PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 March 2013 - 00:03 AM
Postato 24 March 2013 - 11:02 AM
Ciao ottimi suggerimenti.
Io utilizzo il fish cat da circa 5/6 anni e non ho mai avuto nessuno di questi problemi anche effettuando le manovre che tu hai elencato,certo come dicevi tu bisogna ricordarsi che non siamo seduti sul divano ma bensì in acqua e certi movimenti bruschi o azzardati vanno evitati.
Spesso mi capita di pescare Siluri in Belly e direi che è assolutamente stabile e sicuro,visto anche la mia mole (sono alto 1.90x120 chili) fuori portata per il fish cat ma non ho mai avuto difficoltà.
Mi è anche capitato di osservare ragazzi giovani e senza esperienza, pescare dal belly senza giubbotto salvagente e senza utilizzare la retina o sbarra (dipende dal modello) anteriore sulle gambe o gente caricare portacanne che sembrano portapacchi da auto in villeggiatura e queste sono tutte cose pericolose.
Indubbiamente oggi esisteranno anche modelli più sicuri ma la cosa che voglio ribadire è la seguente:
Rovinare una bella giornata di pesca è un attimo quindi attenzione sempre!!!!!
Ciao ciao
Postato 24 March 2013 - 11:33 AM
l'avevo sentito anche io di uno che si era ribaltato col fishcat4 anni fa, ma si era assunto tutta la responsabilità per una manovra azzardata, se non ricordo male disse che avvenne tutto senza preavviso. Quindi immagino che non ci sia molto margine da quando si solleva a quando si ribalta, sebbene non riesca a capire come si possa fare... evidentemente può succedere.
Fondamentalmente il buon senso è l'arma migliore come in tutte le cose, un buon giubbotto salvagente e preoccuparsi dell'attrezzatura dopo essersi preoccupati della propria incolumità completano la raccomandazione.
Postato 25 March 2013 - 08:07 AM
Postato 25 March 2013 - 19:35 PM
Questo è un argomento già trattato anni fa (non su questo forum)...con varie persone che reputo molto esperte in materia di belly tra le quali c'era anche una persona che aveva sperimentato sulla sua pelle un ribaltamento col fish...e ricordo che si era creato uno strano clima...in quanto i possessori di fish cat con uno strano campanilismo negavano il fatto che a differenza di altri belly con il suddetto fish-cat ci fosse una reale possibilità in più di ribaltarsi....io dico questo xchè ero e sono un sostenitore della teoria che sia più facile fare il bagno con un fish che con altri (il confronto lo facemmo tra marchi blasonati) solo x il fatto che i coni e i pontoni sporgono meno dalla seduta di altri....è solo pura fisica io non ce l'ho con nessun modello in particolare....tutto quello detto qui in precedenza è vero se non si fanno strane acrobazie anche con il fish si va tranquilli...
Se non vado contro qualche regola (non ricordo) vi linko uno dei post che furono aperti in quel periodo...spinning.forumcommunity.net/?t=46116627
se ne volete altri piu polemici dovrei trovarli fuori da qualche parte.... :smile:
Questo post è stato modificato da benny: 25 March 2013 - 19:48 PM
Postato 02 April 2013 - 18:14 PM
Postato 02 April 2013 - 18:26 PM
io se dovessi riconprare un belly riprenderei il fish cat4....come detto l'ho usato per anni e non ho mai avuto problemi...
poi ovvio che se si fà gli asini,anche con la barca ci si può ribaltare....
Postato 03 April 2013 - 07:53 AM
Naturalmente la prudenza e le precauzioni la fanno sempre da padrone. C'è molta differenza tra il normale e il deluxe?
Mi sembra che la differenza più sostanziale sia che il normale abbia la seduta in foam mentre il deluxe ce l'ha gonfiabile...x chi l'ha provata è la più comoda...io non saprei non l'ho mai provata la gonfiabile...sulla mia in foam non ci sto male....
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi