Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Leggenda Orforness


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 ray

ray

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 510 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Londra

Postato 20 June 2013 - 13:38 PM

Ciao ragazzi !! Come gia preannunciato; mercoledi (ieri) siamo stati ancora una volta ad Orfordness per aproffitare della 'Spring Run' che in questa stagione rende la spiaggia della riserva naturale di Orfordness una Leggenda !

 

Arrivati ancora una volta a destinazione nel nostro punto ben preciso in questa spiaggia dove abbiamo gia' preso dieci spigole ed un bel merluzzetto nella nostra uscita precedente.

Vediamo se questo punto mantiene la sua reputazione che si e' guadagnato. Condizioni metereologiche completamente differenti dalla nostra ultima uscita che era stata caratterizzata da venti da Nord est.

 

Oggi troviamo piatta complete ed completa assenza di vento ! Si nota subito l'acqua colorata mentre attravversiamo il corso d'acqua per arrivare sull'isola.  - Che dici?? Se il fiume e ' colorato con alta marea; l'acqua del mare che entra nell'estuario sara' anchessa colorata ??

 

Arriviamo sulla spiaggia; e si nota l'acqua e' abbastanza colorata; quanto basta per coprire il pesce che si avvicina alla costa. Calma !! il silenzio piomba nella mia mente ! Bonaccia; acqua colorata; uhhhhmmm; qui puzza di Leggenda Orfordness ! Si parla di Fantasmi nelle costruzione miliari abbandonate dietro alla nostra postazione di pesca; si parla di grandi spigole e grandi merluzzi usciti dal mare !!! Leggende possono anche diventare realta' !

 

Si incomincia a pescare; questa volta siamo arrivati giusto dopo alta marea ! La volta precedente abbiamo preso mentre la marea saliva; quindi mi aspetto qualche ora di calma.

 

Diciamo che la prima impressione e lentezza; ma quando si arriva a meta' tra la bassa e l'alta ecco la mia canna che manda un segnale debole ' tap - tap' - poi filo lento !! ecco la prima spigola sui 2 kg.

 

Non male - si arriva a bassa marea ed ecco ancora 3 belle spigole.

 

Poi alta di marea; poco e niente; ma ma ma !!!  si notano delle mangiatine leggere sulle canne; poi ecco che i colpevoli si incominciano ad attaccare; sono piccole poutings - - - - questo rimbalza nel mio cervello !  piccole poutings - piccole poutings - piccole poutings - - ahhhh esca viva preferita dalle grandi spigole - molto usate dai grandi spigolari specialmente con mare calmo attacate ad un amo vive.

 

Ne riesco a tirare fuori un paio; sono convinto !!  con queste piccole poutings intorno; vedrai che una bestia potrebbe benissmo seguirle !! Quindi ecco che catturro un paio di queste piccole poutings e uso come esca viva.

 

Intanto si fa buio - ma non ho nessun risultato; quindi mi rimetto la canna con il granchio.

 

Scende una gran nebbia - mondo irreale ! buio completo ! grandi spigole amano il buio e il silenzio assoluto - questa pesca andrebbe fatta senza accendere nessuna luce; detto cio' non seguo questa regola, ma preferisco piazzare una delle canne ad una ventina di metri dalla mia posizione.

 

Cambio esca su questa canna distante e completamente isolata con una starlight in cima per indicarme la sua posizione nella nebbia. Ecco i miei due granchietti di dimensione non grosse, uniti con elastico; amo circolare 1/0 - il tutto ora ributtato in acqua.

 

Mi siedo; sembra tutto fermo; grand silenzio e buio profondo; quando la canna distante tutto di un tratto si arca e continua a sbattere con il tutto piegato di 90 gradi !! Queste sono prese inconfondibili; mangiate che ti rimangono nella mente per tutta la vita !! Quando la si vede una volta; la si riconosce subito.

 

Gran balzo dalla sedia e sprint alla Bolt !! Veramente questa pesca si fa con la canna in mano - gran peso - gran testate; pesce che combatte ma che viene senza molti problemi; si suda un po freddo; ecco una scodata; ma l'onda amica mi aiuta a buttare la bestia sulla spiaggia. 3.8 kg !!

 

marea che continua a scendere; un'altra bella spigoltta sullo scoccare della bassa - poi e' finita li - ma la leggenda di Ofordness e' ora realta e vivra' per sempre nei miei ricordi !!

 

a presto per una nuova avventura con foto a seguire !!

 

rai

 

 

k152.jpg
33p7.jpg
g9u7.jpg
izad.jpg
uyyt.jpg
1kkc.jpg
uq21.jpg
j1xd.jpg
1elm.jpg
5ox8.jpg
o7tn.jpg


qbf7.JPG
mkmk.jpg
z9e3.jpg
kye3.jpg
qt94.jpg
24sx.jpg
rzs5.jpg
llqz.jpg
 


Questo post è stato modificato da ray: 20 June 2013 - 13:56 PM

Pesca Costa Est e Sud Inglese - Trote delle Alpi Francesi - pesca Sud della Francia !

Foto delle Pescate
 


#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 June 2013 - 14:24 PM

gran gran belle catture, complimenti ray :smile:



#3 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 20 June 2013 - 14:53 PM

Gran bei branzini Ray, complimenti! :2thumbs:


Luca


#4 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 20 June 2013 - 14:55 PM

Complirey :mrgreen:
Ilario Marchisio

#5 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 20 June 2013 - 18:14 PM

Sei mitico ray !!!
C&r forever

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 June 2013 - 19:59 PM

complimenti


saluti

The Legend

#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 June 2013 - 09:17 AM

Che spigole!! :up:  :up:


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 ray

ray

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 510 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Londra

Postato 21 June 2013 - 20:04 PM

ancora una volta grazie a tutti !

 

e................  alla prossima !!


Pesca Costa Est e Sud Inglese - Trote delle Alpi Francesi - pesca Sud della Francia !

Foto delle Pescate
 


#9 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 22 June 2013 - 18:14 PM

Bei pesci!!

Francesco

17 anni


#10 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 24 June 2013 - 21:10 PM

Complimenti bei pesci!!

#11 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 June 2013 - 10:14 AM

Anvedi il cognatino che bastona le spigole Inglesi.....lascia ne qualcuna in giro eh?


pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi