Fortunatamente esistono le chiavette USB, che oggi si trovano a poche decine di euro, e di dimensioni sempre maggiori! (io qualche mese fa ne ho comprata una da 1gb a 18 euro, e credo che ora costino ancora meno).
Ancora più comodo, però, sarebbe portarsi dietro, oltre ai documenti, anche i programmi, con tutte le nostre impostazioni...
Ad esempio il browser internet, con tutti i suoi preferiti, in modo da averli sempre con noi, su qualsiasi computer.
Oppure il nostro programma di posta elettronica, o MSN, o skype, un software antivirus, e chi più ne ha più ne metta.
Fortunatamente oggi la stragrande maggioranza dei software lavora in versione "stand-alone" (ossia, non necessita di installazione: la cartella che contiene i files di programma può essere copiata e spostata su un altro pc, e continua a funzionare regolarmente).
Vi segnalo allora un paio di "suite" di programmi di questo tipo, che possono essere copiate in una pendrive, in modo da avere sempre con noi tutti i nostri programmi.
http://www.winpenpac...m/main/news.php
http://portableapps.com/suite
Una volta acquisita un po' di familiarità con i software standalone, sarà possibile personalizzare le nostre suite, inserendo solo i programmi che ci interessano, gestiti da dei comodi menu (anche'essi, ovviamente, standalone).
Faccio un esmpio: nella mia chiavetta da un giga io ho una decina di programmi: due browser internet, un prgramma per la posta elettronica, skype, due editor di testo, un editor web, un pdf reader, un programma per ascoltare la radio, un riproduttore video e un client ftp . Oltre ovviamente a tutti i documenti che mi servono.
E il tutto occupa meno di 200 mega...
Come potete facilmente intuire, ovunque io sia, su qualsiasi pc io stia lavorando, è come se lavorassi sul mio pc, perchè ho con me tutto quello che mi serve, impostato come piace a me!
A disposizione qui o in mp se vi ho incuriositi e volete chiarimenti

PS: le risorse delle chiavette usb non si esauriscono certo qui... su una pendrive è possibile addirittura installare un vero e proprio sistema operativo (linux) completo di programmi...
ma di questo (forse) parleremo un'altra volta
