PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 February 2013 - 19:09 PM
Postato 09 February 2013 - 19:10 PM
Postato 10 February 2013 - 13:33 PM
Postato 10 February 2013 - 14:29 PM
Postato 10 February 2013 - 19:44 PM
Postato 10 February 2013 - 19:53 PM
Postato 10 February 2013 - 22:20 PM
La lunga e bellissima spiaggia che si stende tra Varigotti e Capo Noli è profonda e presenta in genere acqua molto limpida, da sondare di notte o con il mare in scaduta; molte volte di giorno con il mare caldo ho assistito allo spettacolo dei beccapesci che si tuffano sulla minutaglia anche a un passo da riva. Nel piccolo promontorio alle spalle di Varigotti non ho mai pescato concentrandomi sempre nella direzione opposta.
In genere in quello spot inizio la mia pescata in piena notte sulla spiaggia, essendo le scogliere di capo Noli troppo impegnative per me da affrontare al buio. Poi mi sposto in scogliera nel primo spot dopo la galleria arrivando con cautela prima che inizi a schiarirsi. Capo Noli è tosto da affrontare a spinning, cioè per una pesca non statica; per spostarsi bisogna ogni volta tornare sull'Aurelia e poi scendere la scogliera ripidissima per arrivare allo spot molto spesso di pochi metri, sondare la zona con artificiali con caratteristiche diverse per cercare il pesce sul sottoriva, al largo e in diverse profondità. In genere uso un jig metallico, un long jerk un popper e un piccolo minnow ad azione gallegiante da lanciare parallelo alla scogliera facendolo strisciare di fianco agli scogli.
L'unica zona che permette di pescare per un paio di centinaia di metri senza interruzioni è una scogliera bassa relativamente riparata, sovrastata dall'aurelia alla quale si accede con facilità.
Il capo è esposto praticamente a tutti i venti per cui se non è una giornata di totale calma, si pesca sempre in condizioni impegnative.
Quindi è uno spot adatto a chi ama arrampicarsi e camminare e avere la possibilita di ammirare scorci di scogliera paesagisticamente unici. Quanto a pescosità non è il massimo anche se è uno di quei posti in cui ad ogni lancio puoi sperare nel pesce da sogno.
Se capitate da quelle parti fatelo sapere magari un salto lo faccio anch'io.
Scrissi qualcosa su quello spot anni fa, la prima volta che lo esplorai....http://www.pescanetw...?hl=+capo +noli
Postato 12 February 2013 - 13:25 PM
Postato 12 February 2013 - 13:44 PM
Questo post è stato modificato da Riky_F: 12 February 2013 - 13:44 PM
Postato 12 February 2013 - 15:53 PM
è perchè io ho la casa proprio li davanti al molo,quindi mi è proprio comodo!invece cosa ne dici dalla spiaggia della baia dei saraceni,che è quella oltre la galleria?
Postato 12 February 2013 - 18:23 PM
Belin !!! ... è da 0 a quasi 36 anni che abito a Noli e avrò pescato in mare 7/8 volte ... trote, fiumi e boschi hanno rapito il mio cuore ...
Vi metto tre belle immagini della scogliera sopra Capo Noli, la zona penso più bella ma impervia ... foto fatte durante una passeggiata meravigliosa che pochi conoscono ...
Io non ho molto da dirvi, ma posso farvi indicazioni logistiche o girare qualche richiesta particolare a qualche mio amico locale ...
Postato 12 February 2013 - 19:34 PM
Postato 12 February 2013 - 20:12 PM
50% nolese e 50% camuno !!! ... anche se ho vissuto sempre a Noli sento forte anche la mia parte bresciana ... quindi pota-belin !!!
Postato 13 February 2013 - 00:06 AM
è perchè io ho la casa proprio li davanti al molo,quindi mi è proprio comodo!invece cosa ne dici dalla spiaggia della baia dei saraceni,che è quella oltre la galleria?
Pesca a spinning e comodità non vanno molto d'accordo.
Comunque come suggerisce il buon riky al mattino quando inizia a schiarire qualche lancio può valer la pena di farlo, soprattutto verso maggio e settembre; nella zona i barra ci sono eccome.
50% nolese e 50% camuno !!! ... anche se ho vissuto sempre a Noli sento forte anche la mia parte bresciana ... quindi pota-belin !!!
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
Prima o poi una pescata in compagnia che sia mare o monti la dobbiamo fare.
Postato 13 February 2013 - 13:03 PM
Baratterei volentieri una spinnata dai miei paraggi ... con una pescata in Aveto !!! ...
ho frequentato qualche ruscello xeneise di ponente, ma conosco poco i posti e non è che mi sono particolarmente divertito ...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi