PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 February 2013 - 14:57 PM
Postato 21 February 2013 - 17:17 PM
Ciao!
Mah non l'ho mai provata,ma credo sia una buona canna.
L'unico appunto è il manico in E.V.A. che non è proprio il massimo,come presa quando si hanno le mani bagnate o sporche,e tende a diventare subito lucido dove si impugna con il risultato di diventare sgradevole alla vista.
Per l'impugnatura il sughero è sempre la scelta migliore!
Postato 21 February 2013 - 20:20 PM
siccome sarebbe la mia prima canna da spinning, e visto che dovrei fare un po di pratica con questa nuova tecnica, cosa mi consigli per quanto riguarda shimano? cosa cambia da una canna piu rigida a una più morbida?
ringrazio anticipatamente...
Postato 21 February 2013 - 20:51 PM
Allora!
Prima di addentrarci,è bene fare delle precisazioni,
Premesso che ogni costruttore ha i propri standard per quanto riguarda i materiali,e le azioni,anche in base ai pesci che si intende insidiare,all'ambiente e agli artificiali che si intendono utilizzare,cerchiamo di capire in base al budget quello che fa di più al caso nostro.
In generale se vuoi incominciare,ti consiglio di fare un po' di pratica in qualche laghetto a pagamento,per prendere confidenza con il lancio,ed osservare il comportamento dei pesci,degli artificiali, e le varie tecniche di recupero.
All'inizio,soffermati su due tipologie di esche:gli ondulanti,ed i minnow o pesciolini finti,che sono quelli che si prestano meglio alle variazioni nel recupero.
Per i rotanti avrai modo di imparare quando pescherai in corrente,quindi in un secondo momento.
Per iniziare io starei su una canna attorno agli 8' (2'40MT) con un'azione (15/40 riferito agli standard dei costruttori giapponesi) che ti consente di affrontare la maggior parte delle situazioni,con un mulinello che stia sulla misura 3000.
Postato 21 February 2013 - 21:01 PM
in laghetto pesco già a striscio con bombarda.. ma da quello che ho potuto vedere, il lancio di un artificiale è abbastanza diverso da quello con una bombarda. quindi si....... mi conviene fare un po di pratica prima.!!come mulinello ho un aero 4000.. ci puo stare?. un altra domanda (una tra le 1000 che mi verranno in mente) ci sono ondulanti/minnow affondanti e galleggianti giusto? ognuno di questi si recupera in maniera diversa? l'azione della canna "15/40" cosa intendi? è il peso min e max che può lanciare?
Postato 21 February 2013 - 21:49 PM
L'aero 4000 se non sbaglio è quello con la frizione sotto? Perchè per questa tecnica ,per motivi di peso è preferibile un mulinello con la frizione sulla bobina.
Gli ondulanti sono tutti affondanti per forza,ma anche qui ne esistono un'infinità di tipi.
In linea di massima quelli più affusolati sono idoneii ai luoghi con corrente,mentre quelli,più arrotondati e tozzi sono cosigliati per le acque ferme o quasi.
Nessuno comunque vieta di usarli entrambi nelle situazioni opposte.
I minnow sono sia affondanti che galleggianti,ma anche suspended,coioè neutri,nel senso che quando vengono lanciati hanno un comportamento galleggiante ,affondano nel recupero ma quando si ferma il recupero rimangono nella posizione in cui sono,a differenza dei galleggianti che risalgono in superficie.
I minnow affondanti si lanciano e poi si conta fino a 5 o a 10 etc. a seconda della profondità a cui si crede ci sia il pesce , e poi si inizia a recuperare,
Per la canna,quella è l'idicazione dei pesi che la canna può lanciare,in teoria.
Sono comunque indicazioni di massima,perchè possono variare anche di molto,a seconda dai tipi di esche, o che si sia acqua ferma o corrente.
Postato 21 February 2013 - 21:56 PM
no, la frizione l'ha sulla bobina...ti ringrazio molto per queste info molto utili..devo farmi un po di cultura, COMPRARE LA CANNA e fare molta pratica. grazie infinite davvero... sei stato molto chiaro e breve.
Postato 21 February 2013 - 21:59 PM
prego,figurati,in ogni caso se hai dubbi scrivimi in mp, Ciaooooo!
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi