Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

isola serafini


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 12 January 2013 - 15:35 PM

ciao a tutti questa mattina partenza per isola , arriviamo li e il po e a livelli ok allora giu sullo spiaggione e via con il ledgering  ma ...................niente assoluto , catturo 1 barbo dopo due ore edera circa 2 kg poi buio totale , ma le tonnellate di pesce che c'era dove e finito ? qualcuno puo darmi una spiegazione logica?



#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 January 2013 - 17:38 PM

Ho notato che il pesce ha cominciato a spostarsi molto. Pure io un paio di settimane fa son stato a Monticelli in uno spot che ha sempre regalato quintalate di pesce ma in 5 quasi cappotto. Invece spostandosi a Spinadesco o in Adda a Castelnuovo di pesce se ne fa ancora. Il Po sta diventando lunatico come il suo affluente l'Adda dove bastano un cambio di pressione o temperatura che si passa dalla nassa piena al cappotto.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 13 January 2013 - 14:13 PM

cavoli e vero , con il fiume in piena come a novembre manco toccavi l'acqua e avevi attaccato una breme o un barbo , sta volta fiume splendido ma senza pesci



#4 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 06 February 2013 - 16:31 PM

ma con queste temperature a isola serafini riempivate la nassa?


barberina o bolognese questo è un dilemma

#5 Conty

Conty

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: Spinning, Mosca
  • Provenienza: Castione della Presolana BG

Postato 08 February 2013 - 08:56 AM

Isola serafini.. Mi sono divertito un sacco li pescando le cheppie a mosca e siluri a spinning però da maggio in poi. Spero che non sia davvero cambiato tutto..

L'emozione di 1 bella cattura ti fa dimenticare tutte le uscite a vuoto..


#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 09 February 2013 - 10:46 AM

Isola non è il massimo in questo periodo.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 09 February 2013 - 14:07 PM

In questo periodo il massimo è a Spinadesco


saluti

The Legend

#8 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 15 February 2013 - 10:12 AM

In questo periodo il massimo è a Spinadesco

ottimoooooo


barberina o bolognese questo è un dilemma

#9 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 15 February 2013 - 17:29 PM

scusate la domanda poco pertinente...

ma voi solitamente a isola serafini, e in altri spot sul grande fiume con molta corrente, a barboni,

come pescate?

mi interessa in particolar modo sapere cosa utilizzate sul terminale:

diametro lenza?

misura dell'amo?

lunghezza del terminale?

grazie mille a presto!!!


Questo post è stato modificato da Skalva: 15 February 2013 - 17:30 PM

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 15 February 2013 - 18:43 PM

Dipende.

Domenica mangiavano solo su finali lunghi e pasturatore in leggero movimento.

0.30 finale e amo 10 o 8. Esca molto voluminosa.

 

Comunque va a giorni e spot. Vale spendere la prima ora di pesca per studiare come vuole la pappa il pess.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 17 February 2013 - 12:28 PM

in po vivo pesco a filo correntone con finali di un metro del 25 e ami del 14 ad occhiello

in po morto allungo solo i finale



#12 tagliatella82

tagliatella82

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: mosca, ledgering
  • Provenienza: monza

Postato 08 March 2013 - 21:48 PM

ciao

quando pesco a ledgeringio uso  terminale 0.14 massimo 0.16 con power gum per ammortizzare

ho notato che aumentanto il diametro sopra al 0.16 ho visto calare le mangiate piu del 50%

e una mia fissa o secondo voi e cosi??

pesca ledgering in adda e po




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi