Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago Campotosto

info e pesca per tinche

  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 15 March 2013 - 19:15 PM

Salve, leggo su internet che il lago di Campotosto (AQ) oltre ad essere una meta turistica è un'ambita meta per i pescatori. Ora vorrei andarci per provare a prendere le tinche (che stando alle info su internet dovrebbero essere ben presenti); solo che essendo il lago di grosse dimensioni, qualcuno sa consigliarmi, postazioni, esche migliori? Soprattutto, si prendono? O ne viene fuori una su un milione perchè anche Campotosto è diventato l'oasi del carassio dorato della brème e del gardon??? Se qualcuno sa dirmi anche eventuali divieti o restrizioni ne sarei grato, grazie in anticipo!!



#2 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 20 March 2013 - 19:54 PM

Da quello che so per ora a Campotosto i gardon,le breme (per fortuna) non si sonno fatti ancora vedere...come giustamente tu dici il lago è un po' dispersivo...indicarti un posto non è proprio semplice,però se vuoi insidiare le tinche ti consiglio di provare nella sponda opposta al paese di Campotosto nelle vicinanze del ponte a galleggiante o con verme o con mais...e mi raccomando Catch & Release!!!

#3 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 21 March 2013 - 16:26 PM

Ti ringrazio, spero di andarci quanto prima possibile. Che altri pesci ci sono?? Quando ci sei stato ne hai prese parecchie o erano catture sporadiche?



#4 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 21 March 2013 - 17:30 PM

io personalmente non ci sono mai stato a pescare, però ho amici che ci sono andati e mi hanno detto che di tinche e carpa se ne vedono molto poche,

poi come diceva andre98 breme gardon e altri pesciame infestante non c'è(anche i carassi e le alborelle qui non sono infestanti), ma il lago è molto dispersivo.

Oltre ai ciprinidi sono presenti lucci e coregoni (in buona quantità) trote e persici sono rari. :)

di solito la gente ci pesca a spinning ai lucci,a coregoni,a carpfishing e ogni tanto si vede qualcuno a "passata" :)



#5 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 21 March 2013 - 21:09 PM

Grazie, comunque mi interessano i ciprinidi, pescando all'inglese. Non mi fido delle notizie di internet, ma ho letto di rovelle, barbi, cavedani e scardole addirittura. Comuque a me interessano le tinche..



#6 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 22 March 2013 - 18:10 PM

io queste notizie non le ho lette :)

ti ho detto quello che so per certo :)

Il fondale è molto irregolare e il lago è grande e profondo

Campotosto è un lago molto difficile dal punto di vista "passata"

Se ti interessano i ciprinidi molto meglio il lago di scanno sempre nell'aquilano.

Non conosco nessuno che è riuscito a cavarne una carpa o una tinca metre lucci e coregoni si :)



#7 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 22 March 2013 - 18:12 PM

Per la precisione:

probabilmente qualche scardola e cavedano o altro ci sarà vista la molta gente che pesca i lucci col vivo e che poi rilascia a fine giornata :)



#8 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 22 March 2013 - 19:34 PM

Quando ci sono stato ero nel posto che ti ho indicato...ho provato ad insidiarle con la tecnica da me menzionata e con un po' di fortuna standoci più ho meno 4 ore buttando di tanto in tanto mais non solo nella zona in cui pescavo anche un po' fuori per provare ad attirare i ciprinidi nella mia zona di pesca ho preso 3 carpe e una tinca piccola(20-25 cm)...la tinca l'ho presa con un piccolo pezzo di mais sull'amo e sulla punta ci avevo messo un piccolo verme...l'amo se non ricordo male era o del 10 o del 9..le carpe le ho prese 2 col mais e una con il verme di terra...Spero di esserti stato d'aiuto...
P.s.Conta che per prendere qualcosa a Campotosto conta molto il fattore "C"!!!

#9 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 22 March 2013 - 20:24 PM

Ok, ti ringrazio di nuovo per la dritta e le informazioni. Volevo info concrete di chi ci ha pescato e me le hai fornite ;) Almeno parto prevenuto che è un lago difficile e non mi faccio troppe illusioni ;) proverò anche coi bigattini se riesco a portarmeli dietro (dovrò star due giorni dai nonni della mia ragazza, valgielo a dire che mi servono per la pesca hahaha)



#10 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 23 March 2013 - 10:15 AM

Un'altra roba, per i permessi; so che oltre la licenza serve un tesserino giornaliero. Come ve lo siete procurato? Se son fuori provincia (e regione) fa differenza? Mi servono cose in più??



#11 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 23 March 2013 - 15:09 PM

Quando ci ho pescato avevo con me solo la classica licenza di tipo B per le acque interne,perchè da quello che sapevo la licenza che si faceva non serviva più...comunque i controlli(perlomeno dalla mia esperienza e da quello che so) sono molto rari...i guardiapesca di fanno vedere molto poco...comunque penso che il permesso non serve...quest'ultimo si faceva o al bar del paese di Campotosto o al ristorante...non so bene...
P.s.Non vorrei dire una boiata,ma i bigattini misà che non si possono usare!!!(Quest'ultima notizia non prenderla per oro colato!!! ;) )

#12 Fedetor

Fedetor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Giulianova (TE)

Postato 07 January 2014 - 23:28 PM

Ciao a tutti e scuste se m'intrometto. Sono un pescatore novello, appassionato di lucci.
Mi hanno parlato molto bene del lago di Campotosto
Potrei chidervi quali sono i posti, esche e periodi migliori?
E se effettivamente si fanno catture o molti cappotti :-)
Grazie mille e buon 2014
Federico

#13 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 08 January 2014 - 22:51 PM

Ciao Federico, l'anno scorso (2013) a Campotosto ci sono stato 3-4 volte a carpfishing ma una canna da spinning me la sono sempre portata.
Comincio col dirti che il lago negli ultimi tempi sta diventando molto frequentato rispetto agli anni precedenti per le voci che si sono sparse riguardo la sua pescosità.Dato che da come scrivi sei un pescatore novello, un posto dove ho catturato e ho visto catturare un bel luccio sui 90cm (purtroppo ucciso e portato a casa) te l'ho dico, il posto in questione è la zona sotto la diga.Le esche che ho notato che vanno sono:rotanti (Mepps con paletta giallo fosforescente e Martin 20 e 28 con fiocco rosso), questi attirano molti luccetti (massimo 40cm) ma non è detto che qualche big non li gradisca, poi minnow vari di misure genorose, che i lucci attaccano più per territorialità che per fame.Un'esca che molti non usano, ma che molte volte può regalare gradite sorprese, è l'ondulante.
Come periodi non so dirtene uno migliore, dato che sia ad Agosto (mese che ho visto prendere il big), sia settembre e ottobre, almeno un luccio è sempre uscito. Non ti sto dicendo che a Campotosto non si cappotta, anzi...
Spero di esserti stato utile,se hai qualche altra domanda chiedi pure!!! ;)
P.s.Buon anno anche a te!! :)

Questo post è stato modificato da Andrea 98: 08 January 2014 - 22:53 PM


#14 Fedetor

Fedetor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Giulianova (TE)

Postato 08 January 2014 - 23:49 PM

Grazie mille Andrea. Farò sicuramente tesoro delle tue informazioni. Penso di andarci a fine gennaio e speriamo bene.
Ancora grazie. Federico

#15 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 09 January 2014 - 16:34 PM

Di niente, fammi sapere come ti va!! ;)

#16 Fedetor

Fedetor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Giulianova (TE)

Postato 09 January 2014 - 19:40 PM

Ok Andrea. Scusa se approfitto della tua gentilezza. Il Lago scaccia per i lucci lo conosci ? Vorrei trovare un buon lago dalle nostre parti. Buona serata. Federico

#17 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 09 January 2014 - 20:17 PM

Buona sera anche a te :)
Si lo conosco.
Scusa se te l'ho domando, ma lo hai trovato su spinning online o pesca Abruzzo?!
Te l'ho chiedo, perché se si, il lago non è facile come viene descritto; ti spiego meglio: d'estate è impescabile per via del folto canneto che lo circonda e si protrae per circa 1,50m nell'acqua. L'estate scorsa ci sono stato 2 volte, ma purtroppo non ho mai potuto fare nemmeno un lancio per il problema da me enunciato.
Se ci fai caso nella foto che c' è su Internet con il ragazzo che tiene in mano il luccio si può notare della neve, infatti in inverno il canneto si secca e teoricamente si può pescare. Purtroppo quest'anno non ci sono stato e non posso dirti in che condizioni versa il lago.
Se hai da chiedere ancora fai pure, è un piacere poterti essere d'aiuto!! ;)

#18 Fedetor

Fedetor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Giulianova (TE)

Postato 09 January 2014 - 21:49 PM

Grazie Andrea. Io volevo provare a spinning verso la fine di gennaio. Ho trovato le info nei siti da te indicati. Tu li sei mai riuscito a prenderne uno? Ti dico la verità non riesco a trovare un buon lago da lucco dalle nostre parti
Ad esempio sei mai stato al lago scott di alanno
O alle tre ciminiere (rapagnetta) a Silvi?
Buona serata. Federico

#19 Fedetor

Fedetor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Giulianova (TE)

Postato 09 January 2014 - 21:54 PM

Comunque Andrea anche tu prediligi lo spinning al vivo nel lago scaccia?

#20 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 09 January 2014 - 22:23 PM

Allora Federico, io il luccio lo pesco solo a spinning e questo vale anche per Scaccia.
Come ti ho detto non sono mai riuscito a fare un lancio a Scaccia quindi niente lucci.
In effetti trovare un lago nelle nostre zone dove ci sono i lucci non è semplice come cosa...
A Rapagnetta ci sono stato una volta a carpfishing, ma non sapevo della presenza dei lucci quindi non saprei dirti.
Il lago della Scott lo conosco di fama, è da quello che so è un gran bel lago, però un po' di tempo fa lessi su internet che non ci si poteva pescare più perché veniva chiuso per trasformarlo in un lago a pagamento, speriamo che ciò non sia successo!!! Buona serata :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi