Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna del nonno


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Dodo99

Dodo99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Localitàpiemonte
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: vigone

Postato 19 April 2013 - 20:30 PM

Ciao,

oggi mentre curiosavo a casa di mio nonno, ho trovato un canna in fibra di vetro, credo, molto leggera e lunga 4,28 mt. la canna e anellata e ha il porta mulinello. 

voi cosa mi consigliate di fare?? usarla così o togliergli gli anelli e usarla come fissa???

è una canna della marca lerc( made in france)

Domani se riesco aggiungo delle foto!!

se ci sono delle domande che volete farmi fatele pure!!

io non lo mai provata e mio nonno è mancato quindi non so com'è in pesca


Questo post è stato modificato da Dodo99: 19 April 2013 - 20:31 PM


#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 April 2013 - 20:36 PM

Caspita una lerc!

Quante pescate con quelle canne, e quanti ricordi! Erano molto robuste,e nonostante fossero anche pesantine,ci pescavo delle giornate intere.

Se fossi in te,non la modificherei,perchè sono dei veri cimeli oramai.


ex utente ridle22

#3 Dodo99

Dodo99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Localitàpiemonte
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: vigone

Postato 19 April 2013 - 20:42 PM

a ok grazie, se mai se proprio voglio usarla una volta da fissa lego un filo al cimino senza montare il mulinello. secondo voi si puo fare??



#4 cavand12

cavand12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 324 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 April 2013 - 20:45 PM

Non modificarla e tienila come ricordo.. :-)

#5 Dodo99

Dodo99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Localitàpiemonte
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: vigone

Postato 19 April 2013 - 20:46 PM

allora la appendero al muro assieme ad altre due, a fare da figura



#6 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 April 2013 - 21:03 PM

Conservale gelosamente! :yes: ;-)


ex utente ridle22

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 19 April 2013 - 22:09 PM

Ma ora vogliamo/prete diamo le foto!
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 April 2013 - 09:55 AM

Guarda, mio padre ha due vecchissime canne fisse, di cui una è una LERC. Le usa ancora entrambe con successo ovunque, anche in mare. Sono canne eterne, indistruttibili, quindi se è per la curiosità di provare puoi tranquillamente pescare con la canna di tuo nonno... ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 Dodo99

Dodo99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Localitàpiemonte
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: vigone

Postato 20 April 2013 - 12:52 PM

Ma ora vogliamo/prete diamo le foto!

stasera le metto, sempre se ne sono capace!!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi