Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare sul lago di Lugano


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 24 May 2013 - 12:02 PM

Salve a tutti e mi scuso anticipatamente se questa discussione è già stata inserita in qualche altro topic ma è da un pò che controllo e non ho trovato nulla. :mocken:

 

Vorrei chiedere se ci sono ancora pesci nel lago di Lugano (detto Ceresio) come ad esempio Lucci, Lucciperca, pesci persici e soprattutto se quest'ultimi sono ancora malati ( Ho sentito dire che c'era un verme che li uccudeva quando arrivavano alla matura età) e per finire se qualcuno sa dove sono le legnaie. Poi leggendo il regolamento non puoi inserire pesci che non sono nel lago (per la pesca col vivo) e volevo chiedere cosa utilizzare per il vivo.

 

Ringrazio tutti anticipatamente :cooler:



#2 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2013 - 12:48 PM

Ciaoo guarda di pesci ce ne sono sempre stati nel Ceresio, io sinceramente non ci pesco molto ma ne vedo prendere spesso di bei pesci, ma come per tutti gli spot i big bisogna sapere solo dove cercarli..riguardo la pesca con il vivo nel Ceresio come nel Maggiore e vero non si possono utilizzare e detenere specie che non appartengono alla comunita ittica del lago o che siano specie soggette a misure protettive quindi ti consiglio di utilizzare solo il classico gardon che troverai penso senza problemi e lo potrai innescare per perca o persico ma quando apriranno perchè fino a fine mese sono in periodo di divieto..spero di esserti stato di aiuto..



#3 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 24 May 2013 - 13:40 PM

E come lo pesco il Gardon?

E soprattutto uno spot almeno favorevole alla pesca sul ceresio? Io pesco solamente in Catch & Release senza portar via niente dal lago almeno possiamo divertirci tutti ;-) 


Questo post è stato modificato da masi89: 24 May 2013 - 14:10 PM


#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 May 2013 - 15:48 PM

E come lo pesco il Gardon?

E soprattutto uno spot almeno favorevole alla pesca sul ceresio? Io pesco solamente in Catch & Release senza portar via niente dal lago almeno possiamo divertirci tutti ;-) 

 

Sul Ceresio, (acque della Coinvenzione Itali-Elvetica) vigono le epoche di divieto e misure come indicato nella tabella sottostante, a nulla vale il dichiarare che si pratica il C&R

 

 


Questo post è stato modificato da malauros®: 24 May 2013 - 15:50 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 24 May 2013 - 16:30 PM

Sul Ceresio, (acque della Coinvenzione Itali-Elvetica) vigono le epoche di divieto e misure come indicato nella tabella sottostante, a nulla vale il dichiarare che si pratica il C&R

 

 

4578411_Pagina_19.jpg

Ok, grazie, forse mi sono inteso male, chedevo la tecnica per pescare il vivo, in questo caso il Gardon e qualche spot. Preciso che NON voglio pescare pesci nel proprio periodo di divieto e sottomisura. Tutti i regolamenti me li hanno dati insieme al libretto segna catture.


Questo post è stato modificato da masi89: 24 May 2013 - 16:34 PM


#6 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 May 2013 - 12:53 PM

Ciao ripeto non dovresti aver problemi a trovarli basta che ti affacci lungo le rive qualcosa vedrai sicuramente, mi raccomando leggi bene i regolamenti e se posso darti un consiglio se vuoi rilasciare davvero il pescato cambia tecnica..

#7 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 26 May 2013 - 09:40 AM

Ciao ripeto non dovresti aver problemi a trovarli basta che ti affacci lungo le rive qualcosa vedrai sicuramente, mi raccomando leggi bene i regolamenti e se posso darti un consiglio se vuoi rilasciare davvero il pescato cambia tecnica..

Perchè? Dici che è troppo distruttiva per il pesce? Dici che a spinning è meglio? Poi un'ultima cosa, visto che anche te vai a spinning, gli ardiglioni di ci di schiacciarli o sui persici - bass - lucci -perca posso lasciarli?



#8 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 May 2013 - 22:49 PM

Masi penso che devi mettere in conto che se peschi con il vivo è piu probabile che la preda ti ingoi o comunque sia è piu probabile che si allami piu in profondita rispetto ad altre tecniche anche perchè penso che se vedi una mangiata aspetti prima di ferrare e dai un attimo di filo per non rischiare di perdere il pesce, non la prendere come critica il mio consiglio di usare altre tecniche è dato dal fatto che ho dedotto che non conosci bene il lago e magari a spinning potevi camminare di piu e magari inoltrarti in spot interessanti dato che mi pare di capire che non lo frequenti e devi camminare per trovare gli angolini interessanti :) mentre se peschi con il vivo immagino che non ti muovi molto e la vedo come tecnica di pesca piu statica...riguardo se schiacciare gli ardiglioni o no ti posso dire che schiacciati sicuramente recano meno danni, ma il tutto sta sempre nel buon senso del pescatore e dalla cura che ha nello slamarli..se vuoi un consiglio monta un cucchiaino e fatti una passeggiata lungo le sponde cosi inizzi a vedere i posti e non devi stare a pensare dove recuperare il vivo sempre con il rischio di non pescare se non riesci a farlo e magari cosi facendo ti fai un idea su dove recuperare il vivo e dove provare a pescare con i tuoi gardoncini la prossima volta magari cosi facendo hai qualche possibilita in piu :)

#9 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 27 May 2013 - 15:09 PM

Masi penso che devi mettere in conto che se peschi con il vivo è piu probabile che la preda ti ingoi o comunque sia è piu probabile che si allami piu in profondita rispetto ad altre tecniche anche perchè penso che se vedi una mangiata aspetti prima di ferrare e dai un attimo di filo per non rischiare di perdere il pesce, non la prendere come critica il mio consiglio di usare altre tecniche è dato dal fatto che ho dedotto che non conosci bene il lago e magari a spinning potevi camminare di piu e magari inoltrarti in spot interessanti dato che mi pare di capire che non lo frequenti e devi camminare per trovare gli angolini interessanti :) mentre se peschi con il vivo immagino che non ti muovi molto e la vedo come tecnica di pesca piu statica...riguardo se schiacciare gli ardiglioni o no ti posso dire che schiacciati sicuramente recano meno danni, ma il tutto sta sempre nel buon senso del pescatore e dalla cura che ha nello slamarli..se vuoi un consiglio monta un cucchiaino e fatti una passeggiata lungo le sponde cosi inizzi a vedere i posti e non devi stare a pensare dove recuperare il vivo sempre con il rischio di non pescare se non riesci a farlo e magari cosi facendo ti fai un idea su dove recuperare il vivo e dove provare a pescare con i tuoi gardoncini la prossima volta magari cosi facendo hai qualche possibilita in piu :)

Grazie mille! Comunque non lo prendo come una critica, anzi, ho proprio chiesto per avere un'idea, mi sa che sabato all'apertura del persico vado a farmi un giretto a spinning :)

 

Un'ultima cosa, visto che sei di Luino, immagino che vai anche sul maggiore, so che nella zona (più o meno) di Angera, Ranco c'è tipo una riserva e per pescare devi pagare, all'incirca sai a quanto ammonta l'importo?



#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 May 2013 - 15:22 PM

Grazie mille! Comunque non lo prendo come una critica, anzi, ho proprio chiesto per avere un'idea, mi sa che sabato all'apertura del persico vado a farmi un giretto a spinning :)

 

Un'ultima cosa, visto che sei di Luino, immagino che vai anche sul maggiore, so che nella zona (più o meno) di Angera, Ranco c'è tipo una riserva e per pescare devi pagare, all'incirca sai a quanto ammonta l'importo?

 

dai un'occhiata quello che riporta il sito della Provincia di Varese per la pesca, c'è scritto anche a chi rivolgersi per la Riserva di Ranco/Angera

 

http://www.provincia...lusivi-di-Pesca


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 masi89

masi89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàValmorea
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Valmorea

Postato 28 May 2013 - 09:09 AM

dai un'occhiata quello che riporta il sito della Provincia di Varese per la pesca, c'è scritto anche a chi rivolgersi per la Riserva di Ranco/Angera

 

http://www.provincia...lusivi-di-Pesca

Grazie :smile:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi