Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca in provincia di Padova


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 26 January 2013 - 17:47 PM

Ciao a tutti!!! Leggendo il regolamento di pesca nella zona A di padova ho letto questa cosa:

 

Per i non residenti nella provincia di Padova l’esercizio della pesca in acque libere ricadenti in zona “A”
(salmonicola), è subordinato al pagamento di un  contributo annuale di Euro 20,00. Le modalità di
pagamento sono stabilite annualmente con provvedimento del Dirigente competente. La Giunta
Provinciale è autorizzata a modificare gli importi suddetti con deliberazione da assumere entro il 31
dicembre dell’anno anteriore all’inizio della stagione ittica.

 

In provincia di padova ci sono molte cave che sono buone per la pesca di lucci e bass ma adesso chi non è di padova deve pagare 20 euro in più oltre alla licenza governativa!!!

 

E' un'po' assurda la cosa insomma siamo Veneti uguali!!!

Qualcuno ha gia chiesto informazioni a riguardo ?


Sgt. Billy

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 January 2013 - 10:55 AM

se sono cave certamente non sono acque di categoria A non ti pare??..la maggior parte della cave sono private e le rimanenti sono abbandonate....penso che la provincia non sia interessate a quelle...ciao gabri



#3 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 27 January 2013 - 11:15 AM

se sono cave certamente non sono acque di categoria A non ti pare??..la maggior parte della cave sono private e le rimanenti sono abbandonate....penso che la provincia non sia interessate a quelle...ciao gabri


È giá!
Le cave che conosco io o sono in gestione e paghi per pescare o sono abbandonate quindi basta la normale governativa

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 January 2013 - 11:38 AM

se sono cave certamente non sono acque di categoria A non ti pare??..la maggior parte della cave sono private e le rimanenti sono abbandonate....penso che la provincia non sia interessate a quelle...ciao gabri

gabri, premetto che magari sbaglio, ma non sono sicuro.

 

la provincia di pd attua un criterio "geografico", se non ricordo male tutte le acque a nord di un certo limite le da come salmonicole, e quelle a sud ciprinicole. se hai una cava a nord del limite, e' considerata comunque di categoria a. poi se effettivamente ci siano o meno non ne sono sicuro...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 27 January 2013 - 13:53 PM

In effetti sembra anche a me.. Tuttle le acque a nord sono zona a e le cave rentrano i questa zona... Ad esempio le cave di piazzola so i libere ma chiuse da settembre a marzo da quello che ho capito
Sgt. Billy

#6 stefano.bu

stefano.bu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 14 February 2013 - 13:23 PM

Ciao a tutti!!! Leggendo il regolamento di pesca nella zona A di padova ho letto questa cosa:

 

Per i non residenti nella provincia di Padova l’esercizio della pesca in acque libere ricadenti in zona “A”
(salmonicola), è subordinato al pagamento di un  contributo annuale di Euro 20,00. Le modalità di
pagamento sono stabilite annualmente con provvedimento del Dirigente competente. La Giunta
Provinciale è autorizzata a modificare gli importi suddetti con deliberazione da assumere entro il 31
dicembre dell’anno anteriore all’inizio della stagione ittica.

 

In provincia di padova ci sono molte cave che sono buone per la pesca di lucci e bass ma adesso chi non è di padova deve pagare 20 euro in più oltre alla licenza governativa!!!

 

E' un'po' assurda la cosa insomma siamo Veneti uguali!!!

Qualcuno ha gia chiesto informazioni a riguardo ?

 

le cose assurde son tantissime nella gestione territoriale della pesca...i 20 euri concordo con te è una di queste (ricorda che comunque in zona A anche se libera oltre alla licenza ti serve il tesserino segnacatture)

detto questo link alla carta del pescatore http://www.provincia...del-pescatore-3

e passa la paura




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi