Io anni fa (1996) ho fatto imbalsamare un bass di cui mi sono pentito più volte ma che sfortunatamente sarebbe morto comunque l'anno dopo perchè una fabbrica ha riempito di terra la cava dove l'avevo pescato 
Ora è esposto nella vetrina di un negozio e per quel che so io (in quel negozio ci sono altri pesci ma imbalsamati male) imbalsamare un pesce non è per niente facile, molto più semplice da fare con uccelli o mammiferi.
La difficoltà maggiore è riuscire a raschiare bene tutta la carne ed il grasso sottocutaneo senza rovinare la pelle che nei ppesci è sottilissima e delicata, poi l'essicazione del pesce e del materiale di riempimento (meglio se non schiiumoso che si gonfia o sgonfia) è un'operazione molto lunga e per quanto fatta bene il pesce puzza sempre un pò .....poi l'abilità maggiore è quella di ricolorare il pesce con colori di qualità e che siano reali, ho visto alcuni pesci colorati con colori assurdi e sembravano fatti col pennarello !!!
l'unico che io so per certo essere un tassidermista coi fiocchi è Silvio Smania (ex-presidente dello SCI) poi vicino a casa (circa 8 km) ne ho un'altro ma non al livello di Silvio 
Un'altra soluzione è fare come negli USA e cioè mandi la foto del pesce catturato e le dimensioni e loro ti fanno una copia in materiale plastico riproducendo la livrea del tuo pesce.....così il pesce vive e tu hai un bel ricordo !!! 