Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Riconoscimento pesce mare


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 09 January 2013 - 22:29 PM

So che federico non si intende di pesci di mare :ironie:

Se vi racconto come ho preso questo pesce vi fate una risata :lachtot:

Allora, oggi pomeriggio mentre stavo tranquillamente pescando(scusate cappottando :) ) con la mia bolo le spigole,

una leggera onda appoggia immezzo agli scogli a meno di mezzo metro da me un pesce.

Appoggio la canna, mi calo fra gli scogli(se arrivava un onda mi bagnavo tutto :) :cold2:  :cold:  ) e lo prendo

, mai visto in vita mia questo pesce,

comunque gli scatto una foto:(scusate se non si vede bene ma ero in bilico sugli scogli bagnati di notte)

712_Foto0006.jpg

Lo so che non si vede bene ma penso che si vedono tutti i particolari per identificarlo.

Lungo i fianchi correva una striscia giallastra, la livrea era argentata sui fianchi e grigiastra sul dorso.

Le squame e la pinna dorsale ricordavano quelle dei cavedani.

La bocca era piccola e ricorda quella di qualche pesce che ora non mi viene in mente, :badgrin:

 

Voi sapete dirmi di che si tratta?

 

P.S io ho provato ha rilasciarlo, ma per finire in mezzo agli scogli siglifica che non doveva stare molto bene, infatti non riusciva a nuotare correttamente epoco dopo è stato catturato da un granchio.



#2 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 09 January 2013 - 22:41 PM

mi sà che si chiama propio striscia gialla...però dovrebbe avere un punto nero dietro gl'occhi...


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 January 2013 - 15:26 PM

purtroppo non si vedono le pinne e soprattutto la bocca ma quella striscia gialla mi fa pensare ad una triglia


Ex moderatore molto poco moderato

#4 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 10 January 2013 - 15:27 PM

è una semplicissima aringa  è stata la sola ? o ne hai viste altre ?  di solito sono in branchi e solo in caso di pericolo saltano fuori dall'acqua 

probabile che c'era qualche predatore  che le inseguiva forse qualche serra per questo hai avuto cappotto 



#5 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 10 January 2013 - 15:30 PM

purtroppo non si vedono le pinne e soprattutto la bocca ma quella striscia gialla mi fa pensare ad una triglia

la triglia completamente diversa :) è di color rosa rosso o marrone a secondo della specie 

cmq l'aringa molto simile alla sardina  solo che l'aringa ha la striscia gialla mentre la sardina ha dei puntini sul dorso

la differenza sta in pesca  l'aringa non è molto apprezzata  dai pesci  la sardina con il suo odore si 

di solito l'aringa trova uso solo per tonni e simili :) ( parliamo di morta )



#6 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 10 January 2013 - 15:31 PM

So che federico non si intende di pesci di mare :ironie:

Se vi racconto come ho preso questo pesce vi fate una risata :lachtot:

Allora, oggi pomeriggio mentre stavo tranquillamente pescando(scusate cappottando :) ) con la mia bolo le spigole,

una leggera onda appoggia immezzo agli scogli a meno di mezzo metro da me un pesce.

Appoggio la canna, mi calo fra gli scogli(se arrivava un onda mi bagnavo tutto :cold2:  :cold:  ) e lo prendo

, mai visto in vita mia questo pesce,

comunque gli scatto una foto:(scusate se non si vede bene ma ero in bilico sugli scogli bagnati di notte)

712_Foto0006.jpg

Lo so che non si vede bene ma penso che si vedono tutti i particolari per identificarlo.

Lungo i fianchi correva una striscia giallastra, la livrea era argentata sui fianchi e grigiastra sul dorso.

Le squame e la pinna dorsale ricordavano quelle dei cavedani.

La bocca era piccola e ricorda quella di qualche pesce che ora non mi viene in mente, :badgrin:

 

Voi sapete dirmi di che si tratta?

 

P.S io ho provato ha rilasciarlo, ma per finire in mezzo agli scogli siglifica che non doveva stare molto bene, infatti non riusciva a nuotare correttamente epoco dopo è stato catturato da un granchio.

é un aringa e come quasi tutti i pesci azzurri ha poca veramente poca resistenza fuori dall'acqua meno di 1 minuto ed è gia tutto compromesso :)

cmq per saltare fuori qualche predatore aveva dietro :)



#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 January 2013 - 15:45 PM

ne ho viste tante di aringhe ma la striscia gialla di solito è meno evidente, magari è un effetto della foto, comunque riguardando la foto ho notato che la forma della testa non corrisponde a quella della triglia e non ha nemmeno i baffi


Ex moderatore molto poco moderato

#8 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 10 January 2013 - 16:19 PM

ne ho viste tante di aringhe ma la striscia gialla di solito è meno evidente, magari è un effetto della foto, comunque riguardando la foto ho notato che la forma della testa non corrisponde a quella della triglia e non ha nemmeno i baffi

forse non le hai viste fresche :) dopo un po la striscia gialla sbiadisce ma appena prese è un giallo vivo cmq è aringa al 100%   ho fatto 18 esami a biologia delle produzioni marine :P



#9 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 10 January 2013 - 16:51 PM

Confermo, ho visto alcune foto su internet e le pinne la coda e la bocca sono uguali a quelle del pesce :)

 

è la sola che ho visto, comunque quella notte sono rientrate parecchi pescheresci, probabilmente avranno seguito loro.

il mare era quasi calmo, passa una leggera onda e sento il rumore di un pesce fra gli scogli e lo vedo.

I serra  li escludo sono abbastanza rari dalle mie parti però 'estate qualcuno ogni tanto esce.

Chi sa perchè povero pesce e finito fra gli scogli...

almeno un granchio avrà avuto una bella cena :)



#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 10 January 2013 - 17:27 PM

Che si trattasse di un Clupeidae era evidente. Confermo, anche se non sono un biologo marino: Clupea harengus, ovvero aringa, diffusissima in Adriatico. Poteva essere scambiata per Alosa fallax, ma il fatto di non possedere le 8 macchie nere in alto sui fianchi e la presenza di quella banda giallastra tolgono ogni dubbio. La foto, scusa giuvann se te lo dico, è però pessima. Anche i particolari anatomici della bocca non si evidenziano per nulla.


Federico Ielli

#11 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 10 January 2013 - 18:23 PM

lo so che la foto è fatta male ma ero in bilico sugli scogli ripidi e scivolosi per via dell'umidita, quindi proprio non son riuscito a fare una foto migliore

 

avevo pensato alla cheppia pero poi mi sono accorto appuntuto che non aveva le macchie nere e comunque non era periodio,

visto che da me si trovavano aani fa mi raccontava mio padre a primavera.

poi i numerosi sbbarramenti dei fiumi anno provveduto a dovere.



#12 etrusko25

etrusko25

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning - passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 20 April 2013 - 23:39 PM

Potrebbe essere un'alaccia (Sardinella aurita), una specie simile alla sardina ma più grande con una vistosa banda dorata sui fianchi.Confrontala con queste foto
http://www.fishbase....ary.php?ID=1043



#13 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 21 April 2013 - 14:15 PM

una boga?? 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#14 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 21 April 2013 - 21:11 PM

nono con la boga non ha niente a che fare ;)




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi