Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche con poca acqua


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 09 April 2013 - 15:11 PM

Ciao ragazzi ultimamente vado a pescare in torrente vicino a casa (o quasi) ma le sponde sono abbastanza sporche in alcune punti

 

Comunque volevo chiedere, visto che i livelli d'acqua non sono molto alti e la corrente in alcuni punti è abbastanza forte mentre in altri è pochissima quali esche posso usare al meglio?

 

Il torrente è abbastanza piccolo

 

Grazie :D



#2 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 09 April 2013 - 15:28 PM

non tutti "leggiamo" l'acqua nello stesso modo, nel senso che ogni pescato adopera cio che puo sembrare piu opportuno, ogni esca e valida se usata nel modo giusto. Puo variare peso,palette,colori ecc...dipende tutto dal nostro intuito :nude:  

il rotante penso che non sia da abbandonare mai va benissimo ovunque 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#3 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 09 April 2013 - 15:30 PM

suppongo tu vada a spinning vedendo il profilo...io in torrenti con acqua alta dai 15 ai 60 cm solitamente uso martin o mepps (da non dimenticare il mitico balck fury)  da 3 gr o testine piombate da 2/3.5 gr con gomme varie (si intende per pesca alla trota)



#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 09 April 2013 - 15:32 PM

Se lanci per poi recuperare con il favore della corrente dei rotanti stile mepps recuperati velocemente (ti permettono di lanciare anche lievemente in diagonale ma non recuperarlo controcorrente oppure lo ritrovi a saltellare sulla superficie) altrimenti rotanti stile martin lanciati trasversalmente alla corrente facendogli fare una passata in recupero lento (la traiettoria in acqua sarà una sorta di mezzaluna dovuta alla somma della tensione del filo e dell'azione della corrente) ma anche questi se la corrente è forte come dici e non c'è molto fondo non li vedo adatti in un recupero diretto controcorrente del tutto...
Altrimenti potresti optare per minnow suspending oppure floating se c'è davvero poca acqua e vedi attività vicino alla superficie mentre nelle buche larghe un sinking sarebbe l'ideale e nelle "cascatelle" profonde,presenti in quasi ogni corso d'acqua e casa della leggendaria big,  vacci di crankettone :D


Boia deh  :furz:

#5 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 09 April 2013 - 17:07 PM

suppongo tu vada a spinning vedendo il profilo...io in torrenti con acqua alta dai 15 ai 60 cm solitamente uso martin o mepps (da non dimenticare il mitico balck fury)  da 3 gr o testine piombate da 2/3.5 gr con gomme varie (si intende per pesca alla trota)

sisi trote :)



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 April 2013 - 17:33 PM

martin zavorra?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 April 2013 - 09:06 AM

Guarda, in realtà il problema della poca acqua per far lavorare le esche è quasi più psicologico...

Ricordo che a settembre ho fatto un paio di pescate divertentissime in un torrente con 30cm d'acqua usando un CD7...

Comunque, andrò un po' controcorrente, ma i minnow galleggianti sono l'ultima cosa che userei, in quanto con corrente+recupero, tendono ad andare un po' in picchiata a raspare il fondo, mentre un affondante viene via leggermente più dritto...ovviamente devi recuperarlo appena tocca l'acqua.

Come esca galleggiante posso concederti, e anzi consigliare, la cavalletta, che affonda un po' meno di un minnow e soprattutto rende anche lasciata scendere a galla. Recupero a strappetti in modo che non vada troppo in picchiata anche lei.

Per i tratti con corrente vai di Martin! Parti con un bel 9, e vedi ogni quanti lanci ne lasci giù uno, se la spesa diventa troppa, scendi al massimo fino a un 3! :lachtot: Scherzo ma non troppo: usa la misura più grande che il torrente ti permette di far lavorare, soprattutto se le Trote son selvatiche.

Poi c'è tutto il capitolo gommine con testine leggerine (tutto ine), ma, come al solito, lacio la parola a chi è capace...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 April 2013 - 10:44 AM

30 cm di acqua? dalle mie parti sono tanti!!!

 

ondulanti, rotantini, gomme non troppo piombate, eventualmente micropopperini (non scherzo, i pess risalgono in superficie a bollarli)...

 

se ti piace sperimentare, in tratti con poca corrente, lipless e mini spinnerbait. provare per credere :)

 

edit: per le trote non ne ho e quindi non ne sono sicuro, ma con i cavedani vado abbastanza tranquillo :)


Questo post è stato modificato da walter: 10 April 2013 - 10:45 AM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 12 April 2013 - 21:01 PM

Grazie a tutti :)



#10 Guest_babbogabri_*

Guest_babbogabri_*
  • Ospiti

Postato 13 April 2013 - 07:52 AM

Arrivo da ultimo e quoto (in parte) Aito e Walter: piccoli minnow in corrente, anche da recuperare lanciando a monte e poi piccoli lipless dove ce n'è meno di corrente, roba ovviamente leggera (guarda le cose della Herakles ad esempio, Junior mi sembra si chiamino). Bene i galleggianti se c'è attività a galla ovviamente, ma okkio che fanno come dice Aito e finisci facilmente a raspare il fondo. ciao




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi