Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da spinning


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 samukid1

samukid1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 11 February 2013 - 12:03 PM

ciao a tutti,finalmente ho deciso di comprarmi una canna da spinning per pescare trote,cavedani,lucci...

girando per un negozio ho visto questa canna da spinning"berkley cherrywood pro 2" da 2.40m

cosa ne pensate?



#2 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 February 2013 - 12:19 PM

che se vuoi prendere lucci con una canna per cavedani stai fresco.

Hai bisogno di almeno 2 canne per poter insidiare prede così diverse .

In termini generali ti consiglio di iniziare con trote e lasciare i lucci a quando avrai fatto più pratica.

dovresti anche dire si pescherai da riva o da barca, in fiume o lago, etc.

Ciao



#3 samukid1

samukid1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 11 February 2013 - 12:31 PM

bhè,io voglio pescare in lago e in torrente



#4 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 11 February 2013 - 12:43 PM

Lago e torrente sono due ambienti completamente diversi, diciamo però che una 240 è un buon compromesso. Non è così lunga da diventare poco maneggevole in torrente (dipende dal torrente ovviamente) e non è troppo corta per pescare in lago da riva. Se non li hai ancora letti fai un passaggio su http://www.pescanetw...orial-spinning/ di sicuro ti si chiariscono le idee ;)


Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 12:58 PM

Voler pescare due pesci così diversi con un solo tipo di canna è come pretendere di andare a fare un trasloco con una smart! :wallbash:

A partire dall'ambiente  in cui si andrà ad operare che prevede nella maggioranza dei casi acque ferme o quasi, ricche di ostacoli e profonde per il luccio, dove si useranno esche voluminose e di notevole peso,che richiederanno un'attrezzatura casting per essere manovrate correttamente, invece per la trota (ad esclusione della lacustre), richiede attrezzi completamente diversi perchè si pesca in acque correnti spesso infrascate e piccole, ma anche libere e con grande portata d'acqua.

Quindi anche nel caso di una sola specie la vedo dura farcela con un solo tipo di canna, anche perchè a seconda dei casi ci sarà la necessità di dover operare con tipologie di esche differenti.

Certo sono consapevole del fatto che ormai siamo diventati molto esigenti in fatto di attrezzi ed esche,e che una volta bastava una scatoletta di vermi un piombo ed un amo e recarsi sul torrente subito dopo un temporale per prendere delle belle fario,ma oggi per tutta una serie di ragioni che non sto qui ad elencare e che sappiamo tutti,per poter "scappottare",dobbiamo dare fondo a tutte le nostre risorse in fatto di tecnologia e molto spesso non basta. :pueh: 


ex utente ridle22

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 11 February 2013 - 13:35 PM

sono d'accordo con gli altri a metà!!!!!!!... se un ragazzo inizia,non puo già pensare a comrprare specifico!!!!!.

 

personalmente  ti consiglio una 240 o meglio 270, cast 10-30 gr reali...sarà un po sovra stimata a cavedani,ma ci peschi tranquillamente,e un po sottostimata a lucci,ma ci peschi. unico neo se peschi in torrente davvero e devi passare tra alberi e quant altro...li è un mondo necessariamente a se,anche se puoi a ogni spostamento richiudere la canna e poi rimontarla apena pssibile.

 

a lucci non potra lanciare esche voluminose,ma martin del 15 o 18 ce la fai e anche ondulantoni o minnow dai 10 ai 13 cm li gestisci se non son crank...e anche qualche testina da 15 gr max.

 

conosco fior di pescatori a spin che vanno quasi ovunque con una 3metri 10-30---e utilizzando le esche del range insidiano di tutto,quindi si puo benissimo!!!

 

poi sicuramente avere una canna da gomma,una da minnow,una da luzcio ecc è un'altra storia si....ma per iniziare si puo fare tutto...

 

unica necessatà mulo con due bobine differenti.taglia 4000 con un 28 circa per luccio, un 20 per resto.

 

e poi martella la canna di pesci!!!!!!!

 

ciao

Ale


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 14:16 PM

.....Bhè se si ha la fortuna di abitare nei pressi di un paradiso dove convivono la maggior parte delle nostre prede,una canna basta e avanza,ma sul nostro territorio io non ne conosco di questi posti purtroppo :talk: ......forse in svezia o in canada :wub:


ex utente ridle22

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 11 February 2013 - 19:56 PM

nono ho capito cosa c'entra la vicinnza con la canna...beh Verona allora è un paradiso,c'è Adige,lago,tanti fossi,fibbio,Mincio...ecc...e una all around da avere assolutamente per chi non vuol svariate canne è proprio 2.40 2.70 10-30.

 

ovviamente ti devi attenere al suo range in pesca,e magari puoi scendere anche discretamente. ma salire è dura. diciamo che tra 5 e 20 grammi reali a me vengono in mente infinite esche utili dalla trota all aspio al cavedano al luccio al persico...


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 20:52 PM

Era solo per dire che ambienti e pesci diversi esigono attrezzi diversi,ma nessuno vieta di andare a trote in torrente con una canna da siluro o viceversa..... :crazy:

A parte gli scherzi,se peschi in adige avrai bisogno di una canna differente da quella che useresti in un canale  o in un laghetto.

Se andrai sul lago a caccia di esocidi avrai bisogno ancora di una canna differente se vorrai avere qualche probabilità di successo.

In ogni caso  dovremo andare a ricercare i pesci in zone sempre più anguste visto la grande pressione a cui sono sottoposti,e questo comporta l'uso di attrezzi sempre più specifici,tutto qui.


ex utente ridle22

#10 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 11 February 2013 - 21:02 PM

il tuo esempio del siluro è un esagerazione non congrua. i miei esempi sono molto realistici.

 

comunqu ti do sempre ragione a metà,perhè ihmo tutto relativo...dipende da come uno interpreta un determinato spot,a volte è molto soggettivo...in Adige,visto che l'hai preso come esempio, ci sono dei mostri sacri a verona dello spin che usano della bolo molto dur sui 4 metri (e usan gli artificiali in un determinato modo...ti assicuro che pigliano almeno ciqnue volte piu pesce di chiunque,ma no mi sognerei mai di pescare in quel modo...)

 

altri che pigliano molto bene,gireno con canne 6'6'' max 5/8,pescano fuori correntoni,buche ecc,e pigliano parecchio anche loro....

 

dipende da che zone batte,da che esche mette in acque,da come affronta la corrente ecc ecc ecc...con una 240 m 10-30gr puoi gestire tranquillamente il 70 % buono delle condizioni di pesca in acqua dolce. e per un neofita anche il cento per cento,anche perchè avà mille cosa per lat testa quando sarà di fronte all'acqua,e meno pensa ll'attrezzo e piu al pesce e all'esca prima imparerà a pescare a spin.

 

personalmente possiedo svariate canne per le diverse situazioni,questo è pacifico,però che si potrebbe fare tanto con meno atrezzi è altrettanto sicuro!!


Questo post è stato modificato da &Ale&: 11 February 2013 - 21:04 PM

Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#11 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 21:19 PM

L'esigenza di dover utilizzare sempre più attrezzi deriva dal fatto che ci sono sempre meno pesci in primis...... :unsure:

:?: Certo che pescare con una bolo da 4mt a spinning deve essere impegnativo,bisogna essere ben dotati fisicamente....


ex utente ridle22

#12 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 11 February 2013 - 21:27 PM

L'esigenza di dover utilizzare sempre più attrezzi deriva dal fatto che ci sono sempre meno pesci in primis...... :unsure:

secondo me deriva dal mercato che offre semre piu e i pescatori semre piu esigenti e fighette (nel senso buono)

 

per quanto riguarda bolo assolutamente no,perchè sono canne particolari,no pensare a bolo da pennino...e ti assicuro che sulle sponde dell adige tante volte 4 metri di canna servono....io stesso sto pensando di farmi una 3 metri!!!


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#13 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 21:42 PM

Certo poi bisogna vedere nello specifico.

In ogni caso penso siano attrezzi adattati all'esigenza del caso,anche perche a mio parere non credo che si riesca a pescare per molte ore con simili canne :?:


ex utente ridle22

#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 21:59 PM

secondo me deriva dal mercato che offre semre piu e i pescatori semre piu esigenti e fighette (nel senso buono)

 

E' anche il motivo per cui uno se ne ha la possibilità si compera una Ferrari,e tu lo critichi per questo?

E' anche una forma di appagamento personale utilizzare attrezzature  che ti ripagano di tutti i sacrifici che fai(economici e non) per sfogare la tua passione,senza ovviamente perdere il buonsenso,ma io non critico neanche chi vuole andare a pesca con la canna del lidl!


ex utente ridle22

#15 StOnE86

StOnE86

    il Sera

  • Gold Member
  • 573 Post:
  • Tecnica: ...poca...
  • Provenienza: Calvisano (BS)

Postato 12 February 2013 - 13:34 PM

E' anche il motivo per cui uno se ne ha la possibilità si compera una Ferrari,e tu lo critichi per questo?

E' anche una forma di appagamento personale utilizzare attrezzature  che ti ripagano di tutti i sacrifici che fai(economici e non) per sfogare la tua passione,senza ovviamente perdere il buonsenso,ma io non critico neanche chi vuole andare a pesca con la canna del lidl!

 

D'accordo con te, però ricordiamoci che Samukid stà acquistando la sua prima canna da spinning, e per quello che si è proposto (cherrywood) credo non abbia intenzione di spendere grandi cifre.

Credo che a lui serva una canna versatile che gli permetta di impratichirsi, ovvio come è già stato consigliato prima, dovrebbe magari evitare di andare a lucci senza un minimo di esperienza.

Quando sarà pronto per andare a lucci probabilmente sarà pronto anche a spendere qualche soldo per prendersi un attrezzatura più adeguata.


Don't worry! Go fishing!!!   ;-)

#16 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 12 February 2013 - 16:54 PM

...con una 240 m 10-30gr puoi gestire tranquillamente il 70 % buono delle condizioni di pesca in acqua dolce.

Secondo me con una 5/8 o 3/4 da 7' o 7'2 puoi gestire il 70 % delle situazioni di pesca in acqua dolce, adattandosi ovviamente,.....il restante 30% appartiene alla pesca al luccio che, secondo me, si deve fare con attrezzatura specifica e un bel po' di esperienza.

Ciao


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#17 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 12 February 2013 - 17:25 PM

E' anche il motivo per cui uno se ne ha la possibilità si compera una Ferrari,e tu lo critichi per questo

 

certo che no,però cio non toglie che si potrebbe pescare con molta meno attrezzatura...

 

se dai un occhiata nel topic canne da spinning degli utenti ti accorgerai che mi piace pescare con certa attrezzatura,ma sono anche consapevole che non è l'attrezzo figo che mi fa pescare bene o meglio,mi fa divertire di piu,questo si,ma non prendere pesci!!!!!!io ne sono conscio!!.

 

comunque ,lui è agli inizi,ha bisogno di una canna per tanti pesci e TANTA PESCA!!!!!!!!!!!!!!!

 

ora aspettiamo si faccia vivo lui.

 

Ciao

ale


Questo post è stato modificato da &Ale&: 12 February 2013 - 17:29 PM

Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#18 samukid1

samukid1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 12 February 2013 - 17:45 PM

allora,intanto grazie a tutti,da poco ho preso la canna cherrywoo pro 2 con casting 8/25g e lunghezza di 2.40m, a vista sembra una canna discreta,poi per il suo prezzo ne vale la pena,ancora non l'ho provata, quando la provero vi riferiro e spero di mettere qualche cattura

CIAO



#19 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 12 February 2013 - 20:30 PM

Bene!

Ora ti dovrai armare di una grande pazienza,di un grande spirito di osservazione, mooolta ma moolta curiosità,e tanta voglia di continuare,perchè per farti crescere sempre di più la passione verso questo meraviglioso mondo che ti permette di stare a stretto contatto con la natura e non ti chiede nulla se non di rispettarla,ci vogliono tutte queste cose.

Gli insuccessi saranno tanti, le difficoltà anche,ma se imparerari a non scoraggiarti e ad apprezzare TUTTI gli aspetti che man mano avrai la fortuna di scoprire,vedrai che alla fine l'arricchimento che ne trarrai non avrà prezzo. :hallo: :up:


ex utente ridle22

#20 samukid1

samukid1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 12 February 2013 - 22:43 PM

ok,grazie :fies: :pssst:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi