Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Exage 1000/2500 fc


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 15:58 PM

Ciao ragazzi scrivo per avere un consiglio in merito a questi due mulinelli.

 

Un mio amico vende questi due mulinelli a causa di un sbagliato acquisto e visto che ero in cerca di un mulinello da abbinare alle mie cherrywood 180 m da 4-16 gr e 2.10 7/22 gr mi sembra una bella occasione.

 

Che mi frena però è il rapporto di recupero 5:2:1...io pesco solitamente in torrenti e fiumi con corrente media...potrebbero andare bene o è troppo lento?

 

Grazie a chi mi darà una mano

 

Simone

 

 



#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 16:02 PM

Ma è il 1000 o il 2500 che vende ? sono due muli differenti...capirei se si trattasse del 2500 & 3000 ... comunque 5.2 è il recuper standard più diffuso fra i mulinelli...ovviamente se peschi sovente in correnti molto sostenute potresti cercare uno dei muli a recupero veloce tipo 6.0 come se non erro è lo stradic , diversamente con un 5.qualcosina si gestisce sempre abbastanza bene la maggior parte delle situazioni ;)

 

P.s. che buco di c...mulo che hai ! :P trovare due muli che si adattano alle tue due canne da bilanciare :P


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 17 May 2013 - 16:05 PM

Boia deh  :furz:

#3 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 16:04 PM

Vende entrambi i mulinelli 



#4 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 May 2013 - 16:09 PM

Se vende entrambe i muli.....il 1000 sulla 1.80 e il 2500 sulla 2.10 ......... che botta di mulo si!! :D :D 

Per il rapporto di recupero, come dice "The Ripper" :D :D  , il 5.2:1 è lo standard  ;) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#5 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 16:12 PM

Ma è il 1000 o il 2500 che vende ? sono due muli differenti...capirei se si trattasse del 2500 & 3000 ... comunque 5.2 è il recuper standard più diffuso fra i mulinelli...ovviamente se peschi sovente in correnti molto sostenute potresti cercare uno dei muli a recupero veloce tipo 6.0 come se non erro è lo stradic , diversamente con un 5.qualcosina si gestisce sempre abbastanza bene la maggior parte delle situazioni ;-)

 

P.s. che buco di c...mulo che hai ! :P trovare due muli che si adattano alle tue due canne da bilanciare :P

Infatti pensavo di accaparrarmli entrambi! :yes:  Per ora uso un vecchio sarfix 3000 su entrambe...sarebbe la svolta!  :nude:

 

Prima però di acquistarli vorrei essere sicuro dell'acquisto! perchè anche se mi bilancerebbero le canne e so per letto che sono due ottimi muli, ma se non si adattano al tipo di luoghi che frequento non me ne faccio nulla  :no:



#6 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 16:15 PM

Se vende entrambe i muli.....il 1000 sulla 1.80 e il 2500 sulla 2.10 ......... che botta di mulo si!! :mrgreen: :mrgreen:

Per il rapporto di recupero, come dice "The Ripper" :mrgreen: :mrgreen:  , il 5.2:1 è lo standard   ;-)

 

Si però non so se nello spinning in torrente e fiume vanno bene...magari anche se non sono il massimo visto che li svende e sono nuovi li prenderei ugualmente...che dite?  :nixweiss:



#7 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 16:16 PM

Beh, ma dicevo che hai avuto una botta di mulo perchè visto che è tuo amico, vi incontrate un giorno e lui ti fa montare i mulinelli sulle canne,poi metti l'indice a mò di flucro di bilancia nel punto più alto di dove impugni solitamente il manico della canna, se la canna rimane perfettamente orizzontale e/o si abbassa molto lentamente da un lato o dall'altro vanno bene per bilanciare, se invece tende proprio a cadere di punta o di manico sarà rispettivamente il mulinello o troppo leggero o troppo pesante :ultragrin: fai il test,ma con lo spannometro a memoria sei bello che sistemato !! :P

 

Si però non so se nello spinning in torrente e fiume vanno
bene...magari anche se non sono il massimo visto che li svende e sono
nuovi li prenderei ugualmente...che dite?  :nixweiss:

 

Dico che se non li prendi te,mi dai il suo numero che li prendo io ! :D ...e non sto scherzando :pssst:


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 17 May 2013 - 16:17 PM

Boia deh  :furz:

#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 May 2013 - 16:18 PM

.ma se non si adattano al tipo di luoghi che frequento non me ne faccio nulla  :no:

 

Se peschi con corrente media IMHO non ti serve un rapporto più alto, poi è anche questione di abitudine...... io preferisco magari dover girare più velocemente, rispetto che dover andare al rallentatore  ;) 

Per curiosità, il tuo attuale mulo che rapporto ha? Così lo puoi comparare :) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 16:23 PM

Ha sempre un rapporto 5:2:1  ma è un 3000 

 

Il 2500  recupera circa lo stesso quantitativo di filo che mi recupera il mio 3000 e mi trovo bene, ma il 1000 penso che cambi molto visto che è decisamente più lento essendo appunto un 1000...  :verzweifelt:



#10 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 16:24 PM

Se peschi con corrente media IMHO non ti serve un rapporto più alto, poi è anche questione di abitudine...... io preferisco magari dover girare più velocemente, rispetto che dover andare al rallentatore   ;-)

Per curiosità, il tuo attuale mulo che rapporto ha? Così lo puoi comparare :)

 

 

Infatti pensavo di accaparrarmli entrambi! :yes:  Per ora uso un vecchio sarfix 3000 su entrambe...sarebbe la svolta!  :nude:

 

Prima però di acquistarli vorrei essere sicuro dell'acquisto! perchè anche se mi bilancerebbero le canne e so per letto che sono due ottimi muli, ma se non si adattano al tipo di luoghi che frequento non me ne faccio nulla  :no:


Lerio penso che sapendolo lo dia per scontato, però per quella che è la velocità di recupero spesso ci si affida al rapporto di recupero che invece è un dato verò solo a metà...quello che interessa è la quantità di filo recuperato per giro di manovella,questa renderà l'effettiva velocità di recupero del filo...se hai una bobina di u certo diametro e fai X giri ,se la compari con una bobina con un diametro maggiore,per recuperare la stessa quantità di filo ti serviranno x-qualcosina giri perchè la quantità di filo recuperata è differente :D

A soluzione di tutto però c'è che alla fine viste le lievissime differenti possiamo sistemare questi problemi recuperando noi con la manovella più o meno velocemente :D...un 5.2 è meglio di un 4.5 solo perchè così non passi tutto il tempo a smanettare come se ti fossi bevuto 10 redbull :ug: e non arrivi a fine giornata col braccio/polso sfiancato


Boia deh  :furz:

#11 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 16:32 PM

Exage 2500

 

Quantitativo di filo recuperato per giro un giro di manovella:

 

5.2x3.14x2.5 =40,82

 

Exage 1000

 

5.2x3.14x1=16.32 

 

Il 1000 mi sembra decisamente lento  :no:



#12 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 16:55 PM

No no...su molte cose anche io mi arrangiavo sui calcoli ma qui i calcoli sono un poco più intricati e non si può fare riferimento al n° della taglia :P

 

i centimetri recuperati dal 1000 e dal 2500 sono rispettivamente 64cm e 74cm ...quindi ,visto che il mio mulo (un regal 18) ne recuperava 68 che sta a metà strada fra i due ,ti posso garantire personalmente che non sono numeri che possano darti problemi nel recupero ;-)

 

P.s.  [modalità INGEGNERE on] se volevi fare il calcolo c'era comunque da fare 5.2(giri per manovella) x 6.28 (2 Pi) x raggio della bobina...siccome il diametro di quelle bobine si aggira tra i 4 e i 5 cm otteniamo circa 70 cm che è molto prossimo al risultato fornito dalla casa madre :D  [modalità INGEGNERE off]


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 17 May 2013 - 17:00 PM

Boia deh  :furz:

#13 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 17:18 PM

Si infatti ho cannato in pieno il calcolo :loser: ... effetivamente è improbabile che il diametro della bobina del 1000 è 1 cm    :loser:  

 

Quindi calcoli a parte i rispettivi cm recuperati dal 1000 sono 64 e del 2500 sono 74 cm?...quindi per te sono ok per lo spinning?  :sweet:


Questo post è stato modificato da Geta64: 17 May 2013 - 17:32 PM


#14 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 17:43 PM

sono okeissimi per uno spinning medio-leggero e per uno light...di sicuro non ci andrei a lucci con questi mulinelli :P però penso che questo lo sappia anche te ! :D


Boia deh  :furz:

#15 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 May 2013 - 18:05 PM

Per the ripper: sono daccordo con te che non ci andrei alucci, ....... Ma nom certamente a causa del rapporto di recupero

#16 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 18:33 PM

Certamente l' uso che ne farei è appunto per insidiare cavedani trote persici in acque a corrente media... per questo mi interessava il rapporto  in quanto avevo paura di non riuscire a gestire bene l'artificiale in favore di corrente  :nixweiss:



#17 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 17 May 2013 - 18:33 PM

Per the ripper: sono daccordo con te che non ci andrei alucci, ....... Ma nom certamente a causa del rapporto di recupero


:ironie: ennò, io voglio far sfrecciare gli shad da 8'' davanti al luccio a 50 km/h e col recupero basso mi viene difficile :ironie:

 

comunque tornando IT geta hai fatto un bel colpo, scelta azzeccata sia per canne e mulinelli che rispecchiano pienamente i consigli che ti darebbe mezzo forum ...solo perchè l'altra metà ti direbbe di prendere delle St.croix abbinate ad uno Stella :P


Boia deh  :furz:

#18 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 May 2013 - 18:40 PM


:ironie: ennò, io voglio far sfrecciare gli shad da 8'' davanti al luccio a 50 km/h e col recupero basso mi viene difficile :ironie:

 

comunque tornando IT geta hai fatto un bel colpo, scelta azzeccata sia per canne e mulinelli che rispecchiano pienamente i consigli che ti darebbe mezzo forum ...solo perchè l'altra metà ti direbbe di prendere delle St.croix abbinate ad uno Stella :P

 

Grazie a voi per i consigli che mi date sempre  :gott:

 

A sto punto se per voi i muli sono Ok direi che me li prendo  :badgrin:  :badgrin:  :badgrin:



#19 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 17 May 2013 - 20:51 PM

Occhio perchè il 1000 in corrente fatica, in acque ferme con la cannina light è una goduria :wub:


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi