Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canne siluro

opinioni

  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 viane86

viane86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 20 April 2013 - 13:06 PM

Ciao ragazzi volevo chiedervi se da riva è meglio una 3.60 mt o una 3.05 mt x la pesca del siluri a boa o pellets.

in giro trovo molto di piu misure sui 3 mt piuttosto che 3.60mt qualcuno mi sa dire il prche?



#2 pirafabri

pirafabri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1055 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Beinasco

Postato 20 April 2013 - 19:03 PM

Da riva è quasi sempre preferibile una canna più lunga, si lancia più agevolmente e soprattutto in casi di sponde con ostacoli vari si gestisce meglio il pesce. Per farti esempi ci sono delle telescopiche di 4 metri ma ci sono anche delle 3,60, anche se non sono specifiche per il siluro, sono canne per carpfishing da spod da 5, 6 e 7 lb e sono usate tranquillamente per il siluro, io ho 2 Balzer da 6 lb perchè preferisco canne lunghe. Ci sono poi altri marchi come Daiwa che fanno canne potenti al di fuori del carpfishinh specifiche per il siluro, le Megaforce Big Fish sono in 2 pezzi da 3,60 e hanno potenza fino a 500 gr. C'è più scelta nelle misure corte forse perchè una tecnica molto diffusa è quella a breack line, che utilizza canne intorno ai 3 o 3,30 m, per cui ci si orienta su quella misura perchè la si può utilizzare anche per altre tecniche.

Ciao


Ex-utente Zapp

#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 22 April 2013 - 09:29 AM

Concordo con Zapp,

Per la pesca al lancio l'ideale sono canne dai 3,60 ai 4,5 mt...che però diventano un po scomode quando si parla di pesche in ambienti ristretti e/o con le tecniche che prevedono il posizionamento dell'esca con il natante.

Diciamo che io mi son sempre fatto andare bene (quelle poche volte che sono andato "al lancio") le canne che avevo...ovvero 2pz sui 3-3,05 mt... tanto non serve lanciare lontano...

Le canne da spod non so proprio come lavorino con un bel pesce attaccato,  ma non dovrebbero deludere.

Se in futuro hai intenzione di prendere anche solo un gommoncino o una barchetta per praticare la break, stai sui 3-3,30 mt che non sbagli...

Se invece intendi pescare solo al lancio, valuta le canne sopracitate...ma ti avverto che se provi la break una volta, poi non potrai più farne a meno :D


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 pirafabri

pirafabri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1055 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Beinasco

Postato 22 April 2013 - 18:11 PM

Peccato che per la break subentrino alcune "problematiche" da non sottovalutare.

Ciao


Ex-utente Zapp

#5 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 April 2013 - 09:57 AM

in che senso zapp? per il discorso che (sostanzialmente) la break non si potrebbe quasi mai fare senza infrangere regole?
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#6 pirafabri

pirafabri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1055 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Beinasco

Postato 23 April 2013 - 10:13 AM

Niente di tutto questo, è una divagazione su quello che comporta andare a fare una battuta a break. La prima volta che ho avuto un approccio con la brek mi sono quasi spaventato, per me che ero abituato ad andare a spinning al massimo con uno zainetto, sembravamo un gruppo d'occupazione più che un gruppo di gente che andava a pescare. Ma questa è tutta un'altra storia che poco ha a che vedere con la lunghezza delle canne.

Ciao


Ex-utente Zapp



Also tagged with one or more of these keywords: opinioni

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi