


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 April 2013 - 09:11 AM
Postato 03 April 2013 - 21:32 PM
Postato 22 April 2013 - 21:24 PM
io li ho.forse il modello precedente,visto che li ho presi 2 anni fà,e li ho pagati 125 euri.
i waders sono ottimi,d'estate non soffri troppo il caldo,e d'inverno basta una tuta pesante e sei aposto...
gli scarponcini li ho presi al negozio da sub.35 euri...
ma li devi usare dal belly???
Postato 22 April 2013 - 23:25 PM
Postato 23 April 2013 - 19:21 PM
sono arrivati e come mi hai riferito sei passato a provarli prima di me XD. comunque si bucano alla sola vista delle spine credo, ma è normale. quelli un pò + resistenti ti uccidono d'estate per effetto forno. comunque credo siano buoni!
le scarpine invece sono quelle con feltro sotto.
Postato 23 April 2013 - 19:58 PM
se vai in zone infrascate o peggio, tra i rovi, lascia perdere i traspiranti...
in quel tipo di ambienti non c'è niente come la gomma
in tutti gli altri casi... waders traspiranti, con scarponi (feltro o gomma, chiodati o no... molto è anche un fattore di gusti, poi conta moltissimo il tipo di fondale - ghiaia, sassi, fango ecc - io che vado spesso su fondali sassosi mi trovo divinamente con il feltro chiodato)
tra i waders di fascia economica non scartare a priori quelli di decathlon. Ti assicuro che tengono botta a modelli blasonati e anche più costosi
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 23 April 2013 - 21:06 PM
Postato 23 April 2013 - 21:58 PM
e non vedo l'ora di sta prova XD. comunque sei un amico fantastico!!! . basta che non mi provi anche eventuali ragazze poi tutto ok
per quanto riguarda la suola, i fondali in cui li useremo sono quasi tutti in sassi, quindi il feltro è perfetto, mi lasciano perplessi i chiodi sul feltro come quelli di linuz
ma di solito non si usano su suole gommate per fondi terrosi? il feltro è bello silenzioso sui sassi oltre che stabile, però coi chiodi non viene meno questo vantaggio?
io pensavo se mai di prendere quei "ramponcini" che si calzano sulle scarpe grazie alla struttura in gomma, in caso si presentino situazioni come l'erba umida ecc. almeno sono leggeri e si mettono in una tasca. voi cosa ne dite?
Postato 24 April 2013 - 07:49 AM
anche io avevo dei dubbi sul feltro chiodato... prima di provarlo!
Adesso che l'ho provato, non lo cambierei con nulla al mondo! Sui sassi, sia bagnati che asciutti, sembra di avere delle ventose, non delle suole. E i chiodi permettono una tenuta ottimale anche su erba umida e fanghiglia, fuori dall'acqua.
Prima, con il feltro e basta, ho fatto di quei capitomboli..... da quando ho il feltro chiodato, non mi è mai più successo di abbandonare la posizione verticale
la gomma chiodata invece non l'ho mai provata. Ho solo dei cosciali in gomma con limatura di ferro, ma non c'è paragone. Feltro + chiodi vince 10 a 0!
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 24 April 2013 - 11:21 AM
Che strano però, non l'avrei mai detto che i chiodi facessero così tanto davvero!!!! al limite ci metto delle viti autofilettanti nel feltro ahah
Postato 24 April 2013 - 17:38 PM
non ho dubbi sulla tenuta, ma il casino che fai camminando sui sassi è maggiore. io opterò per quei "ramponcini" d'applicare agli scarponi, così si possono mettere e togliere in base alle necessità e costano poco ^^.
comunque se tutto va bene domani battezzo i waders *_* non vedo l'ora!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi