Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

un pc su pendrive!


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 November 2007 - 23:20 PM

Forse non tutti hanno un pc portatile, però è innegabile che potersi portare dietro tutti i propri files è una gran comodità!
Fortunatamente esistono le chiavette USB, che oggi si trovano a poche decine di euro, e di dimensioni sempre maggiori! (io qualche mese fa ne ho comprata una da 1gb a 18 euro, e credo che ora costino ancora meno).

Ancora più comodo, però, sarebbe portarsi dietro, oltre ai documenti, anche i programmi, con tutte le nostre impostazioni...
Ad esempio il browser internet, con tutti i suoi preferiti, in modo da averli sempre con noi, su qualsiasi computer.
Oppure il nostro programma di posta elettronica, o MSN, o skype, un software antivirus, e chi più ne ha più ne metta.

Fortunatamente oggi la stragrande maggioranza dei software lavora in versione "stand-alone" (ossia, non necessita di installazione: la cartella che contiene i files di programma può essere copiata e spostata su un altro pc, e continua a funzionare regolarmente).

Vi segnalo allora un paio di "suite" di programmi di questo tipo, che possono essere copiate in una pendrive, in modo da avere sempre con noi tutti i nostri programmi.
http://www.winpenpac...m/main/news.php
http://portableapps.com/suite
Una volta acquisita un po' di familiarità con i software standalone, sarà possibile personalizzare le nostre suite, inserendo solo i programmi che ci interessano, gestiti da dei comodi menu (anche'essi, ovviamente, standalone).
Faccio un esmpio: nella mia chiavetta da un giga io ho una decina di programmi: due browser internet, un prgramma per la posta elettronica, skype, due editor di testo, un editor web, un pdf reader, un programma per ascoltare la radio, un riproduttore video e un client ftp . Oltre ovviamente a tutti i documenti che mi servono.
E il tutto occupa meno di 200 mega...
Come potete facilmente intuire, ovunque io sia, su qualsiasi pc io stia lavorando, è come se lavorassi sul mio pc, perchè ho con me tutto quello che mi serve, impostato come piace a me!

A disposizione qui o in mp se vi ho incuriositi e volete chiarimenti ;)



PS: le risorse delle chiavette usb non si esauriscono certo qui... su una pendrive è possibile addirittura installare un vero e proprio sistema operativo (linux) completo di programmi...
ma di questo (forse) parleremo un'altra volta :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#2 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 07 November 2007 - 09:05 AM

grazie mille....

ma non lo sapevo che ti potesse mettere linux su una pendrive
Ciaoo @mirko78@

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 November 2007 - 09:53 AM

grazie mille....

ma non lo sapevo che ti potesse mettere linux su una pendrive


si si può :)
ovviamente si tratterà di una distribuzione leggera e soprattutto "live".
Infatti molte versioni di linux possono essere avviate da cd-rom, senza dover essere installate sul pc.
Il che, però, non permette di apportare alcuna modifica al sistema operativo nè ai files elaborati.
Faccio un esempio: lanci linux in versione live da cd-rom, scrivi alcuni testi, navighi un po' su internet, scarichi la posta.... però appena spegni il pc tutto quello che hai fatto è andato perduto.

Su una chiavetta, invece, hai la possibilità di gestire-modificare-salvare i file a cui stvi lavorando.

Tutte le info: http://www.ilsoftwar...p?ID=3268&pag=0


Lo segnalo più come informazione che altro, perchè in effetti all'atto pratico, per un uso "medio" del pc, serva abbastanza a poco...

Molto più utile, IMHO, personalizzare la chiavetta con tutti i programmi "trasportabili" che ci possono servire! :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 07 November 2007 - 10:59 AM

Hai fatto benissimo a dirlo! io è da un annetto ormai ke mi porto sempre via la mia chiavetta con i programmi...ed è molto comodo! :wink:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#5 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 07 November 2007 - 12:32 PM

grazie mille....

ma non lo sapevo che ti potesse mettere linux su una pendrive


si si può :)
ovviamente si tratterà di una distribuzione leggera e soprattutto "live".
Infatti molte versioni di linux possono essere avviate da cd-rom, senza dover essere installate sul pc.
Il che, però, non permette di apportare alcuna modifica al sistema operativo nè ai files elaborati.
Faccio un esempio: lanci linux in versione live da cd-rom, scrivi alcuni testi, navighi un po' su internet, scarichi la posta.... però appena spegni il pc tutto quello che hai fatto è andato perduto.

Su una chiavetta, invece, hai la possibilità di gestire-modificare-salvare i file a cui stvi lavorando.

Tutte le info: http://www.ilsoftwar...p?ID=3268&pag=0


Lo segnalo più come informazione che altro, perchè in effetti all'atto pratico, per un uso "medio" del pc, serva abbastanza a poco...

Molto più utile, IMHO, personalizzare la chiavetta con tutti i programmi "trasportabili" che ci possono servire! :)



grazie mille...
Di Linux che partiva da cd,lo sapevo,xche ho usato Knoppix e Ubuntu
Ciaoo @mirko78@

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 November 2007 - 15:59 PM

IMHO l'ideale da usb e' puppy linux: piccolo, veloce e facile da usare. ce n'e' una versione in italiano con openoffice, non facile da trovare ma molto comoda :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 07 November 2007 - 18:48 PM

grazie dell'informazione!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 November 2007 - 00:12 AM

:) grazie mille linuz!! io la chiavetta la tengo sempre in tasca o in borsa non si sa mai ma non sapevo ci si potessero tenere i programmi bella idea...... anche nel caso vada tutto in malora nel pc immagino o no???
:roll: per la cronaca, ora una pendrive da 1 GB costa 9.00 euro :wink:

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 November 2007 - 10:36 AM

:) grazie mille linuz!! io la chiavetta la tengo sempre in tasca o in borsa non si sa mai ma non sapevo ci si potessero tenere i programmi bella idea...... anche nel caso vada tutto in malora nel pc immagino o no???
:roll: per la cronaca, ora una pendrive da 1 GB costa 9.00 euro :wink:


grazie :wink:
I programmi che di solito installi nel pc non sono standalone, per cui anche se te li copi su chiavetta , poi non li puoi riutilizzare su un altro pc. (oddio, per potere si può, ma non è così immediato!).
Io parlavo proprio di programmi ad hoc, pensati espressamente per essere trasportati da un pc all'altro.

La chiavetta come supporto di backup non è il massimo... meglio a quello scopo usare dei DVD oppure un hard disk esterno!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 November 2007 - 11:38 AM

:) grazie mille linuz!! io la chiavetta la tengo sempre in tasca o in borsa non si sa mai ma non sapevo ci si potessero tenere i programmi bella idea...... anche nel caso vada tutto in malora nel pc immagino o no???
:roll: per la cronaca, ora una pendrive da 1 GB costa 9.00 euro :wink:


grazie :wink:
I programmi che di solito installi nel pc non sono standalone, per cui anche se te li copi su chiavetta , poi non li puoi riutilizzare su un altro pc. (oddio, per potere si può, ma non è così immediato!).
Io parlavo proprio di programmi ad hoc, pensati espressamente per essere trasportati da un pc all'altro.

La chiavetta come supporto di backup non è il massimo... meglio a quello scopo usare dei DVD oppure un hard disk esterno!


:) grazie linuz, porta pazienza ma non ci capirò mai niente di ste cose ma mi preoccupa sempre il fatto che quando si blocca tutto ti formattano il pc e perdi tutti i dati :( :( :( :( a me è successo ed ho pianto due giorni :( :( :( :( :( :? ora ho il disco D che non si apre ed è pieno di foto, disegni, lenze e tutto ciò che mi serve per varie cose e mi toccherà farlo formattare :( :( :( :(

:roll: se riuscissi a portare tutto sulla pendrive pensi che avrei di nuovo lo stesso problema una volta formattato il disco se rimetto tutto quello che c'era prima?? ........ :? spero di essermi spiegata.......... Babi

#11 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 November 2007 - 12:05 PM

tutti i files (documenti di testo, immagini, pdf, musica, ecc ecc) possono essere salvati su qualsiasi supporto esterno (chiavetta, cd, dvd...) e poi ricopiati su qualsiasi altro pc. (il cosiddetto backup dei files, che è fondamentale fare regolarmente!)

alcuni programmi (firefox, openoffice, thnderbird, gimp, e tantissimi altri) possono essere ugualmente salvati su supporti esterni, e trasportati su altri pc. Una volta copiati sul nuovo pc riprenderanno a funzionare come sul vecchio pc, senza perdere tutte le personalizzazioni effettuate (lista dei preferiti, impostazioni di programma ecc).
Questo perchè tutti i files necessari al funzionamento del programma sono contenuti in un'unica cartella (quella appunto del programma).

Infine ci sono dei programmi, che per poter funzionare installano dei file in determinate aree del computer, sulle quali non possiamo (ed è meglio) non intervenire.
Ad esempio un programma antivirus residente installa dei files nella cartella "windows", in"dati applicazioni", in "file condivisi", in "system", oltre a incidere sul registro di configurazione: morale della favola, copiare solo la cartella del programma da un pc a un altro, non serve a niente, perchè sul nuovo pc mancheranno tutti i files "sparpagliati" in fase di installazione nelle varie cartelle!
Per questi programmi l'unica soluzione è avere con sè il file (o cd) di installazione, il cosiddetto eseguibile (normalmente si tratta di un singolo file "exe", di solito chiamato "setup", o con il nome del programma).
Senza quel file è praticamente impossibile ripristinare il programma su un nuovo pc.

Spero di averti chiarito le idee e non avertele confuse ancora di più...

ciao ciao!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi