leggenda !
Arrivati ancora una volta a destinazione nel nostro punto ben preciso in questa spiaggia dove abbiamo gia' preso dieci spigole ed un bel merluzzetto nella nostra uscita precedente.
Vediamo se questo punto mantiene la sua reputazione che si e' guadagnato. Condizioni metereologiche completamente differenti dalla nostra ultima uscita che era stata caratterizzata da venti da Nord est.
Oggi troviamo piatta complete ed completa assenza di vento ! Si nota subito l'acqua colorata mentre attravversiamo il corso d'acqua per arrivare sull'isola. - Che dici?? Se il fiume e ' colorato con alta marea; l'acqua del mare che entra nell'estuario sara' anchessa colorata ??
Arriviamo sulla spiaggia; e si nota l'acqua e' abbastanza colorata; quanto basta per coprire il pesce che si avvicina alla costa. Calma !! il silenzio piomba nella mia mente ! Bonaccia; acqua colorata; uhhhhmmm; qui puzza di Leggenda Orfordness ! Si parla di Fantasmi nelle costruzione miliari abbandonate dietro alla nostra postazione di pesca; si parla di grandi spigole e grandi merluzzi usciti dal mare !!! Leggende possono anche diventare realta' !
Si incomincia a pescare; questa volta siamo arrivati giusto dopo alta marea ! La volta precedente abbiamo preso mentre la marea saliva; quindi mi aspetto qualche ora di calma.
Diciamo che la prima impressione e lentezza; ma quando si arriva a meta' tra la bassa e l'alta ecco la mia canna che manda un segnale debole ' tap - tap' - poi filo lento !! ecco la prima spigola sui 2 kg.
Non male - si arriva a bassa marea ed ecco ancora 3 belle spigole.
Poi alta di marea; poco e niente; ma ma ma !!! si notano delle mangiatine leggere sulle canne; poi ecco che i colpevoli si incominciano ad attaccare; sono piccole poutings - - - - questo rimbalza nel mio cervello ! piccole poutings - piccole poutings - piccole poutings - - ahhhh esca viva preferita dalle grandi spigole - molto usate dai grandi spigolari specialmente con mare calmo attacate ad un amo vive.
Ne riesco a tirare fuori un paio; sono convinto !! con queste piccole poutings intorno; vedrai che una bestia potrebbe benissmo seguirle !! Quindi ecco che catturro un paio di queste piccole poutings e uso come esca viva.
Intanto si fa buio - ma non ho nessun risultato; quindi mi rimetto la canna con il granchio.
Scende una gran nebbia - mondo irreale ! buio completo ! grandi spigole amano il buio e il silenzio assoluto - questa pesca andrebbe fatta senza accendere nessuna luce; detto cio' non seguo questa regola, ma preferisco piazzare una delle canne ad una ventina di metri dalla mia posizione.
Cambio esca su questa canna distante e completamente isolata con una starlight in cima per indicarme la sua posizione nella nebbia. Ecco i miei due granchietti di dimensione non grosse, uniti con elastico; amo circolare 1/0 - il tutto ora ributtato in acqua.
Mi siedo; sembra tutto fermo; grand silenzio e buio profondo; quando la canna distante tutto di un tratto si arca e continua a sbattere con il tutto piegato di 90 gradi !! Queste sono prese inconfondibili; mangiate che ti rimangono nella mente per tutta la vita !! Quando la si vede una volta; la si riconosce subito.
Gran balzo dalla sedia e sprint alla Bolt !! Veramente questa pesca si fa con la canna in mano - gran peso - gran testate; pesce che combatte ma che viene senza molti problemi; si suda un po freddo; ecco una scodata; ma l'onda amica mi aiuta a buttare la bestia sulla spiaggia. 3.8 kg !!
marea che continua a scendere; un'altra bella spigoltta sullo scoccare della bassa - poi e' finita li - ma la leggenda di Ofordness e' ora realta e vivra' per sempre nei miei ricordi !!
a presto per una nuova avventura con foto a seguire !!
rai
Questo post è stato modificato da ray: 20 June 2013 - 13:56 PM