In riferimento a questo topic:
http://www.pescanetw...anti-salmerini/
bellissimi spot e bellissimi pesci
domanda per l'ittiologo: nelle foto ci sono entrambi i tipi di salmerino (fontana e alpino) o sbaglio?
complimenti anche al fotografo!
Questi sono tutti salmerini di fontana, originari del Nord America e assolutamente alloctoni nelle nostre acque.
Sono senza dubbio i più bei salmonidi che si possono incontrare sulle nostre Alpi e sono particolarmente combattivi e meravigliosi da pescare.
Purtroppo però sono sintomo di una grave contaminazione artificiale, nonché di cattiva gestione, delle acque in questione, che sono patria indiscussa della Fario.
Con le nostre trote si limitano a competere per il territorio, con i salmerini alpini invece la questione è ben più grave: vi si accoppiano e danno vita ad ibridi fecondi che causano seri problemi di purezza genetica della specie ( che - seppur minimo - è a rischio di estinzione anche a causa di questo problema).
Inoltre, pur non conoscendo il posto, a quanto vedo l'habitat nelle foto non è quello classico del salmerino americano (che per la frega necessita di fondali melmosi). E quindi percepisco che vi venga seminato più o meno spesso.
Inoltre per legge le specie alloctone vanno combattute, in quanto dannose per le specie locali. In Italia il salmerino americano non ha per legge una lunghezza minima per la quale può essere trattenuto, e anzi c'è (correggetemi ma credo ovunque) l'obbligo di non rilasciare in ambiente naturale gli esemplari pescati.
Spero di avervi fatto capire il problema senza essere stato scortese, grazie per l'attenzione, saluti.
Questo post č stato modificato da federix: 25 February 2013 - 18:48 PM