PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 June 2013 - 12:58 PM
Postato 17 June 2013 - 13:01 PM
Postato 17 June 2013 - 13:58 PM
caspita!! non mi vorrei mai trovare in una situzione simile!!
però che roba tutti i pesci che saltano...!!
Postato 17 June 2013 - 14:27 PM
deve essere stato un evento unico
Postato 17 June 2013 - 14:41 PM
Potrebbe diventare un metodo di pesca alternativo!
Postato 17 June 2013 - 14:54 PM
Postato 17 June 2013 - 15:10 PM
Postato 17 June 2013 - 16:31 PM
Sicuramente una scena a dir poco speciale e sicuramente irripetibile!!
Postato 17 June 2013 - 17:23 PM
Azzarola Marco, episodio inquietante e, credo, spettacolare. Come si diceva, da immortalare. Speriamo che questo gran caldo non sia un punto di partenza...........
Postato 18 June 2013 - 08:27 AM
Speriamo che sia un punto di partenza per la pesca ma basata TERREMOTI comunque complimentoni per la pescata
Postato 18 June 2013 - 13:03 PM
Sabato, si va a pesca, chiamo gli amici tra cui il mitico Pescatorella e ci accordiamo per andare a Carrara a orate però arriveranno solo dopo mezzanotte, io sono libero già dal pomeriggio e mi porto avanti coi lavori, passo da Pistoia e oltre alle esche da orata compro 3 anguilline, vado in Magra e le mando a cercar fortuna obbiettivo spigole XXL fino all'orario dell'arrivo dei compari, erano passate da un po le 9 quando all'improvviso tutti i pesci del Magra sono saltati fuori dall'acqua quasi in simultanea, uno spettacolo allucinante migliaia e migliaia di pesci, il rumore era assurdo dopo un paio di secondi era tutto finito e solo a quel punto ho avvertito che la sedia si muoveva, non c'è stato nemmeno il tempo di realizzare che tutto era tornato alla normalità, dopo pochi minuti leggo su internet del terremoto in lunigiana magnitudo 3,4 epicento a 10 km dalla mia posizione, per la cronaca cappotto per me e 5 orate per il solito noto Emilio che ne ha prese perfino mentre dormiva e si è lamentato che lo abbiamo svegliato troppo in fretta
dev'essere un'esperienza allucinante....ma le orate le hai prese a fiumaretta?
Postato 18 June 2013 - 14:07 PM
azzzzzzz deve essere stata una scena pazzesca, peccato non averla immortalata, ma piu' che comprensibile :smile:
Postato 18 June 2013 - 17:43 PM
Guarda che coincidenza.
E' da due giorni qui in Inghilterra che la temperatura e' salita; e' umidissimo e i venti sono fermi. Ieri ero nel giardino e mi e' venuto proprio in mente che questa e' aria di terremoti.
Detto cio' vi siete fatti una bella pescata alle orate ! spettacolo !! pesci da sballo !!
Qui in Inghilterra si prendono; ma bisogna andare in Cornovaglia a pescare dento gli estuari ! Ci faccio sempre un pensierino ! Mi mancano !
rai
Pesca Costa Est e Sud Inglese - Trote delle Alpi Francesi - pesca Sud della Francia !
Postato 18 June 2013 - 18:49 PM
Postato 18 June 2013 - 20:14 PM
Speriamo che sia un punto di partenza per la pesca ma basata TERREMOTI comunque complimentoni per la pescata
Postato 18 June 2013 - 22:46 PM
sarebbe stata una scena da docuìmentario, come ho detto il fatto è successo in 2 secondi nemmeno il tempo di capire che stava succedendo, sembrava una enorme cacciata, come se tutte le amia del mediterrraneo si fossero coalizzate per inseguire i muggini del magra tutte assieme, solo quando ho sentito nettamente le vibrazioni ho capito di che si trattava, i terremoti di un anno fa hanno sviluppato una specie di ipersensibilità adesso avverto scosse anche piccole, si avverte dentro è una cosa strana, forse Beppe che come me ha vissuto quell'evento, e lui ancora più da vicino, ve lo può raccontare meglio
Postato 18 June 2013 - 23:33 PM
Postato 21 June 2013 - 15:10 PM
APPUNTO... oggi ci sono state forti scosse nella provincia di Massa avvertite molto distintamente anche in emilia
Postato 21 June 2013 - 17:56 PM
Infatti, anche a Reggio Emilia avvertita fortissima, anche se di breve durata, con scombussolamento e sensazione di perdita di equilibrio.
Postato 21 June 2013 - 22:14 PM
Purtroppo la scossa di sabato è stata il prologo a questa di oggi, stesso epicentro vuol dire che qualcosa di grosso la sotto si stà muovendo, speriamo che sia finita quà, oggi quando la terra ha tremato di nuovo pensavo all'Emilia non avrei mai immaginato che fosse la stessa zona di sabato, 5 e spiccioli di scala richter sono veramente tanti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi