Ciao a tutti!
chiedo scusa in anticipo, perche' probabilmente di post simili o uguali già ce ne sono, ma volevo dei consigli specifici al mio caso.
Come ho scritto nella mia presentazione non ho mai pescato a spinning, ma è una tecnica di pesca che mi ha sempre attratto e che ora ho deciso (finalmente ) di intraprendere! Spero di trovare qualcuno che abbia un pò di pazienza e che sia in grado di chiarire i miei dubbi che riguardano appunto l'attrezzatura.
Io sono di Roma, pescherò soprattutto in fiumi (o torrenti), la pesca alla trota è quella che amo di più, quindi attrezzatura adeguata a questo tipo di ambienti è sicuramente la priorità.
Ovviamente, salvo qualche viaggetto fuori porta, mi muoverò nel Lazio.
Mi servirebbero dei consigli sia per quanto riguarda l'accoppiata canna+mulinello (meglio 2000, 2500 o 3000?), sia per gli artificiali più adatti e performanti.
Per quanto riguarda la canna mi interessava capire innanzitutto se è preferibile una canna di lunghezza 1,90m oppure meglio orientarsi su una 2,10/2,40m, e poi volevo capire la potenza più adatta alle mie esigenze.
Questa diciamo rappresenta la mia priorità, però sicuramente non mancherà l'occasione di farmi una pescata in qualche lago.
Per questo motivo volevo capire se l'attrezzatura che prenderò per la pesca nei fiumi potrebbe andare bene anche per pescare nei laghi (ovviamente non per insidiare lucci) oppure se devo comprare un altra canna+mulinello (ed eventualmente sapere le caratteristiche ideali, sempre relativamente a lunghezza e potenza della canna, tipo di mulinello ecc.).
Come budget diciamo che non mi faccio problemi, non voglio il top essendo agli inizi, ma quando devo spendere preferisco sempre investire su oggetti di qualità, quindi diciamo attrezzatura per iniziare ma di buon livello.
Vi ringrazio in anticipo!!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |