PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2013 - 00:53 AM
Postato 10 January 2013 - 07:43 AM
Postato 10 January 2013 - 08:45 AM
Questo secondo me è già un bell'attrezzo......ed è migliorabile con la funzione Structure Scan
www.nautimarketshop.com/shop/product/12949/Lowrance-kit-HDS-5-GEN2-%2b-Cartografia-Navionics-Platinum%2b-XL-SD-MMC-Codice-600KIT20117.html
oltretutto è in offerta.......oppure cercalo in altre nautiche vicino a te
Ciao
Questo post è stato modificato da benny: 10 January 2013 - 11:05 AM
Postato 10 January 2013 - 16:49 PM
Intanto grazie per le risposte!
Allora, ho una Marino Gabry da 5,5mt con fuoribordo 46/60hp
Cercando in giro ho provato a farmi un'idea del funzionamento dello structure scan, ma non so se ci sono riuscito pienamente, non avendo mai usato un ecoscandaglio e avendo solo "studiato" un pò di teoria qui su internet, potresti spiegarmi cosa sia e se vale la pena effettivamente la somma che costa, rispetto ai Garmin ecc?
come prezzo diciamo che siamo al limite, ma non ho capito che trasduttori sono compresi li, mi consigliavano di almeno un khz!
Questo post è stato modificato da jeanmarc89: 11 January 2013 - 00:27 AM
Postato 10 January 2013 - 18:38 PM
io ho un vecchio garmin, non è certo uno strumento all'avanguardia visto che ha 12 anni, però funziona bene l'importante è avere la "fortuna" di posizionare bene il trasduttore, il mio è montato a poppa perché ha anche la rotella del log e in navigazione mi da un sacco di falsi echi, il fondale lo visualizza sempre bene ma per i pesci va bene sotto i 3 nodi
Postato 10 January 2013 - 18:54 PM
guarda anche i lorenz,li ho visti al salone di genova,ottimi atrezzi...
p.s. lo monta la barca del mio amico(osia) stupendo...
Postato 10 January 2013 - 20:12 PM
io ho un vecchio garmin, non è certo uno strumento all'avanguardia visto che ha 12 anni, però funziona bene l'importante è avere la "fortuna" di posizionare bene il trasduttore, il mio è montato a poppa perché ha anche la rotella del log e in navigazione mi da un sacco di falsi echi, il fondale lo visualizza sempre bene ma per i pesci va bene sotto i 3 nodi
Ma i rivenditori degli ecoscandagli li installano anche sulle barche? Pensavo di rivolgermi al cantiere dove la tengo per il rimessaggio.. ma non vorrei avere problemi del genere!
guarda anche i lorenz,li ho visti al salone di genova,ottimi atrezzi...
p.s. lo monta la barca del mio amico(osia) stupendo...
Ho visto sul sito.. mi sembrano parecchio costosi anche rispetto al lowrance, che già mi sembrano degli ottimi prodotti, sapete dirmi se come leggo da più parti è necessario cambiare il trasduttore con uno di almeno 1 khz?
Questo post è stato modificato da jeanmarc89: 11 January 2013 - 01:28 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi