Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scaricare il feeder


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 02 November 2007 - 12:34 PM

Leggendo una rivista del settore,un noto campione italiano
in un suo articolo sul ledgering,sottolineava la sua
abitudine di svuotare il feeder,subito dopo il lancio,
in modo che durante una cattura,questo non disperda
il suo contenuto,compromettendo la zona di pesca.
Son qui a chiedere ai più esperti se è un buon trucco,
è adatto solo nei laghetti?
In fiume a mio vedere la corrente svolge già l'operazione di svuotamento.
Un grazie anticipato e tante belle cose.
gio
standby...............

#2 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 02 November 2007 - 12:56 PM

pasturatore da bigattini o da pastura?

#3 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 02 November 2007 - 13:38 PM

Nell' articolo parla di caricare il feeder open-end di bigattini e
pastura come tappo,comunque la mia domanda è in
generale.Grazie tobyno
standby...............

#4 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 02 November 2007 - 13:41 PM

io nn l ho mai fatto e vedo che ho preso ugualmente pesce...forse è x fare una cosa piu mirata possibile :?

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 November 2007 - 22:10 PM

Leggendo una rivista del settore,un noto campione italiano
in un suo articolo sul ledgering,sottolineava la sua
abitudine di svuotare il feeder,subito dopo il lancio,
in modo che durante una cattura,questo non disperda
il suo contenuto,compromettendo la zona di pesca.
Son qui a chiedere ai più esperti se è un buon trucco,
è adatto solo nei laghetti?
In fiume a mio vedere la corrente svolge già l'operazione di svuotamento.
Un grazie anticipato e tante belle cose.
gio


Probabilmente avra' anche ragione , in acqua ferma a mio parere pero' , mentre in acqua corrente cosi' facendo si rischierebbe di far spostare il pesce che segue la pastura e i biga che se ne vanno tutti felicemente assieme e in gran velocita' meglio lasciarli scaricare lentamente dalla corrente ...........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 BARBEL HUNTER

BARBEL HUNTER

    Esperto tecnica Ledgering

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • LocalitàProvincia di Cremona

Postato 02 November 2007 - 22:20 PM

Io quando pesco in corrente,faccio sempre 5/6 lanci con il pasturatore carico e senza amo,e faccio scaricare il pasturatore dando dei strattoni al filo del mulinello,cosi preparo un poco la linea di pesca x poi pescarci sopra :wink:
Dove ci sono i Barbi ci sono io......BARBEL HUNTER

#7 stunner

stunner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 504 Post:
  • LocalitàBG bassa

Postato 02 November 2007 - 22:55 PM

Grazie mille ragazzi :)
standby...............

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 04 November 2007 - 12:06 PM

Io quando pesco in corrente,faccio sempre 5/6 lanci con il pasturatore carico e senza amo,e faccio scaricare il pasturatore dando dei strattoni al filo del mulinello,cosi preparo un poco la linea di pesca x poi pescarci sopra :wink:


visti i pescioni che prende lui???

è proprio il caso di fidarsi :D:D:D ;-);-);-)
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#9 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 March 2008 - 08:12 AM

scusa barbel ma quandio vai a lanciare il feeder senza amo e carico di pastura,per esmpio nel grande fiume ti sposti a monte di quanti metri?
perchè anche io avevo pensato di fare una cosa simile appuunto per incominciare ad attirare i pesci in zona ma con le correnti del po lanciando pastura dove poi lancerei il mio pasturatore in pesca la pasturazione andrebbe molto a valle e nn servirebbe...credo...che devo fare?lanciare a una decina di metri più a monte e farlo scarrocciare per poi starttonarlo leggermente? :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 14 March 2008 - 11:55 AM

mmm un rocket con bigattini incollati con peitre non sarebbe male....:D:D:D
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 March 2008 - 13:22 PM

scusa barbel ma quandio vai a lanciare il feeder senza amo e carico di pastura,per esmpio nel grande fiume ti sposti a monte di quanti metri?
perchè anche io avevo pensato di fare una cosa simile appuunto per incominciare ad attirare i pesci in zona ma con le correnti del po lanciando pastura dove poi lancerei il mio pasturatore in pesca la pasturazione andrebbe molto a valle e nn servirebbe...credo...che devo fare?lanciare a una decina di metri più a monte e farlo scarrocciare per poi starttonarlo leggermente? :?


Non puoi calcolare i metri in acque con forti correnti CRE :wink: qui' si fa' tutto a vista e solo l'esperienza insegna ..........ma e' tutto molto sulle probabilita' , ......

Lo stesso vale x le retine cariche di pastura e biga e sassi x bloccarle sul fondo , per tanto che uno sia bravo o meno stanne certo che in acque come il Po' farai sempre fatica a rilanciare nello stesso punto e che la retina o il feder scenda nello stesso punto :) in acque piu' calme allora si ma in Po' sfido chiunque a rilascaire sempre nello stesso punto la pastura :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 March 2008 - 17:58 PM

e si dimi!cmq sfido anche a lanciare una retina piena di pastura e sassi alla distanza del lancio con la canna :?
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 March 2008 - 20:19 PM

e si dimi!cmq sfido anche a lanciare una retina piena di pastura e sassi alla distanza del lancio con la canna :?


Ci forniremo di catapulte medioevali :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi