Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo 0.35 e artificiali da luccio


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 26 March 2013 - 13:43 PM

Eccomi qua, in attesa del fatidico 1 maggio e conseguente apertura al luccio, finalmente attrezzato e in attesa per assaltare i laghi di Terlago e la Fossa di Caldaro, pronto ad affrontare per la prima volta una bestia a me aliena.


Ho come annunciato tempo fa acquistato una Shimano 270 con azione MH sulla quale monto un mulo 4000 : una bobina monta uno 0.255 per le gite in Adige (zona correntoni) e sull'altra, come consigliato dal buon Walter, uno 0.35 della Carson che ho preso sabato in fiera.

 

Ora, il mulo l'ho imbobinato e in fiera ho fatto scorta di rotanti Martin 12 e 15 con ciuffi di pelo annesso (forse solo quest'ultimo va bene per l'esocide) , una manciata di ondulanti cinesi belli pesanti (da 15 a 30 gr)  e un bel minnow da 15 gr circa del Decathlon, nonchè una coppia di spinnerbait in offerta sempre da Decathlon, questi credo più da bass, sempre sui 15 g.

 

Dopo avere soppesato ed osservato con diffidenza il suddetto 0.35 (pagato poco ma prima di pensare a delle trecce voglio vedere se il tipo di pesca mi intrippa) la mia domanda è questa : ma un rotante del 15 a quanti metri lo lancio con questo cavo da fondamenta?Mi sono abituato a diametri dello 0.16-0.18 con i galleggianti e bombarde e mi mantengo sullo 0.20 - 0.22 per lo spinning in torrente con la mia cannetta dedicata (rotanti max misura 3 e gomme).

Il filo 0.35 mi sembra un cavo da tirarci un rimorchio e mi fa un po' impressione, temo inoltre imparruccamenti : aggiungiamo qualche grammo del cavetto di acciaio, vorrei che gentilmente mi delucidaste dicendomi la vostra onde evitare di lanciarmi sui piedi...

 

Vi ringrazio anticipatamente per la consueta pazienza e disponibilità

 

Lorenzo

 

PS e dato che ci sono e che sono un inguaribile ottimista vado anche OT : un bel tutorial per effettuare la presa opercolare alle bestiacce che spero di potere portare a riva ?



#2 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 26 March 2013 - 14:06 PM

Prima considerazione che faccio vedendomi pescare:" I cappotti andando a lucci non si contano da quanti sono D:"

Per la lunghezza di lancio non preoccuparti, hai una canna che mi pare giusta per la pesca al luccio

per la presa opercolare: http://www.pescanetw...esa +opercolare


Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 26 March 2013 - 15:32 PM

Il problema delle parrucche, su un taglia 4000, credo non ne avrai ;) 

Per il lancio, ovviamente uno 0.35 di nylon (soprattutto con esche "leggere" ) si presta meno di una treccia di pari portata, ma come dici tu.....intanto usalo e vedi se ti piace questo tipo di pesca, poi se ti piace e la distanza di lancio diventa per te un problema, potrai sempre passare alla treccia ;) 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 March 2013 - 16:44 PM

IMHO, se l'esca e' ben proporzionata alla canna, e le tue lo sono, puoi fare dei buoni lanci :)

 

tutto sta a quanto distante devi andare, comunque vai tranquillo, spesso i lucci stanno nella "corona" attorno al salto di profondita' e quindi non serve andare a cercarli in patagonia :D

 

per il resto, le tue esche vanno bene un po' tutte, ognuna con i suoi pregi e le sue limitazioni :) provale, giocaci, non farti tare!!! :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 26 March 2013 - 18:33 PM

Per quanto riguarda i martin prendi i 20 e i 28 gr smuovono molto più pesce, (ci sono anche con le perline al posto del piombo) anche se purtroppo anche loro attirano spesso soggetti "under" size,e tra le esche mi porterei anche qualche  crankone palettato,e un jerk.


Questo post è stato modificato da ridle22: 26 March 2013 - 18:35 PM

ex utente ridle22

#6 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 27 March 2013 - 17:54 PM

Beh, grazie a tutti, chiarissimo !

 

Per la cronaca, quando ero in cerca di una canna da spinning per trota (più o meno con le stesse pare, a luglio, da assoluto neofita) Linuz mi rassicurò scrivendo :

 

"mettiti in tasca una manciata di rotanti, qualche rapala, e vai a pescare"

 

e bucai di brutto al primo colpo divenendo addicted to spinning...ora che Walter mi scrive di non farmi tare più o meno nello stesso tono non oso immaginare che soprese mi riserveranno gli esocidi all prima uscita...

 

 

Lorenzo


Questo post è stato modificato da Grezzo: 27 March 2013 - 17:54 PM


#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 March 2013 - 17:57 PM

(Ironia)Bè sicuro che avrai un'arma in più...
La fortuna del principiante😄😄(pesca al pike)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 MATURIN

MATURIN

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning,mosca,
  • Provenienza: Milano

Postato 06 April 2013 - 19:37 PM

Ciao Grezzo,

ti do un solo consiglio, portati un paio di tronchesi quelli per il filo di ferro con la punta un po sottile.

Ti potrebbero servire,per troncare le ancorette se un pesce e' rimasto allamato con tutte e tre le punte, magari in punti vitali.

Purtroppo capita di prendere dei baby voracissimi ,e per liberarli senza danno e' un problema

Spero di essermi spiegato



#9 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 08 April 2013 - 12:32 PM

Pronta anche la ferramenta, grazie !

 

Lorenzo




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi