Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Primo spinning di acqua dolce


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 07 May 2013 - 22:12 PM

Ragazzi ho comprato oggi l'accoppiata catana 2.40 casting 10-30 e mulinello sempre catana 4000. Vorrei provarlo per la prima uscita a cavedani. che monofilo mi consigliate?(vorrei evitare il trecciato se possibile)



#2 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 07 May 2013 - 22:23 PM

Ciao, io personalmente utilizzo nylon 0.20 in bobina e terminale di circa 1,50 metri in fluorocarbon del 18 sia in fiume che in lago e mi trovo bene.

Comunque sul forum ed in rete sarà pieno di discussioni del genere!prova a dare un occhiata  :wink:


Questo post è stato modificato da Geta64: 07 May 2013 - 22:25 PM


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 May 2013 - 22:27 PM

dato il posto, nylon da 0.20 o 0.25. non farti tare, i pess non calcolano molto il nylon. conta piu' come peschi :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 07 May 2013 - 22:34 PM

Ciao, io personalmente utilizzo nylon 0.20 in bobina e terminale di circa 1,50 metri in fluorocarbon del 18 sia in fiume che in lago e mi trovo bene.

Comunque sul forum ed in rete sarà pieno di discussioni del genere!prova a dare un occhiata  :wink:

Stavo vedendo ma c'era chi andava con fili invisibili e chi col cordino quindi non avevo le idde chiare xD

Quindi andrò con un buon 0.20, che dovrebbe andar bene anche per trote giusto?



#5 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 07 May 2013 - 23:08 PM

Se vai a trote in laghetto o in torrente dove la taglia generalmente e' "modesta" un buon 0.20 ti da una buona sicurezza...se vai a marmorate invece salirei col diametro ;-)

Questo post è stato modificato da Geta64: 07 May 2013 - 23:51 PM


#6 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 08 May 2013 - 00:04 AM

Si inffati penso di imbobinare una bobina con monofilo 0.20 e l'altra con un trecciato un po più sovradimensionato in caso i pesci di taglia superiore

 

A e per iniziare quali sono gli artificiali insispensabili?


Questo post è stato modificato da lamasquall: 08 May 2013 - 00:05 AM


#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 08 May 2013 - 06:52 AM

Il trecciato evitalo se peschi in torrente, :yes: ;-) poi per gli artificiali,rotanti ,minnow anche tipo crank con palettone (shad rap),e testine piombate con gomme, sono le cose che vanno per la maggiore,anche gli ondulanti possono essere utili. :hallo:


ex utente ridle22

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 May 2013 - 07:49 AM

lama... Per gli artificiali dipende molto da come vuoi pescare e cosa, e un po' anche da preferenze personali :)

leggi le guide di giordano, c'e' tutto quel che ti serve sapere, specialmente "un artificiale un pesce" :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 May 2013 - 08:11 AM

per geta64:

scusa se mi permetto ( piu' che altro perché lo consigli e non perché lo usi tu, daltronde ognuno fa come meglio crede) , ma che senso ha usare un nylon 0,20 e fargli un finale in flruorocarbon da 0,18 ?? :?:

non voglio insistere ma con il nylon non c'è alcun bisogno del finale, non complichiamoci la vita, e sopratutto non aggiungiamo nodi inutili,  tutto ovviamente rigorosamente IMHO :smile:



#10 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 08 May 2013 - 12:00 PM

per geta64:

scusa se mi permetto ( piu' che altro perché lo consigli e non perché lo usi tu, daltronde ognuno fa come meglio crede) , ma che senso ha usare un nylon 0,20 e fargli un finale in flruorocarbon da 0,18 ?? :?:

non voglio insistere ma con il nylon non c'è alcun bisogno del finale, non complichiamoci la vita, e sopratutto non aggiungiamo nodi inutili,  tutto ovviamente rigorosamente IMHO :smile:

 

Ciao Fario ho semplicemente scritto come pesco io, non che sia la cosa più giusta infatti meglio confrontare sempre diversi pareri.  :yes:

Per quanto riguarda il terminale in fluorocarbon sicuramente hai ragione! li prenderei anche con un nylon 0.20 diretto evitando il metro di fluoro di 0.18-0.20  però sono fissazioni che mi danno una maggiore fiducia. 

Specialmente utilizzo lo spezzone in fluoro in lago con acque cristalline dove il cavedano prima di attaccare penso che abbia tutto il tempo per studiare l'inganno a differenza di quando peschiamo in corrente....poi ripeto magari sono fissazioni sbagliate però per ora mi trovo bene così  :biggrin:  :wink:


Questo post è stato modificato da Geta64: 08 May 2013 - 12:21 PM


#11 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 08 May 2013 - 15:46 PM

ok grazie a tutti ora vado a leggermi le guide sugli artificiali !

Azz sono un bel po :D credo che il prossimo acquisto prima degli artificiali(per ora ho solo qualche minnow da mare) sia un porta artificiali!


Questo post è stato modificato da lamasquall: 08 May 2013 - 15:49 PM


#12 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 15 May 2013 - 12:08 PM

Allora ho fatto la mia prima uscita..sul sisto! Prima mi sono caricato di cefali poi ho deciso che era il momento di inaugurare la canna a spinning...sono andato sopra al canale ma succedeva una cosa strana..lanciavo e più di una volta vedevo che cavedani mi seguivano l'esca fino praticamente a riva senza però attaccare..sbagliavo qualcosa? Prima uscita in bianco ma lo avevo ampiamente pronosticato!



#13 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 15 May 2013 - 12:36 PM

Niente di strano, è la normalità. Che tipo di artificiali hai usato?


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#14 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 May 2013 - 13:03 PM

Abituati :ironie:
Con i cavedani poi è un classico.
Quando li vedi dietro non fermare il recupero, continua come facevi prima, al massimo dai delle mini accelerate e leggeri cambi di ritmo per invogliarli a mangiare.
Con i minnow adatti, specie i lipless, puoi provare anche a fare delle pause in modo da far 'oscillare' l'artificiale sul suo asse.
Buon divertimento ;)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#15 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 15 May 2013 - 19:20 PM

aaaa e pensavo di essere stupido io...comunque ho usato martin e piccoli minnow,!



#16 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 15 May 2013 - 21:20 PM

Quoto Linuz per il rotante, prova a variare la velocità ma non fermarli mai ;-)

Con i minnow prova a jerkarli delicatamente e vedi se provano a mordere

 

Ciao e buon divertimento ;-)


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#17 Gianni.Paradiso.1997

Gianni.Paradiso.1997

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 463 Post:
  • LocalitàBenevento
  • Tecnica: Spinning-Fondo
  • Provenienza: San Giorgio La Molara

Postato 22 May 2013 - 18:23 PM

Quoto Linuz per il rotante, prova a variare la velocità ma non fermarli mai ;-)

Con i minnow prova a jerkarli delicatamente e vedi se provano a mordere

 

Ciao e buon divertimento ;-)

cosa vuol dire jerkarli?



#18 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 22 May 2013 - 19:19 PM

mh molto male gianni queste sono le basi!! :D scherzo  comunque guarda questo video  http://www.youtube.com/watch?v=vTBKpweZGlA  a 2:50 minuti vedo il movimento che fa con la punta della canna? ecco quella è una jerkata! è quando dai un colpo all'artificiale per fargli fare uno scatto o un movimento diverso dal solito recupero...questo si fà perche i pesci predatori sono molto stimolati ad attaccare in seguito a uno scatto ell'esca!



#19 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 May 2013 - 20:58 PM

Come dice il buon Jfabio "chi jerka trova!!"

Comunque il cavedano,se lo vedi te, lui ti ha già visto da un pezzo e non si fa pizzicare se ti nota ....è un pesce che alla nascita sa già leggere e scrivere !


Boia deh  :furz:

#20 Gianni.Paradiso.1997

Gianni.Paradiso.1997

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 463 Post:
  • LocalitàBenevento
  • Tecnica: Spinning-Fondo
  • Provenienza: San Giorgio La Molara

Postato 23 May 2013 - 19:24 PM

si può fare in qualunque direzione o solo in verticale come fa vedere nel video?




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi