Guarda, in realtà il problema della poca acqua per far lavorare le esche è quasi più psicologico...
Ricordo che a settembre ho fatto un paio di pescate divertentissime in un torrente con 30cm d'acqua usando un CD7...
Comunque, andrò un po' controcorrente, ma i minnow galleggianti sono l'ultima cosa che userei, in quanto con corrente+recupero, tendono ad andare un po' in picchiata a raspare il fondo, mentre un affondante viene via leggermente più dritto...ovviamente devi recuperarlo appena tocca l'acqua.
Come esca galleggiante posso concederti, e anzi consigliare, la cavalletta, che affonda un po' meno di un minnow e soprattutto rende anche lasciata scendere a galla. Recupero a strappetti in modo che non vada troppo in picchiata anche lei.
Per i tratti con corrente vai di Martin! Parti con un bel 9, e vedi ogni quanti lanci ne lasci giù uno, se la spesa diventa troppa, scendi al massimo fino a un 3!
Scherzo ma non troppo: usa la misura più grande che il torrente ti permette di far lavorare, soprattutto se le Trote son selvatiche.
Poi c'è tutto il capitolo gommine con testine leggerine (tutto ine), ma, come al solito, lacio la parola a chi è capace...