Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura decathlon


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 france84

france84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning/tocco-trota
  • Provenienza: Firenze

Postato 11 June 2013 - 13:43 PM

ragazzi  vi spiego...dovrei entrare a lavorare in decathlon e mi dovrebbero affidare il reparto pesca...sinceramente io la roba della decathlon non l'ho mai usata...

mi piacerebbe sapere per quanto riguarda la loro attrezzatura con cosa vi siete trovati bene o male..vi ringrazio.



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 June 2013 - 15:09 PM

penso che tu stia scatenando il vaso di pandora :D

 

tutto sta a cosa ci devi fare, ad es a me e' piaciuta molto la combo 180 da spinning, i rotantini, e i fili 4x4 per usi leggeri, e non mi spiace la 4x4 350 da fondo, tutti modelli che altri invece odiano selvaggiamente :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 france84

france84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning/tocco-trota
  • Provenienza: Firenze

Postato 11 June 2013 - 15:13 PM

ovvio io mi riferivo soprattutto alle ciofeche, che se uno le sceglie da se bene , altrimenti se mi chiede non vorrei dare un xxxaio...ovvio la qualità ovviamente  non mi sembra eccelsa per molte cose...ma per il classico pescatore che vuol iniziare  a pescare in un laghetto una trota o una carpetta... es. come la shimano per la serie catana....


Questo post è stato modificato da france84: 11 June 2013 - 15:13 PM


#4 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 11 June 2013 - 15:20 PM

allora... per le canne, considerando i set economici  io ci ho iniziato a pescare, ma poi ti rendi conto che sono dei pali della luce abbastanza ingestibili, e finisci con l'usare inevitabilmente qualsiasi canna come canna da fondo ;) discorso diverso per gli artificiali, che per quello che costano bucano, in particolare i rotantini, che non hanno nulla da invidiare ai mepps equivalenti.. per i minnows, ai cavedani piacciono, per le trote li ho usati poco.. i fili 4x4 sinceramente mi piacciono poco, li uso per far da fondo ai muli.. mentre i muli non sono male (a parte i plasticoni da 7-8 euro, che vabbè, costano quello che valgono) :) se vuoi info su prodotti particolari chiedi pure e magari possiamo essere più chiari.. :)



#5 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 11 June 2013 - 15:20 PM

io in deca mi son sempre trovato bene! due stagioni che uso i waders (quelli da 35 euri) passato nei rovi tra le rocce nei campi mai un graffio o un buco! poi con il kit deca per la mosca ho iniziato a volteggiare la coda!! :D certo ovviamente non è il top gamma (forse il contrario) ma credo che il deca sia il primo passo da fare per ogni tecnica! ;)


La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#6 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 June 2013 - 16:09 PM

io in deca mi son sempre trovato bene! due stagioni che uso i waders (quelli da 35 euri) passato nei rovi tra le rocce nei campi mai un graffio o un buco! poi con il kit deca per la mosca ho iniziato a volteggiare la coda!! :mrgreen: certo ovviamente non è il top gamma (forse il contrario) ma credo che il deca sia il primo passo da fare per ogni tecnica! ;-)

 

Non posso che quotare! Nel senso che se sei alle prime armi le cose della decathlon fanno il loro sporco lavoro e ti fanno risparmiare! Poi quando ti appassioni e decidi di comprare non so: minnow, rotanti, gomme, lenze di un "livello superiore" (e di conseguenza di prezzo superiore) noti la differenza, ma ci sono delle cose che nonostante tutto continui ad usare perché funzionano davvero bene! Esempio pratico? Si certo ho i Rapala ma una pucciata ai Lud45 gliela faccio sempre fare! Accanto ai Martin e i Mepps ho i Caperlan e tra le mie canne più usate ho una Axion Ultra Light.


Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#7 Fluorogold

Fluorogold

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Fiume

Postato 11 June 2013 - 18:16 PM

ovvio io mi riferivo soprattutto alle ciofeche, che se uno le sceglie da se bene , altrimenti se mi chiede non vorrei dare un xxxaio...ovvio la qualità ovviamente  non mi sembra eccelsa per molte cose...ma per il classico pescatore che vuol iniziare  a pescare in un laghetto una trota o una carpetta... es. come la shimano per la serie catana....

ti sei risposto da solo. chi sceglie da solo sa cosa compra.

I clienti che ti chiederanno saranno principianti o poco esperti. credo che li trovino il materiale adeguato per poter iniziare. 

 

 

il cliente che vuole attrezzature un po' piu belle o top di gamma va a comperarle in un altro tipo di negozio,



#8 france84

france84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: spinning/tocco-trota
  • Provenienza: Firenze

Postato 11 June 2013 - 19:01 PM

vi ringarzio,  pesco da 18 anni, qualcosa credo di capirci.... :perlweiss:  quando toccherò con mano mi renderò conto....



#9 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 11 June 2013 - 19:37 PM

L'attrezzatura va valutata per come si comporta in pesca e non pensando alla marca e al costo...Detto questo parecchie cose sono per me ottime per esempio i minnow sono quasi tutti buoni, tra tutti le cavallette,i barn 40 e 60, i popper, e i nino 65 (suspending bellissimi), anche i rotanti vanno bene. I fili 4x4 per quello che costano vanno bene calcolando che fili che costano il doppio o più mi hanno dato più problemi. Ho usato lo 0,20 in bobina e lo 0,12 per i terminali. Anche sulle pasture hanno prezzi ottimi e su tutta l'accessoristica. Canne e mulinelli non li ho provati personalmente ma credo che come inizio possano andar bene, la canna feeder mi ha fatto una buona impressione in pesca. Per quanto riguarda la gomma caperlan non l'ho mai comprata perché non mi piace come fattura, però spesso ho comprato la gomma yum al decathlon che è ottima come qualità/prezzo.

 

PS: Credo che avrai anche qualche sconto tu lavorando lì, per cui approfittane :up: In bocca al lupo per il lavoro


Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 11 June 2013 - 19:38 PM

  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 11 June 2013 - 19:51 PM

Io mi ricordo dei buoni spinnerbait, a ottimo prezzo ;-)
E poi confermo la validità dei waders :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 June 2013 - 19:58 PM

guarda parlo delle sezioni dedicate al c.f.
devo dire che i prodotti non sono malvagi (per quanto riguarda la minuteria e gli accessori); la buffetteria e` discreta
si trovano prodotti: starbaits, fox, amiaud e mitchell solo per citarne alcuni;
un voto negativo lo devo per forza dare alle esche di casa - parere strettamente personale- le altre si allineano al restodelmondo come prezzi (vedi dynamitebaits ecc)
a seguire le attrezzature vanno bene per iniziare, un po troppo plasticose per i miei gusti

Tommy
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 11 June 2013 - 20:09 PM

la parte relativa alla bbigliamento da pesca è ottima



#13 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 11 June 2013 - 21:38 PM

io vi dico quello che ho provato, rotanti e minnows vanno alla grande e non costano niente, i waders da 35€ non mi hanno mai dato problemi, le boiles non sono il top è ovvio, ma io ci ho fatto discrete catture, canne fisse fino a 5 m sono accettabilie per il resto boh bisogna provare ;)



#14 Genesis

Genesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 268 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 11 June 2013 - 22:37 PM

Per avvicinarsi alla pesca va benissimo. Ci sono certi artificiali che non mancano mai nella mia cassetta da spinning, come cavalletta, barn, popper. Ultimamente hanno delle rane economiche antincaglio che ho ordinato e dovrebbero arrivarmi a momenti...attendo la telefonata e vi sa dire...

I fili 4x4 non mi ci trovo male, ho sentito parlare benissimo dei waders e della treccia gialla del deca.

Non mi piacciono invece i rotanti. A quel prezzo preferisco prendermi un mepps cosi vado sul sicuro...



#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 June 2013 - 10:17 AM

vado controcorrente, adoro i loro rotantini, ma non si trovano piu' (meglio che non dica cosa penso di chi gestisce le loro politiche di marketing... certo, a pd c'e' il deserto senza una goccia d'acqua e maneggi ogni 3 m secondo loro... 2 volte...)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 June 2013 - 11:12 AM

vado controcorrente, adoro i loro rotantini, ma non si trovano piu' (meglio che non dica cosa penso di chi gestisce le loro politiche di marketing... certo, a pd c'e' il deserto senza una goccia d'acqua e maneggi ogni 3 m secondo loro... 2 volte...)


quoto!!!
non ne ho visto uno uguale all'altro...
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#17 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 14 June 2013 - 21:02 PM

vado controcorrente, adoro i loro rotantini,

daccordissimo ;)

 

non mi hanno mai fatto una piega e trovo che non hanno nulla da invidiare ai mepps, anzi sono una meraviglia  :liebhab:



#18 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 June 2013 - 17:56 PM

Dico la mia: canne e muli di qualità, ho notato che costano di più dei negozi di pesca...per quanto riguarda i rotanti, sono rimasto piacevolmente sorpreso: li ho impiegati in una pescata con sole trote grosse, apatiche (era anche inverno, tra l'altro) e acqua trasparente, insomma in condizioni molto difficili e mi hanno consentito belle catture...un punto a favore dei rotanti che, tra l'altro, costano la metà dei mepps. Non faccio affidamento, invece, su ami e fili, visto che non ho trovato roba di marca e, trattandosi di due cose di fondamentale importanza, preferisco non rischiare :D



#19 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 June 2013 - 21:55 PM

Tutti gli interventi precedenti mi trovano d'accordo, aggiungo solo la mia esperienza personale: Sarà che conosco diversa gente che ci lavora, nei deca, ma io mi sono sempre trovato benissimo.
I lay out dei vari punti vendita cambiano, ma ricordate poi che se vi piace qualcosa sul sito che non è presente nel vostro negozio, potere ordinarlo e farlo consegnare direttamente lì.

@walter: il deca di pd è veramente osceno...
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#20 yukuai

yukuai

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: Galleggiante
  • Provenienza: Brescia

Postato 21 June 2013 - 07:20 AM

Accidenti, questo tread capita a fagiolo! Domani sono a BS proprio per fare un giro al Decathlon per prendere la prima attrezzatura e, leggendo iquesto tread, mi sento molto più tranquillo ora :D




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi