Un interessante comunicato stampa dall'Ufficio caccia e pesca sulla presenza dei cormorani in Alto Adige.
http://www.provincia....asp?art=419524
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 March 2013 - 09:38 AM
Un interessante comunicato stampa dall'Ufficio caccia e pesca sulla presenza dei cormorani in Alto Adige.
http://www.provincia....asp?art=419524
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 16 March 2013 - 14:03 PM
E purtroppo che si può fare? Credo sia un problema molto complicato e ancora non abbastanza grosso da smuovere qualcosa, infatti l'articolo è solo una presa vesione della situazione.. Chissà...
C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità
Postato 16 March 2013 - 21:42 PM
Di sicuro, c'è stata una migrazione in particolare di questa specie,evidentemente dovuta al fatto che nei territori dove era abitualmente presente,sono venute a mancare le condizioni per la riproduzione,dovute principalmente alla scarsità di cibo e la cementificazione del territorio,cause da imputare principalmente all'attività umana.
Ora è il nord del nostro paese il loro territorio,fino a quando troveranno cibo per i loro fabbisogni.
Sicuramente è di grande impatto per quanto riguarda l'equilibrio naturale del nostro ecosistema,già provato da altri danni più o meno gravi che ne minano tutti i giorni la sopravvivenza.
Postato 16 March 2013 - 22:02 PM
Postato 16 March 2013 - 22:48 PM
Postato 18 March 2013 - 10:05 AM
Personalmente non mi danno particolare fastidio.
Però capisco se le associazioni che fanno le semine si lamentano, in particolare se le semine sono controllate (prov. Bolzano).
Per quanto riguarda l'alimentazione penso che 350/500 gr/giorno sia una quantità attendibile, ma è solo un parere, non sono un ornitologo.
ma dai come si fa a dire che mangia 400 o 500 grammi al giorno neanche fosse un'aquila di mare, è un uccello che non arriva ai 4 chili
Questo post è stato modificato da corrado71: 18 March 2013 - 15:38 PM
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 18 March 2013 - 10:51 AM
da noi a brescia stan solo facendo enormi danni alla popolazione ittica. ...bisogna fare l abbattimento controllato altrimenti nn se ne vien piu fuori. ...se non sbaglio un cormorano mangia cc 400 gr di pesce al giorno. ...fate voi una colonia di 50 esemplari quanto pesce giornalmente mangia senza quello che danneggia con le beccate...
Anche qui da noi ci sono,sabato ero a pesca ed erano tutti appostati in un tratto di fiume vicino a me. In provincia di Latina ho visto anche gli aironi cinerini.
Per quanto riguarda la quantità che mangia credo sia vera anche perché con due pesci da 2 etti è arrivato alla quantità che dice Dimi...Anche se ho visto qualche immagine e può tranquillamente ingollare anche pesci più grandi...Sicuramente è un problema da affrontare,anche perché in fiumi medio-piccoli possono tranquillamente fare stragi aiutati dalla ristrettezza e poca profondità della zona di pesca.
Postato 18 March 2013 - 18:24 PM
per dare un termine di paragone con un uccello dalle dimensioni simili, il pollo, questo consuma allo stato brado 35 grammi al giorno tra foraggio e granaglie varie e insetti
Postato 18 March 2013 - 18:45 PM
ma dai come si fa a dire che mangia 400 o 500 grammi al giorno neanche fosse un'aquila di mare, è un uccello che non arriva ai 4 chili
Semplice lo so in quanto hanno fatto studi e se ti informi cosi' come ho fatto anchio non risponderesti in questa maniara....
leggi le ultime righe cosi' ti risparmio il tempo
http://archiviostori...071109109.shtml
all'altezza della seconda foto
http://www.vallesabb...rani-23128.html
qui lo dice uno studioso
http://www.pescaricr...nnaio-2013.html
se non ne hai abbastanza vado avanti ......
Adesso mi sta bene tutto ma che si cerchi l'inutile polemica no...
Postato 18 March 2013 - 21:13 PM
maremma buhaiola Dimi ti avevo scritto la risposta e per errore l'ho cancellata
, era una mezza paginata di dotte riflessioni
e adesso non ho voglia di riscriveterla, ma il succo lo puoi immaginare, ho ragione io
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi